Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio

Il Gioco dei Gironi 2024 - Upgrade 4.0

Di Ufficio Stampa

Pagina 1 di 3

06/07/2024

Il Gioco dei Gironi 2024 - Upgrade 4.0

Rieccomi qui con l'Upgrade 4.0 del Gioco dei Gironi.

Ricordo sempre che è un gioco, creato dal sottoscritto, ipotizzando come potrebbero essere i gironi della stagione 2024/25.

N.B.: prima di andare a sbirciare i gironi, magari andate a leggere quello che scrivo, perchè, dopo l'ultimo upgrade, ho letto un paio di commenti sparsi, dove era palesemente chiaro che non erano state consultate le pagine precedenti. Capisco che vi interessano le proiezioni dei campionati, ma se, per esempio, montate un mobile dell'Ikea senza le istruzioni, rischiate di sbagliare o di dimenticare qualche pezzo...

Andiamo a vedere la situazione, ad oggi, dalla Serie D in giù, visto che ai piani alti è già tutto ben definito (inserimento in Serie C del Milan Under 23 al posto dell'Ancona)

Serie D

Rammento che, in questa stagione, non verranno coinvolte formazioni emilianoromagnole nel caos dei ripescaggi, visto che nessuna delle tre farà domanda, diamo l'ufficialità del format 2024/25, confermato a 167 unità che dovrebbero diventare 168 con l'ammissione in sovrannumero della SSC Ancona, definita ed ufficializzata proprio in mattinata. Per perfezionare l'iscrizione, dovrà adempiere, entro giovedì 11 luglio, agli obblighi previsti, mentre la nuova società, con patron Gianluca Brilli, Vincenzo Guerini sarà il Presidente, mentre in panchina si siederà Massimo Gadda, ha già ottenuto la concessione per l'utilizzo dello stadio "Del Conero".
Per quanto riguarda le rinunce, già nota quella della Monte Prodeco. Per quanto riguarda le altre società in difficoltà, quella più vicina al baratro è l'Alessandria, che rischia, su richiesta di un creditore, la liquidazione, anche se, si dice, che potrebbe utilizzare un altro conto per ottemperare a tutti i pagamenti ancora da saldare. Se effettuato però comporterebbe quasi sicuramente ulteriori sanzioni (ricordo che già i grigi hanno sul groppone un bel -8). Per quanto riguarda le altre:

Acireale: dimissioni del presidente Enrico Strano, conseguenti a quelle del Ds Ettore Meli ed al mister Michele Facciolo. Si cerca di garantire l'iscrizione tramite l'altro presidente degli acesi, Giovanni Di Mauro.
Albenga: situazione in via di risoluzione, eletto il nuovo Presidente, Christian Candela, nei giorni scorsi verranno ufficializzati tutti gli altri incarichi.
Avezzano: arrestato il Presidente, Andrea Pecorelli, ora ai domiciliari assieme al figlio, con l'accusa di autoriciclaggio, truffa aggravata e malversazione di erogazioni pubbliche. Andrea Pecorelli, che nei giorni scorsi ha tesserato Christian Totti, figlio di Francesco, è figlio di Mino, giornalista ucciso in un agguato nel 1979. Le indagini sono partite da alcune segnalazioni su operazioni finanziarie sospette, legate proprio alla società sportiva. Attendiamo sviluppi.
Brindisi: problemi quasi risolti, la nuova proprietà è già al lavoro, ufficializzato ieri il nuovo mister, Alessandro Monticciolo.
Canicattì: fumata bianca per la fusione con la Pro Favara, la nuova società si chiamerà Castrum Favara e disputerà regolarmente la Serie D, l'allenatore sarà Pietro Infantino.
Chieti: pagamenti inviati ai giocatori, ci sono possibilità che un'imprenditore della nostra regione (sì, emilianoromagnolo) possa rilevare la maggioranza delle quote societarie.
Fermana: nonostante tante difficoltà, la partecipazione al campionato pare garantita, ma con ambizioni sicuramente ridotte (si partirà, in caso di iscrizione, con un -2)
Olbia: situazione ancora problematica, possibile in caso di mancata iscrizione, una ripartenza dall'Eccellenza con il titolo del San Teodoro/Porto Rotondo, disputando le proprie partite casalinghe al "Nespoli".
Oltrepo: regna incertezza, la proprietà è in difficoltà e non sa ancora se riuscirà ad iscriversi al campionato.

Ragusa: Problemi totalmente risolti, nuova proprietà insediata con la famiglia Cutrufo già al lavoro per rinforzare la squadra.
Rotonda: da comunicato ufficiale, la Società ha manifestato, come nella passata stagione, serie difficoltà a garantire la Serie D, chiedendo, senza nasconderlo, qualche aiuto per evitare la non iscrizione.
Terracina: silenzio della società che non fa trapelare nulla di positivo, i tifosi ieri sera sono scesi in piazza in attesa di notizie che non stanno arrivando. La sensazione è che l'iscrizione arriverà, ma solo al fotofinish.

Ecco ora il riepilogo dei cambi di denominazione o fusioni:

Casatese Merate
(fusione tra Casatese e Merate)

Castrum Favara (fusione tra Canicattì e Pro Favara)
Chievo Verona (ex Clivense)
Guidonia Montecelio (ex Monterosi Tuscia)
NovaRomentin (ex RG Ticino, con insediamento di alcuni ex dirigenti della Pro Novara)
Pistoia FC (ex Aglianese)
Puteolana (ex Real Casalnuovo)
San Marino Calcio (ex Victor San Marino)
Savoia (ex Portici)
Scafatese (ex San Marzano)

Occhio anche alla situazione dell'Amatrice Rieti, neopromossa in Serie D, che potrebbe cedere il titolo alla Viterbese del vulcanico patron Camilli.

Per quanto riguarda i rumors sui gironi di Serie D, rimaniamo sempre fermi sulla possibilità che il Piacenza possa finire nel Girone A, piuttosto che nel B o nel D, mentre le altre dodici (Cittadella Vis Modena, Corticella, Fiorenzuola, Forlì, Imolese, Lentigione, Progresso, Ravenna, Sammaurese, Sasso Marconi, United Riccione, San Marino), potrebbero essere confluite tutte in un Girone D a venti.
Veniamo alle graduatorie di ripescaggio, aggiornata nelle ultime ore dall'amico Wallace di Calcio di Eccellenza (quest'anno ci sarà l'alternanza Eccellenza/Serie D), ricordando che le tre nostre compagini (Borgo San Donnino, Granamica, Terre di Castelli) non faranno domanda di ripescaggio. Forse i fidentini la faranno, ma difficile che ci siano possibilità di reintegro in Serie D.

1) Tamai
2) Cjarlins Muzane
3) Zenith Prato
4) Crema
5) Ciliverghe Mazzano
6) Pinerolo
7) Granamica
8) Fano
9) Mapello
10) Real Forte Querceta
11) Unipomezia
12) Tivoli
13) Sandonà
14) San Luca
15) Giulianova
16) Gladiator
17) Terni FC
18) Alba
19) Terre di Castelli
20) Atletico Castegnato
21) Tramin/Termeno
22) Legnano
23) W3 Maccarese
24) Castrovillari
25) Unione La Rocca Altavilla
26) Borgo San Donnino
27) Bisceglie
28) Barletta
29) Pro Novara
30) Certaldo
31) Aurora Alto Casertano
32) Vivi Altotevere Sansepolcro
33) Ossese
34) Gallipoli
35) Pro Favara (già in D fondendosi col Canicattì)
36) Modica
37) San Cataldo

 

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'