Pagina 1 di 1
04/03/2023
Sembra ieri quando un manipolo di ragazzini indiavolati correvano dietro ad un pallone tra urla e calci per mettere a segno il loro gol personale, …..su di loro vegliava sorridente il campanile della vecchia chiesa della Santa Maria Annunziata ma da tutti chiamata : “Colonnella” e il parroco, ancora con la veste lunga ( chi non ricorda Don Fausto..)correva anche lui dietro al pallone e chiamava i “grandi” , i genitori che erano lì, a bordo campo, e li invitava……”perché tu non fai l’allenatore…questi ragazzi sono bravi e possiamo fare anche una squadretta per farli giocare …qui alla Colonnella non ci sono altri divertimenti e l’oratorio è sempre pieno … “
Si fecero avanti un genitore, e poi un nonno, e poi ancora qualche fratello maggiore per dare forma alla “società sportiva”.
…….Il campetto è sempre pieno, ma stavolta gli allenatori dettano le regole e i ragazzi ci mettono il massimo impegno specialmente quando indossano le prime divise, pesanti, di lana, con gli scarpini che hanno i tacchetti, si sentono tutti piccoli campioni, seri, rispettosi delle regole degli adulti che li abbracciano con amore….
E poi la “prima squadra” per il primo campionato in categoria , la ricerca dei dirigenti, dei primi sponsor, del primo campo “grande” dove fare gli allenamenti e cominciare a sognare il primo gol, la prima vittoria, la prima coppa da alzare al cielo.
Con orgoglio si porta avanti la squadra “di parrocchia”; per loro non è offensivo anzi, l’identità così forte diventa uno stimolo per le concorrenti che si danno da fare per emulare i ragazzi di periferia, si’ !, perché la Colonnella è una parrocchia di periferia ma non per questo i ragazzini si tirano mai indietro , anzi alla Colonnella c’è la “scuola calcio” e i suoi allenatori sono lo spauracchio degli avversari.
Se prima la società sportiva era ai bordi della città , pian pianino diventa “squadra di città” con i suoi colori gialloblu che sventolano in tutte le categorie.
Quanti “ragazzi” hanno calcato le zolle del campetto sotto il campanile, una, due ,forse tre generazioni e qualcuno si ferma ancora dietro alla rete a guardare quei ragazzini che con i pantaloncini troppo grandi continuano a correre felicemente e con gioia dietro ad un pallone.
Sabato 25 e Domenica 26 Marzo si terrà la FESTA PARROCCHIALE presso la Chiesa della “Colonnella” ed in concomitanza dell’evento sarà festeggiato il 50° anniversario della fondazione della Società Sportiva , anniversario rimandato ormai per due lunghissimi anni ma ora è il momento giusto per stare insieme alle “vecchie glorie” ed alle nuove leve che portano con orgoglio i colori giallo-blu e che saranno gratificati dalla presenza del Vescovo di Rimini e del Parroco Don Concetto che non mancheranno di esaltare i valori sportivi e umani che la società sportiva ha espresso in ogni gara, in ogni competizione in questi ultimi …. 50 anni .
Vitangelo Gravina
Seguici su Facebook: DILETTANTI RIMINI
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati