Di Ufficio Stampa Lusa Basket Massa
Pagina 1 di 1
23/04/2022
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Promozione Girone E ,la situazione
Continuano a ritmo serrato i recuperi del campionato di Promozione girone E; dal 15/04 al 21/04 si sono svolti 4 recuperi, due dei quali hanno completato le giornate 9 e 16, di cui pubblichiamo il riepilogo completo.
Per la 9a giornata registriamo l'importante vittoria del Pgs Bellaria in casa del P&S Ozzano per 74-63; la partita è stata molto equilibrata nei primi due periodi (33-36), poi a sorpresa Ozzano si porta avanti e tenta la fuga (53-46) grazie ad un Avallone molto ispirato (19 punti). Serve tutto il potenziale offensivo del Pgs Bellaria, che mette a segno un parziale di 28-10 grazie alle buone prestazioni di Marega, Pierini e Neviani per ribaltare a proprio favore il match.
Il recupero dell'11a giornata vede ancora protagonista il Pgs Bellaria, questa volta sconfitto per 69-67 a Massa Lombarda dal Lusa Basket Massa, al termine di un match dalle mille emozioni.
Per la 12a giornata il Fresk'O San Lazzaro supera Pontevecchio 65-62, al termine di un match indecifrabile. San Lazzaro parte meglio (17-6) ma Pontevecchio non si arrende ed accorcia le distanze all'intervallo (36-30). A 10 minuti dalla fine sembra tutto finito con San Lazzaro avanti 60-43, ma nell'ultimo quarto Pontevecchio si riavvicina pericolosamente fino al -3 finale.
Per la 16a giornata era in programma la sfida per evitare l'ultimo posto in classifica (e per cercare di evitare i play-out) tra Basket Zanni Lugo e Basket 95 Imola. Partita dominata dagli ospiti che vincono 67 a 36 e continuano a sperare. A meno di clamorose sorprese la salvezza di Lugo dovrà passare dai play-out.
Classifica: S.Mamolo 36; Medicina 2007 34; Lusa Massa (15-4) 30; P.G.S. Bellaria (13-4) 26; Fresk'o S.Lazzaro (12-6) 24; Tatanka Imola (7-11) 14, Faro Consandolo 12; P&S Ozzano (5-13) 10; Pol. Pontevecchio (4-14) 8; Basket 95 Imola (3-15) 6; Zanni Lugo (2-16) 4.
Formula Play-off:
Le squadre classificate dal 1° al 8° posto di ogni girone (E-F) accederanno ai Play-off; i Play-off si svolgeranno con serie al meglio delle 2 gare dove è consentito terminare con il risultato di pareggio. Pertanto il supplementare si giocherà esclusivamente in gara 2 nei seguenti casi:
- pareggio sia in gara 1 che in gara 2
- risultato di gara 2 che annulli il vantaggio di gara 1
Ottavi di finale: 8F-1E; 5E-4F; 6F-3E; 7E-2F; 7F-2E; 6E-3F; 5F-4E; 8E-1F; poi a seguire, quarti, semifinali e finale.
Tra le 16 partecipanti, la squadra vincente sarà promossa al campionato Serie D 2022-2023. La squadra perdente sarà considerata riserva di Seconda Fascia al campionato Serie D 2022-2023.
Formula Play-out:
Le squadre classificate agli ultimi due posti di ciascun girone E ed F parteciperanno ai play-out retrocessione. I Play-out si svolgeranno con serie al meglio delle 2 gare dove è consentito terminare con il risultato di pareggio.
Pertanto il supplementare si giocherà esclusivamente in gara 2 nei seguenti casi:
- pareggio sia in gara 1 che in gara 2
- risultato di gara 2 che annulli il vantaggio di gara 1
Finali: 11E–11F; 12F–10E
Le squadre perdenti saranno retrocesse al campionato di Prima Divisione 2022-2023 e saranno considerate riserve di 1^ Fascia.
Attualmente la classifica del girone F è la seguente (anche qui si devono ancora disputare dei recuperi):
Forlimpopoli 38; Lib. Green FO 34; Faenza Project, Morciano 30; Coriano 26; San Marino 24; Cattolica 22; San Patrignano 18; Santarcangiolese 12; AICS FO 10; Tigers FO 8; Bellaria 0.
Area Comunicazione e Stampa
Lusa Basket Massa
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati