Di Marco Pagliariccio 05/02/2021
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Civitanova Marche , 5 febbraio 2021
Virtus Basket Rossella Civitanova Marche : intervista a Riccardo Casagrande
È tornata alla settimana tipo la Rossella Civitanova, dopo il tour de force di quella passata che ha portato in dote una vittoria e due sconfitte. Dal bilancio del trittico “abruzzese” parte per la sua disamina del momento biancoblu Riccardo Casagrande.
«Una settimana tosta da cui usciamo con una sola vittoria e con la rammarico del fatto che se avessimo vinto a Roseto non avremmo rubato nulla – afferma l’ala senigalliese – confidavamo di chiudere questo tris di partite con 4 punti, ma ormai è andata, guardiamo avanti».
“Biggy” è sicuramente una delle certezze più solide nello scacchiere di coach Mazzalupi: solo una volta non è andato in doppia cifra, quattro volte oltre quota 20 di valutazione, migliore in campo per la Virtus tanto a Giulianova quanto contro Roseto, 12,2 punti e 6,6 rimbalzi le sue medie finora. «In queste ultime settimane sto trovando un po’ di più il canestro e sono abbastanza soddisfatto di questo – sottolinea Casagrande – però non mi accontento assolutamente. Finora è stata una stagione ad alti e bassi, se avessimo avuto un paio di vittorie in più non sarebbe stato uno scandalo. Ma è inutile pensarci troppo, domenica abbiamo una partita importante contro Jesi da portare a casa».
Una gara, quella di domenica (palla a due ore 18) sul campo della The Supporter Jesi ovviamente particolare per il numero 24 della Rossella, da ex dell’incontro. «Sarà tosta, abbiamo visto all’andata quanto l’Aurora sappia essere cinica – precisa Casagrande – gli piace correre, giocare in campo aperto, conosco bene il sistema di gioco di coach Ghizzinardi e praticamente tutti i giocatori. Siamo due squadre affamate di punti, loro vengono da una bella prestazione ad Ancona e vorranno bissare, ma non possiamo fallire. Dovremo prima di tutto fermare le loro bocche da fuoco e per farlo dovremo giocare col coltello tra i denti».
Cinque partite ancora prima di chiudere la prima fase. Ma meglio non fare troppi calcoli. «Sembra retorica ma non lo è dire che dobbiamo pensare a chiuderla con più vittorie possibili – finisce il giocatore biancoblu – le vittorie fanno umore e classifica, servono per arrivare carichi alla seconda fase. Abbiamo visto che il campionato è molto equilibrato: basta poco per fare lo step in più. Giorno dopo giorno dobbiamo lavorare per farlo quel passo in avanti».
Ufficio stampa Virtus Basket Civitanova Marche
Marco Pagliariccio
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati