Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
HOME
CALCIO
Filtra zona e sport

Calcio

Sanlo Boys in festa, si chiude una stagione da record

Grande entusiasmo per l’evento che ha coinvolto più di 200 ragazzi

Di Ufficio Stampa San Lorenzo

Pagina 1 di 1

04/06/2025

Sanlo Boys in festa, si chiude una stagione da record

Si è chiusa con la tradizionale pizzata al campo di via Bergamo la strepitosa stagione del settore giovanile del San Lorenzo, una festa che ha coinvolto gli oltre 200 Sanlo Boys dai 5 ai 15 anni.

Prima tutti in campo a giocare tra partite e tornei divisi per annata, poi la pizzata nel grande parco esterno offerta dalla società con il supporto organizzativo di tutti i mister e di decine di dirigenti e volontari.

Ai tantissimi genitori intervenuti ha portato il suo saluto Fabrizio Faro, responsabile del settore giovanile del Cesena, società con cui il San Lorenzo ha avviato quest’anno l’affiliazione: “Il Cesena crede tanto in realtà come queste, è stato un anno ricco di collaborazioni e impegni tra allenamenti condivisi, visite dei nostri tecnici, formazione, Cavalluccio Cup e partite allo stadio, per chiudere con l’evento di domenica in programma al Dino Manuzzi con tutte le società affiliate. Vogliamo proseguire su questa strada anche l’anno prossimo, il San Lorenzo si è dimostrata una società di grande valore che si sposa al meglio con la filosofia del Cesena”.

Grande soddisfazione da parte del Presidente Maurizio Pruccoli che ha rimarcato il ruolo sociale che hanno realtà come il San Lorenzo: “E’ innanzitutto doveroso ringraziare i genitori che ci danno fiducia affidandoci i propri figli e anche quest’anno hanno dimostrato grande collaborazione e senso di appartenenza. Oltre all’aspetto calcistico credo che il bello del San Lorenzo sia la sua capacità di unire, di essere un luogo di relazioni, condivisione e divertimento, un punto di riferimento per il quartiere ma non solo, un aspetto che ci rende davvero orgogliosi. Un grazie anche a tutti agli allenatori e dirigenti che rendono possibile tutto questo, non è facile per realtà come la nostra camminare da soli con le proprie gambe, ma noi ci riusciamo, investiamo ogni anno di più e siamo fieri di quanto stiamo facendo”.

“E’ finita un’altra stagione fantastica – hanno poi chiuso i due responsabili del settore giovanile Manzaroli e Ortalli – e questa festa rappresenta in modo ineccepibile cosa è il Sanlo e cosa è per noi il calcio: divertimento e voglia di star bene insieme. Siamo cresciuti ancora nei numeri con quasi 250 ragazzi ed è cresciuto di pari passo anche il livello tecnico grazie a uno staff di 22 tra mister, collaboratori, preparatori atletici, fisioterapisti. Quello che ci rende più orgogliosi è però aver creato in questi 3 anni un settore giovanile con dei valori importanti che ci sono riconosciuti e sui quali lavoriamo dal primo giorno: educazione, rispetto, entusiasmo nel praticare lo sport più bello del mondo, essere un Sanlo Boys significa in primis questo”.

 

La festa ha chiuso la stagione calcistica regolare ma come sempre al Sanlo anche in estate non ci si ferma.

Il 9 giugno comincerà l’Accademia Tecnica, due allenamenti settimanali (lunedì e mercoledì) con focus su tecnica e motoria curati dai due responsabili che divideranno i ragazzi in piccoli gruppi in base all’età per un lavoro specifico insieme ai mister del Sanlo.

Il 16 giugno inizierà invece il Sanlo Summer Camp, il centro estivo dedicato a tutti i bambini/ragazzi (anche non iscritti al San Lorenzo) dai 6 ai 13 anni.

Non sarà un semplice centro estivo ma avrà una forte impronta calcistica con l’obiettivo di far praticare attività fisica, giocare e divertire i partecipanti seguiti dai mister del San Lorenzo e da istruttori qualificati.

Lunedì 23 giugno il via alla seconda edizione Sanlo Summer League, il torneo estivoserale aperto a tutti i ragazzi (anche non tesserati San Lorenzo) da 8 a 13 anni che si disputerà in 5 serate. Si giocherà 5vs5 il martedì al campo di via Bergamo con gironi divisi in base alle annate (sono già 26 le squadre iscritte).

Oltre a queste iniziative il San Lorenzo proporrà anche quest’anno tre diverse vacanze sportive rivolte ai suoi iscritti ma non solo: a Brentonico TN (12-18 giugno e 8-13 agosto) per ragazzi dal 2010 al 2015, a Valbonella (24-28 giugno) per i 2016-17-18. Saranno tre esperienze sportive e formative dove si giocherà a calcio, si faranno escursioni e passeggiate e si praticheranno altre attività insieme agli allenatori del San Lorenzo.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'