Di Ufficio Stampa
Pagina 1 di 1
18/06/2025
Con 63 gare giocate in tre giorni da oltre 400 giocatori che si sono alternati nelle 32 squadre al via si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 della Seven Cup “Trofeo Traslochi Loschi – Qf Serramenti”, la maratona di calcio a 7 che si è chiusa lo scorso fine settimana a San Marino di Carpi, sul campo in sintetico della United. Ad alzare il trofeo è stato Stiamo Valutando, formazione col “blocco” del Formigine che in una finale intensa, giocata davanti a oltre 500 spettatori e preceduta dai fuochi d’artificio, ha regolato 4-1 il Panificio Gallone, campione in carica, che ha così visto sfumare il bis all’ultima curva.
Per i futuri campioni il percorso era cominciato col secondo posto nel girone dietro a Giuda’s Tattoo (unica a sconfiggere i futuri campioni ai rigori), poi era proseguito nelle sfide da dentro o fuori con le vittorie su Ynwa agli ottavi (4-2), Romanzo ai quarti (4-2) e Bottega di Viola Amarcord in semifinale (6-4). La finale non ha deluso le attese con Panificio Gallone che è scappato in avvio sull’1-0 grazie al tap in sottoporta di Christian D’Ambrosio, neo acquisto della Solierese, subito azzerato dal pari su punizione di Christian Macchioni (Formigine). Prima del riposo Stiamo Valutando ha messo la freccia con Giacomo Masoch (Formigine) e nella ripresa gli attacchi del Panificio Gallone non hanno trovato efficacia, con l’ex carpigiano Matteo Rossi (passato dal Formigine a Fabbrico) decisivo sull’occasione migliore di Emmanuel Vanga (Medolla San Felice). Stiamo Valutando ha così avuto spazio per ripartire, sfiorando il tris con Djaber Nait (Terre di Castelli) stoppato dal volo di Gianluca Salati, guardiano del Fabbrico, ma poi ha chiuso i conti ancora con Masoch allo scadere e nel recupero è arrivato anche il poker di Manuel Esposito (Campagnola).
I campioni si sono presi anche il premio di “mvp” del torneo con lo stesso Macchioni e quello dei miglior portiere per Rossi, mentre il Panificio Gallone si è consolato grazie al capocannoniere Davide “Niño” Barbieri, autore di 5 reti dagli ottavi in poi. Gli altri premi sono andati a Migliarina Ldm come miglior tifoseria, Da Cantù per il Fair Play e Filippo Pignatti (Ricarica Auto) per il gol più bello, mentre a completare il podio sono state al 3° posto ex aequo Bottega di Viola Amarcord e Ricarica Auto.
Davide Setti
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati