La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Di Ufficio Stampa Cus Bologna
Pagina 1 di 1
23/05/2022
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Il Cus Bologna vince i Campionati Universitari
I Campionati Nazionali Universitari si chiudono oggi, e nel medagliere del Cus Bologna c’è un oro che era particolarmente atteso, quello della squadra di basket!
L’Università di Bologna ha battuto, in modo netto, la rivale di sempre, il Cus Milano, vincendo la finale 94-69. Un successo che rende ancora più preziosa e attesa l’avventura nella quale ha deciso di cimentarsi l’Alma Mater Studiorum che, nel 2025, ospiterà i Campionati Europei Eusa.
La squadra di basket, insieme con tutti i medagliati di questa edizione dei CNU, sarà ricevuta in rettorato il 16 giugno.
Gli altri successi della giornata del 21 maggio: argento nel beach volley con Arianna Melino e Lara Gadiano; dal judo arrivano una medaglia d’oro con Daniele Gasparri (+100) e due di bronzo con Luca Villanova (-100) e Gian Marco Coppari (-90). Nell’atletica leggera tre medaglie d’oro con Erica Fabbris (triplo), Enrico Montanari (triplo) e Simona Bertini (5 chilometri di marcia). Argento per Giulia Vettor (3000 siepi) e per la 4×100 (Giacomo Zanzotti, Marco Rotili, Alessandro Xilo e Roberto Mirabella).
TABELLINO
Barattini 13, Buscaroli 16, Fantinelli 17, Matteo Folli 16, Klyuchnik 16, Lorenzo Folli 7, Govoni 4, Bavieri 1, Galantini 1, Forni 1, Pollini 1, Simone Folli 1
Area Comunicazione e Stampa
Cus Bologna
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati