La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
I ragazzi del CT Mascetti partono giovedì per le Isole Faroe
Pagina 1 di 1
10/05/2022
Ormai ci siamo. Dopo tre anni di stop per le attività internazionali a causa del Covid, finalmente le nazionali tornano a varcare i confini del Titano: venerdì 13 maggio iniziano i Campionati europei SCA (Small Countries Association). Si gioca alle Isole Faroe e la nazionale sammarinese maschile se la dovrà vedere con i padroni di casa (venerdì 13 alle ore 17); poi con l’Islanda (sabato 14 maggio alle ore 14) e, infine, con la Scozia (Domenica 15 maggio alle ore 14). Con quali speranze e obiettivi lo abbiamo chiesto a Stefano Mascetti, Commissario tecnico della nazionale biancazzurra.
“Cercheremo di concentrarci sul nostro gioco e di fare del nostro meglio – risponde Mascetti. – Le incognite sono davvero tante. Sappiamo davvero poco degli avversari perché anche loro, come noi, non hanno fatto attività internazionale in questi anni e dunque nessuno ha un’idea precisa della pallavolo degli altri. Noi apriremo l’Europeo contro le Faroe e poi accomoderemo in tribuna per studiare Scozia e Islanda. Altro fattore del quale tenere conto è che andremo a giocare questo Europeo con una squadra molto giovane, con diversi giocatori che hanno poca esperienza internazionale. Insomma, i punti interrogativi sono tanti ma ci teniamo a fare bene”.
In fase preparatoria la nazionale si è limitata a tre partite amichevoli, tutte e tre con la nazionale ucraina non udenti che era ospitata a San Patrignano in vista delle Deaflympics di Caixa do Soul in Brasile. Questi i convocati dal CT Mascetti: Davide Bacciocchi (libero – Titan Services, serie B); Lorenzo Benvenuti (schiacciatore – Titan Services, serie B); Matteo Bernardi (centrale – Titan Services, serie B); Luca Calandriello (centrale - Beach & Park, I Divisione); Francesco De Luigi (schiacciatore - Beach & Park, I Divisione); Marco Rondelli (palleggiatore – Titan Services, serie B); Lorenzo Togni (schiacciatore – Ravenna, I Divisione); Nicolas Venturi (centrale - Beach & Park, I Divisione); Alessandro Venturini (schiacciatore – Genova, serie D); Matteo Zonzini (opposto – Titan Services, serie B).
Subito dopo i ragazzi, toccherà alla più che rinnovata e giovane nazionale femminile sammarinese partecipare a un torneo europeo (senza titolo in palio) che si terrà a Malta dal 27 al 29 maggio nel quale le ragazze del CT Cristiano Lucchi affronteranno le padrone di casa e l’Irlanda del Nord.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati