Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

La bolognese Sophie Blasi riparte dall'Hermaea

"Contenta di giocare nella terra dove ha militato mio papà"

Pagina 1 di 2

06/09/2023

La bolognese Sophie Blasi riparte dall'Hermaea

 

Nella terra che ha visto protagonista il papà per spiccare il volo sempre più in alto. Sophie Blasi saluta la Millenium Brescia e continuerà il proprio percorso agonistico in A2 con la Hermaea Olbia. La bolognese classe 2002, trasformata da coach Beltrami in libero dopo gli esordi da schiacciatrice, vanta nonostante la giovanissima età un curriculum di tutto rispetto corredato dalla conquista dei tricolori giovani Under 14, 16 (ad Orago) e 18 (a Roma con la Volleyrò Casal de' Pazzi con cui ha bissato il titolo Under 16) e dalla partecipazione a due Europei con le nazionali giovanili portando a casa un Oro con l'Under 16 nel 2017 in Bulgaria e un Argento con l'Under 17: "La scorsa stagione è andata bene, l'obiettivo finale della promozione in A1 l'abbiamo sfiorato, nel complesso è stata una stagione molto positiva che mi ha fatto crescere sia dal punto di vista pallavolistico che dal lato umano. - esordisce ai nostri microfoni - Dopo due stagioni alla Millenium Brescia ho accettato la chiamata dell'Hermeae Olbia. Sono molto contenta di giocare qua in Sardegna, in una società ambiziosa e che ha un progetto serio, inoltre ci ha militato anche mio papà (Andrea "Micio" Blasi, ex cestista di successo con Olimpia Milano e Fortitudo Bologna) alla Dinamo Sassari".

Agli impegni in palestra, Sophie Andrea (secondo nome in onore del padre) abbina con successo anche se a distanza quelli accademici, dando risalto al binomio atleta-studentessa di successo grazie ai recenti successi internazionali conquistati con la selezione del Cus Bologna (ultimo dei quali gli Europei universitari in Portogallo): "La mia vita si divide tra Pallavolo e studio, sono iscritta al terzo anno della facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna. Conciliare studio e sport non è complicato, ma richiede tanto impegno, sacrificio e soprattutto una grande organizzazione. Sotto questo punto di vista l'Università di Bologna ci aiuta grazie al progetto dual-career che ci permette spesso di sostenere gli esami online con appelli ad hoc".

Una passione nata per caso: "Ho praticato tanti sport fin da piccolina, ma la passione per la Pallavolo è nata in modo del tutto casuale, nessuna delle mie amiche e neanche i miei genitori avevano mai giocato a Pallavolo. Da subito mi sono innamorata del gioco di squadra, quello che mi piace è poter contare sempre su qualcuno così come condividere la gioia nelle vittorie". Tanti anche i momenti da cerchiare in rosso nell'album dei ricordi: "Di ricordi sportivi belli ne ho tantissimi, come ad esempio gli scudetti vinti durante gli anni del settore giovanile, il titolo europeo vinto in Under 16, la Coppa Italia di A2 conquistata con Brescia, ma anche i due titoli europei universitari con l'Università di Bologna".

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'