Visentin "Sarà fondamentale giocare tutte insieme"
Pagina 1 di 1
21/12/2024
Seguici su Facebook : VOLLEY EMILIAROMAGNA
Csi Clai Imola - Spareggio per il quinto posto al PalaRuggi. Visentin "Sarà fondamentale giocare tutte insieme"
È tempo di spareggio per il quinto posto al PalaRuggi, in quella che sarà l’ultima gara interna della formazione imolese in questo indimenticabile 2024 che ha segnato un momento di svolta per la società biancoblù e di conseguenza per tutto il movimento pallavolistico della città.
Per la terza giornata del girone di ritorno si sfideranno infatti, nello storico impianto cittadino, le padrone di casa della Clai Imola Volley e la CBL Costa Volpino, in un incrocio molto significativo il cui risultato finale potrebbe avere ripercussioni di un certo rilievo sulla classifica del girone e sui destini futuri delle stesse due contendenti.
Romagnole e bergamasche sono distanziate in classifica di appena una lunghezza (Clai 13, CBL 14), ma stanno attraversando due momenti completamente diversi all'interno della loro stagione.
La formazione guidata da Nello Caliendo è reduce da 3 sconfitte nelle ultime quattro gare giocate e non riesce a sorridere dallo scorso 29 novembre, giorno in cui arrivò la fondamentale e preziosissima vittoria interna su Lecco per 3 set a 0. Senza ombra di dubbio il calendario non ha per niente agevolato il cammino recente delle santernine. Nelle ultime due giornate di campionato Pomili e compagne hanno infatti affrontato (peraltro senza sfigurare) le corazzate Messina (in casa, 1-3 il finale) e San Giovanni in Marignano (in trasferta, 3-0 il punteggio per la Consolini), ma nonostante questa breve striscia di risultati negativi le prestazioni fornite dalla squadra, apparsa comunque viva e volenterosa sul rettangolo di gioco, sono sempre state ampiamente all'altezza della situazione.
Costa Volpino, al contrario, è probabilmente la squadra più in forma dell'intero girone A. Dopo un avvio decisamente shock contraddistinto da sei sconfitte consecutive che erano valse tanta preoccupazione e l'ultimo posto solitario in classifica, le atlete bergamasche sono state davvero abili nel cambiare improvvisamente marcia riuscendo così a dare una sterzata decisa alla loro annata iniziata (inaspettatamente) in maniera del tutto fallimentare. Le ragazze guidate da coach Luciano Cominetti viaggiano ora molto spedite e settimana dopo settimana stanno recuperando posizioni su posizioni. La CBL va a punti da ben sette giornate e nell'ultimo turno ha addirittura dilapidato un vantaggio di due set a zero sul campo della capolista Messina, con le siciliane che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per aggiudicarsi il match al tie-break decisivo e difendere così il proprio primato solitario nel raggruppamento. La fiducia della compagine lombarda è ai massimi livelli e i risultati recenti (successi di valore su Macerata e San Giovanni) dimostrano una crescita impressionante del gruppo anche per quello che riguarda l'approccio mentale alla competizione.
Nel roster di Costa Volpino sono tanti gli elementi che meritano un certo interesse. L’attaccante più pericolosa è probabilmente l’opposto classe 1990 Valentina Zago (201 punti a referto in 11 presenze totali), seguita a ruota dalla banda Simona Buffa, anche lei da marcare con una particolare attenzione per limitare la sua indiscussa efficacia offensiva (161 palloni a terra per lei finora). Al centro giocano Sofia Ferrarini e Margherita Brandi (curiosamente 106 punti per entrambe), coppia di assoluta affidabilità per la categoria, mentre la straniera della squadra è l’altra schiacciatrice Paula Nikola Neciporuka, giocatrice lettone arrivata a stagione già iniziata ed in grado di portare equilibrio e solidità all’interno del sestetto bergamasco. La regista e capitano della CBL è la giovanissima (è del 2003) Francesca Dell’Orto, vera bandiera della società lombarda ed in rampa di lancio verso una carriera che si preannuncia piuttosto luminosa, ed il libero Nicole Gamba, giocatrice ventiseienne dotata di enorme solidità con alle spalle alcuni anni di militanza in A1 con le casacche di Scandicci, Filottrano e Modena.
Probabilmente non ci poteva essere avversario peggiore per le imolesi in questo momento...imolesi che comunque hanno sempre dimostrato finora di tirare fuori il loro meglio nelle occasioni che contano di più e che quindi devono affrontare questo delicato impegno assolutamente senza alcun timore o indecisione. Costa Volpino è forte e va rispettata, ma la Clai possiede tutte le qualità, sia tecniche che caratteriali, per cercare un altro risultato di grande importanza e per continuare a lottare per quel quinto posto che, se raggiunto, già ad inizio febbraio significherebbe salvezza.
All’andata, lo scorso 20 di ottobre, le Clai giocò una partita di altissimo livello e riuscì ad imporsi al PalaCbl di Costa Volpino con un netto 3-0 ottenendo la prima storica vittoria in serie A2 e dando così il via ad una serie di risultati positivi che hanno poi fortemente caratterizzato in positivo la stagione delle santernine nella seconda serie nazionale.
A poche ore dalla gara contro Costa Volpino queste le parole di Arianna Visentin, giovane talento della Clai alla sua prima annata sulle rive del Santerno:
Nei prossimi venti giorni giocherete ben quattro partite di campionato, tre delle quali tra le mura amiche del PalaRuggi. Come arrivate a questo momento assolutamente decisivo?
“Arriviamo sicuramente con molta voglia di dimostrare quello che possiamo fare, consapevoli delle nostre potenzialità e del lavoro che stiamo facendo tutti giorni in palestra per esprimere il nostro miglior gioco. Vogliamo portare a casa il maggior numero di punti possibili da questa fondamentale serie di partite”.
Avete dimostrato finora di poter giocare alla pari con tutte le squadre del vostro girone, Messina e San Giovanni comprese. Su cosa dovete lavorare in queste settimane per fare un ulteriore step e provare a strappare punti anche a chi vi sta davanti in classifica?
“Dobbiamo cercare di essere più continue nel nostro gioco e non abbatterci quando subiamo un paio di punti o il punteggio non è a nostro favore. Sappiamo che sono tutte partite difficili, soprattutto con le squadre che ci stanno davanti in classifica, ma dobbiamo fare di tutto per rimanere dentro alla gara e uscirne sempre a testa alta”.
Come valuti la tua stagione fino a questo momento? Soddisfatta dell'esperienza a Imola?
“Fino ad ora è stata una stagione positiva dal punto di vista personale; è il mio primo anno in questa categoria quindi l’obiettivo è quello di crescere e imparare qualcosa di nuovo ogni giorno in palestra. Siamo una squadra giovane e unita, quindi sicuramente anche questo fattore mi aiuta molto. Cercherò di continuare in questo modo per migliorarmi sempre di più e farmi trovare pronta quando la squadra ne avrà bisogno”.
Domenica affrontate Costa Volpino, probabilmente la formazione più in fiducia dell'intero raggruppamento anche grazie agli innesti arrivati nelle ultime settimane. Che partita sarà? E cosa dovrete fare per metterle in difficoltà?
“Sarà una partita complicata, soprattutto perché loro arrivano da un periodo molto positivo. Dovremo imporre da subito il nostro ritmo, spingendo su tutti i fondamentali e cercare di esprimere al meglio il nostro gioco. Sarà fondamentale giocare tutte insieme, aiutandoci a vicenda e provare a sfruttare il fattore campo che domenica è dalla nostra parte”.
Per la dodicesima giornata del girone A (terza del girone di ritorno) del campionato nazionale femminile di Serie A2 Tigotà, la Clai Imola Volley ospiterà le bergamasche della CBL Costa Volpino, formazione attualmente quinta in classifica con appena un punto in più rispetto alle imolesi. Il match-spareggio tra romagnole e lombarde si giocherà domenica 22 dicembre al PalaRuggi di Imola (BO) con fischio d’inizio in programma alle ore 17.
Serie A2 femminile Tigotà, girone A, programma dodicesima giornata
22 dicembre 2024
Clai Imola Volley- Costa Volpino (domenica 22/12, ore 17)
Brescia- Messina
Mondovì- Casalmaggiore
Macerata- Lecco
Castelfranco- S.G. in Marignano
Classifica
Messina* 31
S.G. in Marignano 28
Brescia 24
Macerata 24
Costa Volpino 14
Clai Imola Volley 13
Castelfranco* 13
Lecco 10
Casalmaggiore 9
Mondovì 2
*Messina e Castelfranco una gara in più
Ufficio Stampa Csi Clai Imola
Pagina 1 di 2
23/12/2024
Seguici su Facebook : VOLLEY EMILIAROMAGNA
COSTA VOLPINO ESPUGNA IL PALARUGGI E ROVINA IL NATALE DELLA CLAI RAVAZZOLO: "OGGI NON ABBIAMO FATTO QUELLO CHE DOVEVAMO"
Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, girone A, dodicesima giornata
Clai Imola Volley- CBL Costa Volpino 0-3 (26-28; 19-25; 23-25)
Imola: Pomili 8, Rizzieri 2, Bacchilega 12, Pinarello, Mescoli 5, Ravazzolo 9, Arcangeli (L) ne, Migliorini, Mastrilli (L), Gambini ne, Visentin, Messaggi ne, Bulovic 5, Stival 15. All. Caliendo
Costa Volpino: Camerini, Gamba (L), Dell'Orto, Ferrarini 9, Dell'Amico ne, Fracassetti (L) ne, Neciporuka 9, Tosi, Zago 13, Buffo 15, Civitico ne, Brandi 14, Fumagalli ne, Yilmaz. All. Cominetti
Aces: Imola 4, Costa Volpino 0
Battute sbagliate: Imola 6, Costa Volpino 8
Muri: Imola 5, Costa Volpino 9
Errori punto: Imola 12, Costa Volpino 8
Durata set: 32', 25', 28' Totale: 85'
La CBL Costa Volpino vince per 3 set a 0 al PalaRuggi e infligge quindi alla Clai Imola la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare giocate in campionato. Le bergamasche, in piena fiducia e capaci di andare a punti per l'ottava gara consecutiva, hanno gestito con maggior lucidità i momenti chiave della partita e si sono aggiudicate con merito l'incontro, comunque molto più equilibrato di quanto il punteggio così netto possa lasciar immaginare. Le imolesi sono sempre rimaste dentro alla partita combattendo su ogni pallone e spesso si sono anche trovate a gestire situazioni di vantaggio, ma le avversarie, efficaci in attacco ed attente in difesa, hanno sempre trovato le soluzioni migliori per piazzare il break decisivo proprio quando serviva. Rimane il rammarico soprattutto per il primo set, sfumato ai vantaggi soltanto per questione di dettagli, e per non aver saputo concretizzare nei due parziali decisivi le diverse occasioni per rimettere in discussione l'esito finale della sfida odierna.
Andando alla cronaca dell'incontro, coach Nello Caliendo punta nuovamente sul sestetto che gli dà maggiori garanzie in questo momento schierando Bacchilega come centrale assieme a Ravazzolo. Per il resto Rizzieri in cabina di regia, Stival opposto, Pomili e Bulovic in banda e capitan Mastrilli nel ruolo di libero.
Nel primo set Stival e Bulovic partono subito forte in attacco: 2-1 Clai. Un muro granitico di Emma Rizzieri porta Imola sul 4-2 e il vantaggio si allarga ancora con un tocco delizioso della stessa Stival (6-3 per le padrone di casa dopo pochissimi minuti). Pomili trova i primi punti della sua serata e le santernine scavano già un solco importante sulle rivali (8-4) dimostrando di essere ampiamente dentro alla partita dal punto di vista mentale. Costa Volpino reagisce con grande veemenza e con un parziale di quattro punti consecutivi ritrova la parità sull'8-8. Primo vantaggio per le ospiti sul 9-10 e match assolutamente equilibrato. Zago in diagonale trova il +2 per le bergamasche (10-12) in un momento in cui le imolesi regalano qualcosa di troppo alle rivali soprattutto in fase offensiva. È ancora Zago a trovare con un ottimo muro il punto numero 14 (a 10) per la sua squadra e Nello Caliendo risponde inserendo Mescoli al posto di Bulovic per dare una scossa alla formazione di casa. La mossa tattica voluta dal tecnico napoletano dà immediatamente i risultati sperati e la Clai si riavvicina sul 14-16 rimettendo tutto in discussione. Pomili, con tutta la sua esperienza, firma il 16-17 e subito dopo Imola impatta il match sul 17-17 con una fast molto ben giocata da Bacchilega. Dopo una lunga serie di cambi palla tenuti senza troppi patemi da entrambe le formazioni (si arriva sul 23-23 nel finale giocato punto a punto), è la CBL ad avere la prima palla set sul 23-24. Imola la annulla e porta così il parziale ai vantaggi. Zago spinge forte in parallela e regala alla CBL la seconda possibilità di portarsi avanti, chance annullata da Stival. Ne arriva subito una terza sul 25-26, ma Pomili non ci sta e mette a terra il 26-26. Alla quarta occasione, sul 26-27 è la solita Zago a chiudere il conto. 26-28 e 1-0, tutto per Costa Volpino.
Il secondo set inizia con Costa Volpino che si porta in un lampo sullo 0-2. Il primo punto della Clai arriva con una bella murata di Ravazzolo, mentre ci pensa Mescoli a timbrare la nuova parità sul 3-3 con un paio di attacchi davvero di ottima fattura. Ferrarini in primo tempo trova il 5-5 e la CBL continua a raccogliere parecchio dalle proprie centrali. Imola ha invece qualche problema in ricezione e le ospiti ne approfittano per scappare sul 5-8 a loro favore. Ravazzolo alza la voce sotto rete e Bacchilega trova il servizio vincente: 8-8 ed equilibrio che torna assoluto protagonista dentro al rettangolo di gioco. Le squadre viaggiano sui binari della parità fino al 10-10, momento in cui le lombarde piazzano un mini-break di due punti consecutivi che consente loro di andare avanti sul 10-12. La Clai non molla, ribatte colpo su colpo e soprattutto grazie ad una ispirata e molto concreta Irene Mescoli risorpassa nuovamente le avversarie volando sul 14-12. È un susseguirsi di colpi di scena sul taraflex del PalaRuggi, con le ragazze in campo che si danno battaglia su ogni pallone: 15-15 e di nuovo finale di parziale che si giocherà punto a punto. Costa Volpino trova però le energie per mettere a segno sei sanguinosi punti consecutivi e portarsi sul 17-23, mettendo quindi una seria ipoteca sul doppio vantaggio. Rientra Bulovic (per Pomili) nel tentativo di mettere a segno una rimonta molto complicata...rimonta che infatti non riesce con le ospiti che chiudono sul 19-25 e si portano meritatamente sul 2-0.
Nel terzo set è invece Imola a mettere a terra il primo punto con Stival. Rizzieri cerca Bacchilega e la centrale imolese risponde presente: 2-1 Clai. Dall'altra parte della rete Brandi non è da meno con la CBL che continua a fare molto male in quella zona del campo. Bacchilega però è molto incisiva in questo frangente con la sua fast (4-4), subito imitata da Bulovic per il 5-5. Buffo sbaglia malamente una diagonale, evento più unico che raro nel pomeriggio del PalaRuggi, e Imola mette il naso avanti sul 7-5. Stival spara forte sulle mani del muro bergamasco e Ravazzolo mura Ferrarini: +4 Clai sul 10-6 e tentativo di fuga delle locali. La CBL tarpa immediatamente le ali alle santernine e si riporta sul 10-9, prima che Ravazzolo trovi in primo tempo l'angolo lungo e l'11-9 per la sua squadra. Le percentuali offensive della formazione di Cominetti scendono leggermente e gli errori delle lombarde si contano più numerosi: 14-11 Imola. È indubbiamente Beatrice Bacchilega la grande protagonista del parziale con le sue giocate sempre estremamente concrete dentro ai tre metri, ma Costa Volpino rimane attaccata nonostante tutto: 16-15 per Mastrilli e compagne e match ancora apertissimo. Ravazzolo e Rizzieri confezionano il 17-16, mentre pochi istanti dopo Buffo trova la riga (dopo un video-check) per la nuova parità a 17. Zago, un po' in ombra negli ultimi minuti, si riaccende e centra due punti consecutivi di straordinaria importanza: 18-20 CBL e traguardo all'apparenza vicino. Ravazzolo, però, trova l'ace proprio nel momento di maggior bisogno (20-20), e Stival la imita in parallela per il 21 pari. Neciporuka è fredda e trova il pertugio per mettere giù il punto numero 23 (a 22) di Costa Volpino. Sul 23-24 arriva il primo match point per le ospiti, che grazie a Buffo chiudono sul 23-25 e strappano un successo decisamente molto importante per consolidare la loro posizione in classifica.
Queste le parole arrivate nel dopo partita da parte di alcune delle protagoniste della sfida odierna tra Imola e Costa Volpino giocata al PalaRuggi e valida per la giornata numero 12:
Eva Ravazzolo (Clai Imola Volley): "Oggi loro sono state più pulite in quello che facevano e più cattive, mentre noi non abbiamo fatto quello che dovevamo e quindi abbiamo perso. Ci sono stati tanti errori da parte nostra durante tutto l'arco della partita e questo ci ha penalizzato parecchio. La chiave per uscire da questo momento è lavorare forte in palestra durante l'allenamento e tirar fuori tutta la nostra grinta in partita".
Sofia Ferrarini (CBL Costa Volpino): "E' stata una partita molto combattuta, alla quale noi arrivavamo davvero molto stanche perchè ultimamente non siamo mai state capaci di vincere in tre set. Volevamo chiudere il prima possibile, quello era l'obiettivo di oggi e ci siamo riuscite. Siamo state molto concentrare e il risultato alla fine ci ha sorriso. Sono felicissima della mia squadra e di come ci stiamo esprimendo, ultimamente giochiamo in una bolla e ci siamo molto unite tra di noi".
Nel prossimo turno di campionato, il quarto del girone di ritorno, la Clai Imola Volley sarà ospite del Volleyball Casalmaggiore. Il match con la formazione cremonese, valido per la tredicesima giornata del girone A del campionato nazionale di serie A2 Tigotà di pallavolo femminile, verrà disputato giovedì 26 dicembre al PalaRadi di Cremona con fischio di inizio previsto alle ore 17.
Serie A2 femminile Tigotà, girone A, risultati dodicesima giornata
22 dicembre 2024
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati