Boom di iscrizioni per la Summer League, il torneo estivo organizzato dai mister del Sanlo: 20 squadre e quasi 200 iscritti per una vera e propria festa estiva del calcio giovanile
Pagina 1 di 1
12/06/2024
Il gruppo dei ragazzi durante la serata di presentazione
Venerdì cominciano gli Europei e tutti siamo pronti a tifare Italia, ma nel frattempo a Riccione sta per cominciare un altro campionato Europeo, un torneo per ragazzi che comincerà in contemporanea a quello vero e durerà tutta l’estate: la Sanlo Summer League (Europei edition).
20 squadre, 200 ragazzi, più di 70 partite in programma: sono questi i numeri della prima edizione del torneo di calcio giovanile al via sul campo di via Bergamo il prossimo 25 giugno.
Nato quasi per gioco da un’idea dei due responsabili del settore giovanile del San Lorenzo Matteo Ortalli e Alessandro Manzaroli, la Summer League ha registrato un vero e proprio boom di iscrizioni raggiungendo quasi 200 iscritti, tutti ragazzi/e tra i 9 e i 13 anni, la maggior parte riccionesi delle diverse squadre della città ma non mancano squadre dai comuni vicini; una festa estiva del calcio giovanile, con ragazzi di diverse squadre che si ritroveranno insieme a giocare e divertirsi.
Martedì sera si è tenuta la serata di presentazione e del sorteggio dei tabelloni con più di 400 presenti tra genitori e ragazzi che hanno disputato le prime partite amichevoli sui 6 campi allestiti nell’impianto di viale Bergamo.
“Non avremmo mai pensato di ottenere questo riscontro – commentano Ortalli e Manzaroli – volevamo far giocare e divertire i nostri ragazzi anche in estate coinvolgendo i loro amici durante gli Europei. E’ nata una cosa bellissima, ci sono amici dell’Asar, dello United, del Riccione, del Misano, della Femminile, squadre miste, piccoli e grandi, una festa del calcio giovanile che siamo orgogliosi di portare avanti per tutta l’estate. Abbiamo uno staff di 10/12 mister che ci supporta alla grande e ci aiuta in tutto oltre all’appoggio della società a partire dal Presidente Pruccoli sempre a sostegno delle nostre iniziative”.
Le squadre, che sono state formate dagli stessi ragazzi, sono state divise in tre categorie in base all’età dei partecipanti (2011/12, 2013, 2014/15) e ad ognuna è stato sorteggiato il nome di una nazionale partecipante all’Europeo; in ogni categoria ci saranno dei gironi che consentiranno ai ragazzi di sfidarsi e giocare più partite fino alle fasi finali in programma il 20 agosto.
Saranno cinque le giornate di gioco sul campo di via Bergamo (sempre di martedì, una a giugno, tre a luglio e le finali a fine agosto), dove verranno allestiti i 6 campi per disputare le gare 5vs5; vale la regola dell’auto-arbitraggio ma in ogni campo sarà presente uno degli organizzatori per monitorare che tutto fili via liscio e che nelle squadre più numerose tutti i giocatori scendano in campo. A termine del torneo saranno premiati tutti i giocatori (che hanno già ricevuto la t-shirt speciale dell’evento), oltre alle squadre che si saranno maggiormente distinte e saranno assegnati premi speciali ai giovani più meritevoli.
Ci sarà sì competizione ma tutto all’insegna del divertimento e della voglia di stare insieme come hanno sottolineato gli organizzatori durante la serata di presentazione: il vero successo è ritrovarsi a giocare a calcio durante belle serate estive condividendo una passione comune.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati