Pagina 1 di 2
15/04/2025
Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
Campionato Divisione Regionale 1 Maschile Girone R2 Poule Retrocessione
Girone R2
Stars Basket Bologna - Pallacanestro Castel San Pietro 2010 78 - 66
18-20; 38-37; 62-51)
Stars Basket Bologna : Zagnoni 13, Loro 11, Musolesi 10, Fiorini 10, Cevolani 10, Selvatici 7, Benfenati 5, Battistini 4, Cantelli G. 3, Fabiani 3, Ruffini 2, Marani. All. Cantelli A.
Pallacanestro Castel San Pietro 2010 : Pedini 24, Tabellini 8, Tantini 7, Ballardini 6, Cavina 6, Greco 4, Mondanelli 4, Tamborino 4, Pasini 3, Zuffa, Martelli, Giannasi. All. Morigi.
Pol. Masi Casalecchio - ZDue Anzola Basket 63-69
( 20-19; 32-39; 47-54; 63-69 )
Masi: Cassanelli 2, Samoggia 12, Versura Jimenez 10, Rachelli 6, Anesa 3, Forni F. 2, Masina 10, Abagnato, Cavallari 2, Micco (K) 15. All. Forni Lorenzo / 1Ass. Palumberi / 2Ass. Forni Luca
Anzola: Torkar, Lambertini 6, Brunetti, Gherardi Zanantoni 10, Marzatico 4, Daly (K) 13, Zanetti NE, Baulè NE, Rayner 22, Almeoni 13, Pizzirani 2, Francia.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria
Bisognava vincere e Anzola l'ha fatto! Sbancata Monte San Pietro e vittoria importantissima in chiave salvezza ma, con la vittoria di Cesena sul campo di Castelfranco, il discorso non è ancora chiuso. Contro il Masi Casalecchio finisce 63-69.
La Cronaca:
La partita inizia con alto ritmo ed equilibrio nonostante la zone-press dei biancoblu non paghi i dividendi sperati; Masi attacca bene il ferro sfruttando gli errori di posizionamento degli orsi toccando il +5 dopo 3´ sul 11-6. Anzola rientra bene in partita e con Almeoni e Rayner trova il pareggio prima di chiudere il tempo sul 20-19. Ad inizio secondo periodo un mini parziale di 0-5 firmato Marzatico e Lambertini da il primo massimo vantaggio ad Anzola sul 20-24. Micco segna ma Ancora Rayner con la tripla costringe coach Forni al time out portando Anzola al nuovo massimo vantaggio ( 22-27 ). Al rientro i biancoverdi si riportano al -1 ma un nuovo 0-4 porta Anzola in fuga, siamo 26-33. Masi non molla, il quarto si chiude con la tripla di Capitan Daly e il canestro di Almeoni sulla sirena per il +7 di metà partita ( 32-39 ) Come accaduto spesso inizia il terzo quarto ed iniziano i noti problemi: Anesa, Jimenez e Micco, intervallati da Gherardi Zanantoni, danno a Masi la nuova parità ma la concentrazione di Anzola è, questa volta, altissima. Rayner, Gherardi Zanantoni e Daly tengono gli orsi a +7, lasciando lo scarto invariato anche alla terza sirena. Nel quarto periodo un nuovo triplone dello scatenato capitano da il vantaggio decisivo ai biancoblù sul 49-59 che si rivelerà essere decisivo nonostante i tentativi di rimonta dei padroni di casa. La pressione finale porta Masi a -4 con palla in mano ma i tentativi dei biancoverdi non vanno a buon fine e, dopo il recupero di Almeoni è il 2006 Pizzirani a chiudere i giochi dalla lunetta segnando il 2/2 che vale il 63-69 finale. Ora la pausa per le festività di Pasqua, si ritorna in campo Sabato 26 Aprile in quel di Castel San Pietro.
Area Comunicazione e Stampa
Anzola Basket
Polisportiva Castelfranco Ottica Amidei - Cesena Basket 2005 49 - 57
(22-17; 29-33; 38-42)
Polisportiva Castelfranco Ottica Amidei : Govoni, Tomesani 16, Coslovi 3, Lorusso 11, Vannini 2, Del Papa 4, Betti ne, Seck, Esposito, Fraulini, Lanzarini 9, Roncarati 4. All. Cilfone.
Cesena Basket 2005 : Montalti 3, Rossi 12, Montaguti 22, Pezzi O. 2, Ricci 2, Nocerino 9, Bonfim ne, Sangiorgi 2, Poggi 3, Pezzi I. 2. All. Vandelli.
Con una prova di grande personalità e di carattere, Cesena sbanca il parquet di Castelfranco Emilia e bissa la splendida vittoria del sabato precedente contro Casalecchio, confermando il concetto che con tutti i giocatori guariti e allenati non avrebbe mai e poi mai infilato le quattro sconfitte consecutive che l'hanno cacciata in guai serissimi nella corsa verso la salvezza. Sul campo della prima in classifica, i ragazzi di coach Vandelli impiegano un quarto per prendere le misure ai padroni di casa (orfani di Betti), poi si mettono al comando delle operazioni e con una difesa monumentale portano a casa una vittoria semplicemente fondamentale nella corsa verso la salvezza.
Montaguti apre il fuoco con la tripla del 3 a 0, ma gli emiliani rispondono prontamente e con buone iniziative di Tomesani e Lo Russo allungano sul +5: 17 a 12. Cesena restituisce il break, ma Castelfranco allunga nuovamente sugli sgoccioli del quarto e ristabilisce le distanze: 22 a 17. Secondo periodo tutto nel segno di Cesena (parziale di 16 a 7), che inizia con i fuochi d'artificio di Montaguti (3 + 3) emulato da Montalti per l'aggancio ed il sorpasso che Rossi chiude con i liberi del +4: 29 a 33. Terzo segmento senza grandi sussulti, con le due squadre che segnano pochissimo grazie ad una intensità difensiva molto elevata e a percentuali in netto ribasso. Castelfranco sfiora il riaggancio, ma sulla sirena del quarto è ancora a - 4: 38 a 42. La partita si accende e diventa molto fisica con Cesena che allunga subito sul + 8 (38-46) sbagliando banalmente il canestro del possibile +10. Castelfranco si ricompatta e produce il suo massimo sforzo rosicchiando punto su punto fino ad arrivare ad un soffio da Cesena che, nel momento più difficile del match, trova la tripla di un monumentale Montaguti per il nuovo +4 che diventa preludio alla lunga volata finale tutta firmata da Montaguti (6 liberi su 6) e da una difesa spettacolare, che non concede spazi agli attaccanti di casa, autori di un solo canestro nei minuti finali.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati