Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Professionisti

Panathinaikos Athens vs Virtus Segafredo Bologna: 88 – 85

Euroleague, 9^giornata

Di Jacopo Cavalli

Pagina 1 di 1

23/11/2022

Panathinaikos Athens vs Virtus Segafredo Bologna: 88 – 85

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA 

 

Euroleague, 9^giornata | Panathinaikos Athens vs Virtus Segafredo Bologna: 88 – 85

Panathinaikos Athens vs Virtus Segafredo Bologna: 88 – 85

(Q1 12 – 21; Q2 38 – 41; Q3 67 – 62; Q4 76 – 76)

Panathinaikos Athens: KALAITZAKIS, WOLTERS 18, LEE 15, PAPAGIANNIS 2, BOCHORIDIS, WILLIAMS 26, KALAITZAKIS 1, BACON 14, CHOUGKAZ ne , PONITKA 2, MANTZOUKAS ne, GUDAITIS 10. Coach: Radonjic

Virtus Segafredo Bologna: CORDINIER, MANNION ne, BELINELLI ne, PAJOLA 2, BAKO 2, JAITEH 20, LUNDBERG 14, HACKETT 11, MICKEY 5, WEEMS, OJELEYE 19, TEODOSIC 12. Coach: Scariolo

Arbitri: MATEJ BOLTAUZER, BENJAMIN JIMENEZ, RAIN PEERANDI.

Inizio di gara equilibrato, con la Virtus che prova a prendere il primo vantaggio di serata con Hackett (6-13), Bako e Ojeleye sfruttano gli assist del play serbo mentre la difesa bianconera concede il giusto ai padroni di casa, la squadra di Coach Scariolo tocca il +12 quando il cronometro segna 2′ alla fine del primo periodo di gioco (7-19). La timida reazione dei greci produce poco o nulla, Teodosic fa 2/2 dalla lunetta e il tabellone segna 12 a 21 per la Segafredo. Ojeleye trova la tripla al ritorno in campo ma i verdi piazzano il parziale del 13-7 che costringe la panchina virtussina a chiamare il time out a 6′ abbondanti dall’intervallo lungo (26-30), Jaiteh prova a caricarsi la squadra sulle spalle facendo a sportellate nel pitturato avversario, dall’altro lato Bacon e Wolters sono una spina nel fianco della difesa virtussina avvicinandosi fino al -2 (30-32); Lundberg prima con la soluzione dall’arco e poi con il gioco da tre punti rimanda indietro la squadra ateniese. L’ultimo sforzo dei biancoverdi riporta a -3 i padroni di casa, ma la Virtus regge e chiude in vantaggio il primo tempo, 38-41. Il terzo quarto vede le squadre ancora in equilibrio, Ojeleye segna con continuità sfruttando gli spazi a disposizione, ma i colpi dell’ala di origini nigeriane non riescono a portare a distanza di sicurezza la Segafredo che a meno di 3′ dalla terza sirena si fa rimontare, Walters trova così la tripla del controsorpasso (56-55); le percentuali da tre si alzano nelle ultime battute del quarto, Teodosic risponde a Lee e a Williams che, proprio sulla sirena, chiude i giochi, fissando il punteggio sul 67 a 62 alla mezz’ora. Ultimo quarto che si apre con il tentativo della Segafredo di riaccorciare lo svantaggio, Pajola e Jaiteh riportano a -3 le V Nere a 4′ dalla fine (71 – 68), Lundberg da tre e Ojeleye dalla media toccano il -1, Hackett si immola in difesa e i bianconeri recuperano palla, Teodosic mette la terza tripla della sua serata che vale il sorpasso bolognese. Lee penetra e segna il canestro del pareggio (76-76), si va all’overtime. Nel supplementare la Segafredo trova il coraggio con Hackett che mette la tripla del momentaneo +3, Bacon risponde chiudendo il gioco da tre, tutto da rifare a 51” dalla fine (83-83), Lundberg taglia in due la difesa e segna dalla media ma Williams trova l’ennesima tripla della serata che vale il nuovo controsorpasso biancoverde a 16” dal termine. Il Pana vince, Bacon trova i liberi della staffa e la gara finisce 88 a 85.

 

Area Comunicazione e Stampa

Virtus Segafredo Bologna

Jacopo Cavalli

Commenti

PUBBLICITA'