La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
La città romagnola sempre più al centro del calendario del Grande Tennis d’Europa
Pagina 1 di 1
16/01/2022
Seguici su Facebook: TENNIS EMILIAROMAGNA
Sarà ancora il canadese Vasek Pospisil, già n.25 del mondo e oggi 134, il numero 1 del tabellone principale del Challenger Città di Forlì 3, il terzo appuntamento consecutivo organizzato nella città romagnola da Tennis Lab Biella e dal TC Villa Carpena da inizio 2022. Per la terza volta quindi Forlì è al centro del Grande Tennis d’Europa e d’Italia e del calendario internazionale Atp di questa stagione. Lo dimostra il notevole elenco delle otto teste di serie presenti al Challenger: detto di Pospisil, n.2 sarà il francese Quentin Halys (153), n.3 e n.4 i turchi di Coppa Davis Ilkel e Celikbilek (154 e 164). Per proseguire con il n.5, il francese Barerre (167); il n.6, il polacco Zuk (171); n.7 il tedesco Masur; il n.8, lo slovacco Lacko, già titolare di Coppa Davis del suo Paese e top 50 del mondo nel 2013.Ma anche i tennisti italiani saranno grandi protagonisti al Villa Carpena di Forlì, ben sette in tabellone. Direttamente in tabellone Gian Marco Moroni, Franco Agamenone, entrambi freschi top 200 del mondo, Andrea Arnaboldi (finalista nell’ultimo Challenger italiano, proprio a Forlì nel 2021). Poi, ancora Filippo Baldi e le wild card assegnate ad Andrea Pellegrino, Stefano Napolitano e a Matteo Arnaldi, ventenne n.364 del mondo, un altro dei talentuosi azzurrini particolarmente seguiti dal settore tecnico federale che ha sfiorato la qualificazione al main draw nel Challenger forlivese 2. In tabellone anche l’ex n.33 del mondo, l’uzbeko Istomin e i due finalisti del Challenger Città di Forlì n.2, i due britannici Jay Clarke e Jack Draper.
Nelle qualificazioni, iniziate oggi con il primo turno, e che si concluderanno domani con i sei qualificati nel tabellone principale, quattro i tennisti azzurri al via, tutti con wild card: il ventunenne Federico Arnaboldi, n.552 Atp, l’altro ventunenne Gianmarco Ferrari e le due promesse del Villa Carpena Forlì, Lorenzo Angelini e Carlo Alberto Caniato. Anche nel torneo di doppio, tanti tennisti di Forlì che provano l’esperienza internazionale. Si tratta delle coppie Lorenzo-Angelini-Riccardo Ercolani e Carlo Alberto Caniato-Christian Capacci.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati