Di Ufficio Stampa International Basket Imola
Pagina 1 di 1
23/12/2022
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
A Forlimpopoli la Curti Imola regge per oltre 30′, ma i 2 punti sono dell’Artusiana
Artusiana Basket Forlimpopoli – International Basket Curti Imola 71-56
Parziali: 17-16; 34-33; 53-51
Artusiana Basket Forlimpopoli: Zammarchi, Squarcia 9, Gasperini 8, Spisni, Matteucci, Maltoni 3, Lanzoni 2, Colombo 19, Pambianco 3, Fabiani 19, Pinza 8. All. Grilli.
International Imola: Bisi 8, Bergantini 2, Dall’Osso 4, Poloni, Troisi 6, Franzoni 5, Poli 17, Totaro 10, Di Antonio 4, Toniato, Neri. All. Baroncini. Ass. Fiera.
Il 2022 della Curti Imola si chiude con una sconfitta in trasferta 56-71 contro l’Artusiana Forlimpopoli, nel recupero della nona giornata di campionato. Di fronte a una delle protagoniste assolute del girone, ko solo una volta in stagione, i biancorossi reggono l’urto degli avversari per oltre 30′ poi pagano un blackout fisico e mentale che li condanna alla sconfitta.
L’International si fa trovare pronta in avvio, sfruttando la doppia cifra realizzativa raggiunta da Poli (con 2 triple) già nel primo quarto e i 6 punti di Totaro per restare a contatto 16-17 al 10′. L’equilibrio resta quasi totale anche all’intervallo sul 33-34, mentre nel corso della terza frazione la squadra di coach Baroncini mette la testa avanti sul 48-42 dopo una bomba di Poli, merito della buone iniziative offensive e dell’attenta difesa di Totaro su Fabiani e di Franzoni su Colombo, i due giocatori avversari più pericolosi. Nel momento del picco targato Curti i padroni di casa però reagiscono, sfruttando l’energia della panchina per un controparziale di 11-3 che vale il 53-51 del 30′. A metà dell’ultimo quarto un fin lì ottimo Totaro viene sanzionato col quarto fallo, ma sulla sua protesta arrivano prima il quinto fallo causa tecnico e poi un ulteriore tecnico alla panchina. L’Artusiana sfrutta così i quattro tiri liberi per allungare, mentre l’International continua a disunirsi, soffrendo l’intensità difensiva avversaria e limitandosi a sterili iniziative offensive individuali. Il risultato è che negli ultimi 6′ Poli e soci restano a secco di canestri e portano a casa la terza sconfitta consecutiva.
Poli chiude la sua gara con 17 punti, 3 triple, 4/5 in lunetta, 8 rimbalzi e 2 recuperi in una serata in cui la squadra litiga col canestro, tirando appena col 32% dal campo. 10 punti per Totaro, mentre Bisi aggiunge 8 punti (4/9 al tiro), 10 rimbalzi e 5 assist. 6 punti e 6 rimbalzi per Troisi; 4 punti e 3 recuperi per Di Antonio.
Alla pausa natalizia il bilancio della Curti recita 6 vittorie e 6 sconfitte, ovvero 3° posto in classifica in coabitazione con Selene Sant’Agata che però deve recuperare una partita, appena 2 punti sopra il 5° posto in cui si trova Basket Club Russi. La prima fase del campionato si concluderà con la trasferta di Rimini del 6 gennaio contro la Polisportiva Stella e poi la settimana seguente con la sfida casalinga a Cesena Basket 2005.
Area Comunicazione e Stampa
International Basket Imola
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati