Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | 3a Cat. PR

Terza Categoria di Parma: il punto a -2

Di Fulvio Delnevo

Pagina 1 di 1

29/04/2023

Terza Categoria di Parma: il punto a -2

il punto

Le prime nove della classifica, a due giornate dal termine, sono le seguenti squadre: Busseto (67), Fognano (66), Team Santa Maria (55), Cervo Collecchio (48), Cus Parma (47), Team Corcagnano (44), Team Crociati (41), Montebello (33), Torrile San Polo (28). Al termine del girone, la prima salirà direttamente in Seconda Categoria. Dalla seconda all'ottava compresa disputeranno i play off. Però la seconda salterà il primo turno e passerà direttamente in semifinale. Gli altri abbinamenti saranno: terza contro ottava, quarta contro settima e quinta contro sesta. La meglio piazzata gioca in casa con due risultati su tre a suo favore. Domani, neanche a volerlo, si incroceranno in modo crudele la lotta di vertice con quella per il posizionamento nella griglia play off.

Partita complicata per il Busseto, che ospiterà un Cervo deciso a non mollare il quarto posto. Trasferta agevole per il Fognano contro la Nevianese, una squadra fuori da tutti i giochi. Interessante Team Santa Maria – Team Corcagnano: il Santa Maria ha blindato il suo terzo posto in attesa dei play off; con tre punti il Corcagnano potrebbe fare un pensierino al quarto o quinto posto. Il Cus Parma giocherà in trasferta contro il Valgotra, altra squadra fuori dai giochi. Per il Cus saranno d'obbligo i tre punti, per tentare il sorpasso del Cervo e tenersi dietro il Corcagnano. Unico obiettivo possibile per il Team Crociati – che giocherà in casa contro la Felegarese – sarà sfilare il sesto posto al Corcagnano. Obiettivo difficile, ma possibile. Infine lo scontro diretto, la partita di cartello di questa giornata: Montebello – Torrile. È l'ultima chiamata per il Torrile, per tentare la scalata all'ottavo posto. Il Montebello potrà giocare per un pareggio.

A questo punto del girone, la vittoria finale è tutta e solo nelle mani, anzi nella testa e nelle gambe dei giocatori del Busseto. Squadra forte ed esperta, che avrà già archiviato la finale del Torneo Balisciano. Qui giunti, si tratta di percorrere l'ultimo tratto di strada senza incidenti, che sarebbero fatali. Per il resto, in vista dei play off, gli allenatori dovranno fare molta attenzione alla gestione dei giocatori diffidati o in odore di diffida. Un cartellino giallo o rosso in questo frangente può fare una grossa differenza. A scombinare tutto, domani potrebbe arrivare anche tanta pioggia. Ne sapremo di più al triplice fischio.

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'