"Quando ci poniamo un obiettivo lo raggiungiamo, potenzialità per emergere e toglierci soddisfazioni"
Pagina 1 di 1
22/11/2022
La sconfitta nel derby con l'Angelini Cesena non spegne la voglia e l'entusiasmo in casa Bleuline Libertas Forlì con la piena consapevolezza di avere le carte in regola per centrare la salvezza nel girone D del campionato di B1 femminile. A fare il punto della situazione in casa forlivese è il libero Giorgia Gregori: "In questa prima parte di campionato non siamo ancora riuscite a dimostrare davvero quello che sappiamo fare, abbiamo sì incontrato squadre molto forti e preparate con giocatrici di alto livello, ma noi quest'anno possiamo davvero giocarcela con tutti, credo tanto nelle capacità di ogni mia compagna di squadra e spero che questo sia un momento transitorio dovuto ai nuovi innesti e alle varie vicissitudini, dobbiamo migliorare le nostre affinità di squadra e ritrovare fiducia in noi così da tornare a giocare con il sorriso e portando a casa qualche partita in più perché non ci manca nulla, ne abbiamo le capacità. - racconta ai nostri microfoni - C'è tanto da lavorare in palestra sperando di ottenere il prima possibile i risultati sperati. Uno dei nostri punti di forza è dato dalla presenza di giocatrici di esperienza come Morolli, Gardini e Mauriello e da allenatori di livello tra cui anche Doria Carnesescchi che ogni giorno in palestra sono per noi una fonte inesorabile di informazioni e insegnamenti".
Un impegno, quello pallavolistico, che richiede impegni e sacrifici, spinto dal motore pulsante chiamato passione: "Non è semplice conciliare studio, lavoro e allenamenti, ci vogliono costanza e tanti sacrifici i quali vengono poi ripagati ogni qual volta scendiamo in campo, perchè le emozioni che la Pallavolo mi ha donato non le ho mai provate in nessun altro ambito. Tornare a giocare in campo, dopo due anni di chiusure delle partite al pubblico è stata una scarica di adrenalina, soprattutto davanti a quello di casa, che in quanto forlivese doc, mi sento ancora più sostenuta e in dovere di fare bene".
Sfogliando l'album dei ricordi: "La passione per la Pallavolo è nata per caso in terza elementare, quando dopo aver provato una lezione a scuola durante l'ora di ginnastica è scattata in me una certa curiosità, così da andare ad iscrivermi subito per provare e da quel momento non ho più potuto farne a meno. - rimembra Giorgia - Non c'è qualcosa in particolare che mi abbia colpito, semplicemente ogni volta che entravo in palestra ero felice e vogliosa di imparare qualcosa di nuovo. Col tempo le emozioni generate da questo sport si moltiplicavano tanto da regalarmi ricordi indelebili come tornei vinti, premi, sconfitte, risate e lacrime. Ma soprattutto mi ha insegnato tanti valori fondamentali per una società sana come il valore della solidarietà, della lealtà, del rispetto e delle regole, i quali sono competenze straordinarie trasferibili anche in altri contesti della vita privata. È uno sport davvero tanto stimolante, che mi ha aiutato a tirare fuori tutta la mia grinta e forza".
Nonostante la giovane età sono tanti i momenti che hanno costellato la sua carriera ed altrettanti quelli da vivere: "Se potessi tornare indietro nel tempo non cambierei nulla delle scelte fatte, sono orgogliosa del mio percorso e di dove sono arrivata. Ci sono tanti bei ricordi che porterò sempre con me, come la vittoria al Golden Set per la promozione in Serie C e più recentemente la promozione in B1, ciliegina sulla torta della magnifica stagione che abbiamo disputato. Siamo un gruppo unito e con tanta voglia di fare, io dico che siamo come delle “tore”, perché noi siamo così quando puntiamo un obiettivo vogliamo solo quello e proviamo a prenderlo in tutti i modi con i denti e con le unghie, senza mollare ed è quello che in questi anni ci ha permesso di arrivare così tanto in alto. Sono positiva per questa stagione, anche se la partenza non è stata delle migliori, ma sono certa che ricominceremo a trovare i nostri meccanismi e tornare a imporre il nostro gioco".
Un esempio per le tante giovanissime alle prime esperienze con la squadra maggiore con la voglia di lasciare altre impronte e guardare con ottimismo e determinazione al futuro: "Il mio obiettivo di quest'anno è riuscire a trasmettere alle giovanissime tutta la mia grinta e il mio motto preferito che è quello di non mollare mai, perchè se ci si crede e si vuole una cosa davvero, con il lavoro in palestra e l'impegno la si ottiene. E tutte loro hanno un potenziale enorme che spero riescano a coltivare al meglio in questo nuovo esordio in B. Ho tanti sogni nel cassetto che spero di realizzare in futuro - conclude ma per ora va bene così, sono contenta degli obiettivi che ho raggiunto e della vita che ho, non posso fare altro che ringraziare tutte le persone che credendo in me mi hanno permesso di arrivare fin qua". La ricetta e gli ingredienti giusti per vincere tanti set nel campo come nella vita Giorgia li ha tutti dalla sua parte.
Davide Maddaluno
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati