Pagina 1 di 1
02/06/2025
I CNU si confermano regno del Cus Bologna anche nell'edizione 2025 di Ancona. La rappresentativa accademica di Pallavolo femminile dell'Alma Mater torna sul tetto d'Italia ai Campionati Nazionali Universitari disputati nelle Marche superando in una finale dominata, con tante atlete di A2 e B1 in campo, il Cus Torino. Le ragazze allenate da Leonardo Palladino, campionesse d'Europa in carica, hanno cominciato il proprio percorso superando con un netto 2-0 il Cus L'Aquila (per motivi temporali si gioca al meglio dei 3 set nella sola fase preliminare) per poi ripetersi con il medesimo risultato con il Cus Pavia. Ai Quarti derby dall'alto contenuto tecnico con il Cus Mo.Re, infarcito di giocatrici del Centro Volley Reggiano reduci dai play-off di B2. Migliorini e compagne risolvono sul 25-23 i primi due set per poi archiviare con un comodo 25-11 la partita. In Semifinale si rinnova la sfida tradizionale con il Cus Milano, reduce dal 3-0 al Cus Venezia mentre dall'altra parte del tabellone Torino incrocia il Cus Parma, vittorioso al tie-break con Pavia. Le felsinee non perdono un colpo e tritano 14-25, 18-25, 12-25 le meneghine. Le piemontesi sudano le proverbiali sette camicie ma la spuntano su Cioni e socie con un rocambolesco 2-3.
L'apoteosi finale quando la compagine bolognese in total black archivia la finalissima con i parziali di 25-22, 25-16, 25-20. "Siamo state brave perchè non c'è mai nulla di scontato. - fanno sapere in coro Sara Fontemaggi e Giulia Galletti - Non ci siamo mai disunite e, tutti insieme, abbiamo risposto nel migliore dei modi alle prime avversità portando a casa la medaglia che volevamo". Un trionfo senza perdere un set: "Abbiamo perso la voce, abbiamo tifato per qualsiasi sport (pur non capendoci nulla), abbiamo difeso i colori della nostra maglia e della nostra città, creando una famiglia sempre più allargata. - commenta Sofia Migliorini, reduce dalla salvezza in A2 con la Clai Imola - Ogni anno è sempre più bello, ogni Oro splende sempre di più. Orgogliosa di aver portato a casa in questi anni due titoli nazionali e tre continentali". Completano il roster Beatrice Bacchilega, Erika Bendoni, Laura Branchini, Irene Carnevali, Sofia Ceroni, Arianna Gambini, Federica Ghiberti, Rebecca Laporta, Elena Missiroli e Adele Rizzoli. Nello staff anche l'assistant coach Ilaria Gaiani. Bronzo per Parma e Milano, seguono in classifica Genova, Mo.Re, Pavia, Venezia, Bari, Catania, L'Aquila e Trieste.
Davide Maddaluno
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati