"Qui per migliorare e divertirmi"
Pagina 1 di 2
01/09/2023
Nuova tappa della continua escalation di Lucia Scianti. La palleggiatrice modenese, reduce dal campionato di C con il Volley Sanmichelese, è tra le new entry dell'Idea Volley Sassuolo, compagine che ripartirà dalla B1 dopo essersi avvalsa della cosiddetta autoretrocessione avendo rinunciato a disputare il torneo di A2 come da diritti di classifica. Prima di tuffarsi nell'avventura con le linci biancazzurre, è tempo di ripercorrere le tappe salienti dell'ultima annata: "Questo campionato appena passato non è stato dei migliori, siamo riuscite ad arrivare ai play-off, che è stato un grande traguardo, ma come gruppo squadra potevamo migliorare molto di più. - esordisce la classe 2005 ai nostri microfoni - Sono stata ferma alcuni mesi a causa di un infortunio perciò non mi sono allenata con costanza, per questa stagione ho ancora molto da migliorare, essendo ancora giovane mi rendo conto che ho ancora molto su cui concentrarmi e non vedo l'ora di farlo insieme alla mia squadra. Io stessa sono una giovanissima in questa squadra, molte mie compagne di squadra hanno più esperienza di me e di questo ne sono molto felice. Secondo me non vi è una vera e propria regola su come rapportarsi verso le più giovani, bisogna adeguarsi ad ogni persona; è giusto che le 'vecchie' si facciano rispettare ma mantenendo un buon rapporto con il resto della squadra, come se fossero delle mentori".
Archiviati i campionati condizionati dal Covid, dallo scorso anno la regolarità è tornata a farla da padrona: "Fortunatamente quando c'è stato il Covid io facevo le giovanili ed eravamo iscritte al campionato nazionale, perciò il nostro stop è stato abbastanza breve; andavamo in palestra a piccoli gruppi, riuscendo a stare in contatto tra di noi. Sotto questo aspetto sono stata molto fortunata perchè so che molti/e non sono riusciti ad entrare in palestra per molto tempo sfortunatamente. Riguardo il tampone e il vaccino io sono più che favorevole, è importante prendere tutte le precauzioni possibili per potersi allenare in modo sicuro, e se il vaccino lo era allora è stato giusto farlo. Ritornare ad allenarsi e a stare in palestra come prima che arrivasse il Covid devo ammettere che è stato strano, ormai ci si era abituati a certi comportamenti che ora come ora non servono fortunatamente più".
Ad attendere Lucia oltre che il campionato di B1 anche l'esame di maturità: "Conciliare allenamenti con lo studio non è molto semplice, io fin da piccola ho praticato questo sport quindi sono abituata a suddividere bene il tempo che ho a disposizione, anche se quest'anno i ritmi sono molto diversi dall'anno scorso: sia a livello sportivo che a livello scolastico. Bisogna riuscire ad occupare in modo utile tutto il tempo a disposizione, ed essere disposti a studiare la sera tardi dopo allenamento".
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati