La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 2
19/07/2022
Seconda partita e secondo successo per l'Università di Bologna agli Europei universitari (Eusa) di volley in programma in questi giorni a Lodz, in Polonia. Non va dimenticato che, nel 2019, anno dell'ultima edizione dei giochi, proprio Unibo trionfò nel volley, sempre a Lodz.
E contro la Babes Bolyai University, ateneo romeno, finisce come il giorno prima contro le israeliane: 3-0 (25-12, 25-8, 25-11 i parziali) per l'Alma Mater Studiorum allenata da Leonardo Palladino. Gioca bene il Cus Bologna, lo fa con personalità permettendosi il lusso di far ruotare tutte le ragazze.
Con il secondo successo la squadra cara al rettore Giovanni Molari chiude il girone al primo posto e adesso potrà giocare per piazzarsi dal primo al sesto posto. Non male, considerando che, all'inizio, l'organico prevedeva la presenza di 18 atenei provenienti da ogni angolo del Vecchio Continente.
Prossimo confronto domani, alle 14, contro West Ukrainian National University. Tra le migliori in campo, contro la formazione romena, la schiacciatrice Sophie Andrea Blasi e la centrale Sofia Migliorini.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati