Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
HOME
CALCIO
Filtra zona e sport

Calcio

Astra. 20° "Noi con gli altri". Raccolti fondi per adottare 11 bimbi africani

Di Lorenzo Chierici - Ufficio stampa

Pagina 1 di 1

15/06/2025

Astra. 20° "Noi con gli altri". Raccolti fondi per adottare 11 bimbi africani

Don Corrado Vitali, presidente della Caritas diocesana di Parma e il presidente Roberto Foranzi dell'Astra alla consegna dell'assegno

Vent'anni di successi e di solidarietà. E' questo il dna dell'Astra, la società parmense che fonda sui principi dell'inclusione, della solidarietà e del rispetto reciproco la base per la propria attività. In questo contesto e sulla base di questi valori l'Astra festeggia appunto i 20 anni del Torneo "Noi con gli altri", una manifestazione giovanile divenuta ormai uno dei punti di riferimento di fine stagione del panorama giovanile; un momento importante che, oltre a principi di inclusione e condivisione, incarna proprio il desiderio di aiutare gli altri, come evoca lo stesso nome della manifestazione
L’Us Astra, presieduta da Roberto Foranzi, ha raccolto fondi, in questi 20 anni di torneo, che ha puntualmente devoluto a iniziative benefiche, come l’ospedale pediatrico o associazioni di volontariato; un’iniziativa che negli ultimi due anni ha indirizzato il proprio focus sul progetto “Adotta una squadra di calcio”, ossia l’adozione a distanza di 11 bambini africani che in questa 20esima edizione l’Astra ha rinnovato con grande gioia.
La manifestazione giovanile, che si è svolta allo Stuard di San Pancrazio, nel Centro Sportivo Gianfranco Bellè, ha raggiunto il record di ben 73 formazioni iscritte, provenienti, dalle province di Parma, Reggio Emilia, L’Aquila, Bologna, poi Milano col Lainate, Livorno e Mantova, ha visto in campo oltre 1200 giovani calciatori dell’Attività di base, nati fra il 2018 e il 2012, che si sono dati battaglia con grande passione, ma anche tanta correttezza.
Nello splendido Centro sportivo polivalente dello Stuard di San Pancrazio si sono giocate la bellezza di 270 incontri in due giorni, grazie al magistrale lavoro organizzativo dell’Astra che ha messo in campo ben 100 volontari che hanno svolto un servizio egregio, facendo funzionare perfettamente una macchina davvero complessa. All’interno del torneo vigeva però una regola fondamentale da rispettare: squadre, accompagnatori e tifosi dovevano vivere ogni sfida come un appuntamento di lealtà e di amicizia, valori recepiti dalla stragrande maggioranza dei partecipanti che si sposano perfettamente con quelli che l’Astra porta avanti da sempre.
Dopo la chiusura della manifestazione, il contributo che ognuno ha versato all’ingresso, unito a quanto offerto direttamente dall’Us Astra, è stato interamente devoluto al progetto “Adottiamo una squadra di calcio” che sarà realizzato attraverso l’associazione Caritas Children rappresentata da don Corrado Vitali, responsabile della Caritas Diocesana di Parma; alle premiazioni, oltre al presidente dell'Astra Roberto Foranzi e a tutto lo staff dirigenziale, erano presenti anche Claudio Bassi, presidente provinciale del Csi ed Enzo Chiapponi, responsabile del settore calcio regionale della Uisp.
In campo i ragazzi si sono dati battaglia, tant’è che nella categoria Esordienti 2012 ha trionfato la Montanara, che ha preceduto Vicofertile e Montebello; negli Esordienti 2013 hanno dominato invece i reggiani dell’Albinea B, giunti prima di Montanara e Albinea A; nel torneo di calcio femminile ha esultato invece il Parma Calcio A, che si è classificato prima del il Parma B e del Viadana B; nei Primi calci 2016, invece, successo per i ragazzi dell’Audace Parma, davanti a Inter Club e a La Salle, mentre nei Primi calci 2017 è arrivato al vertice il Vicofertile, davanti ad Astra A e Ducale. Nei Primi calci 2018 il Vicofertile B ha superato il Vicofertile A precedendo l’Astra B; nelle due categorie di Pulcini l’Inter Club ha primeggiato su Audace e Montebello nei 2014, mentre nei 2015 l’Audace si rifà, arrivando prima, davanti a Montebello e Vicofertile.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'