Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

Cervia Volley, la nuova sfida di Ester Pasini

"Motivazione e determinazione per migliorarsi sempre di più"

Pagina 1 di 2

22/08/2023

Cervia Volley,  la nuova sfida di Ester Pasini

Seguici su Facebook: VOLLEY  EMILIAROMAGNA

In vista del prossimo campionato nazionale di B2, si va delineando l'organico con cui il Cervia Volley affronterà una stagione impegnativa ricca di derby. Tra le new entry spicca quella della palleggiatrice Ester Pasini, prodotto del vivaio del Volley Club Cesena di cui sarà poi anche allenatrice delle giovanili. Lo scorso anno, dopo due stagioni di stop, un'avvincente cammino a Longiano: "La squadra in cui ho giocato l'anno appena finito era la prima stagione che militava in una categoria superiore e quando questo accade il primo obiettivo è sempre la salvezza; in realtà i risultati ottenuti sono stati ben sopra le aspettative al punto da farci sfiorare l'accesso ai play-off. - esordisce ai nostri microfoni - A livello di squadra il miglioramento più grande è stato proprio nel clima e nel lavoro di squadra, perchè solo così può prendere valore anche il lavoro del singolo. A livello individuale credo di aver migliorato molto la mia tecnica in diversi fondamentali e gestione di certe situazioni di gioco. Nella prossima stagione cambierò squadra, ma posso dire che per ogni team gli obiettivi basilari e prioritari siano sempre di riuscire a lavorare insieme, credere tutte nello stesso obiettivo e perseguirlo con decisione, trovando in questo anche la motivazione per migliorarsi sempre singolarmente. Le giovanissime in ingresso in squadra sono preziose, sono il nostro futuro. Bisogna accoglierle e integrarle subito nel gruppo, trattandole alla pari di tutte le altre e accompagnandole nel loro percorso di crescita come donne e come giocatrici".

 

La scorsa stagione è stata la prima chiusa senza intoppi legati al Covid: "Lo stop dovuto alla pandemia è stato veramente molto impegnativo. Da un lato ne ho approfittato come occasione per dedicarmi un po' a me stessa e lavorare su molti aspetti e situazioni che stavo vivendo, dall'altro essendo io una persona estremamente attiva e desiderosa di compagnia, essere privata dello sport in sè e delle mie compagne di squadra mi ha sicuramente destabilizzato. Sono una forte sostenitrice dell'immunità di gregge e della salute come priorità assoluta su tutto il resto, quindi il discorso del tampone prima e del vaccino poi l'ho accettato e condiviso; anche dopo aver preso in considerazione le obiezioni di molti, non ho mai smesso di considerarla una scelta sensata. Iniziare l'anno senza questi obblighi sicuramente è stato un sollievo, in primis perchè segno di pandemia finita, ma anche per l'ansia che generava il dover star dietro a vaccini e tamponi e al conseguente rischio di non giocare se qualcosa fosse andato storto; quindi tornare alla "normalità" è stato molto bello".

 

I molteplici impegni al di fuori della palestra non l'hanno mai condizionata: "Ho sempre studiato e praticato sport sin da piccola, crescendo poi ho iniziato anche a lavorare mentre facevo l'Università ma non ho mai mai smesso di allenarmi e giocare. Il segreto sta nel posto che occupa lo sport per te, per me è sempre stato una priorità indiscutibile e di conseguenza l'organizzazione di studio e lavoro ruotava attorno ad esso. Bisogna essere molto motivati e avere buone capacità organizzative, da giovane ho studiato al liceo Scientifico e sono uscita col massimo dei voti, il tutto studiando al pomeriggio dopo scuola, senza mai saltare allenamenti o trovandomi a dover studiare la sera tardi. Credo che la formula magica stia in tre parole: motivazione, organizzazione, determinazione".

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'