Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

Lasersoft Riccione, Martina Gabellini accende le ambizioni del club

"Base importante per alzare l'asticella e puntare in alto"

Pagina 1 di 3

03/08/2023

 

Dopo il prestigioso terzo posto nello scorso torneo nel girone G di B2, procede a passo spedito la costruzione del nuovo roster della Lasersoft Riccione, inserita per la stagione 2023/24 nel raggruppamento F dove si preannunciano derby infuocati contro le varie Riviera Volley, My Mech Cervia, Olimpia Teodora e così via. A tracciare la linea di passaggio tra un'annata e l'altra ci pensa la schiacciatrice Martina Gabellini: "Il bilancio del campionato è sicuramente positivo. - esordisce la classe 2004 ai nostri microfoni - Le aspettative inizialmente erano ancora più alte ma non conoscevamo le nostre avversarie. Col senno di poi, viste anche le dinamiche tra infortuni e ritiri, il risultato che abbiamo raggiunto ci fa sicuramente onore. I più alti margini di miglioramento li ho notati soprattutto nel lato umano dove tutti ci siamo confrontati e messi in gioco per riuscire ad incastrare i nostri caratteri anche molto diversi. Non è un aspetto da sottovalutare perchè per dare il massimo è fondamentale arrivare alle partite con una buona armonia di squadra. Non vedo un aspetto in particolare su cui lavorare, ma confido che ognuno di noi ricominci da dove ha terminato il campionato con la voglia di alzare un po' alla volta l'asticella. Il fatto che ci siano diverse persone invariate tra staff e atlete sicuramente ci aiuterà. Alle giovani debuttanti è importante fare sentire che si trovano in un ambiente sereno e che sono qui perchè se lo sono meritato. E' altrettanto importante però che capiscano che è solo un punto di partenza e che devono continuare a dare il massimo senza adagiarsi. Noi veterane dobbiamo sempre essere pronte ad ascoltarle e a dare una parola di conforto quando serve ma anche a fare notare gli errori sia a livello tecnico (fin dove non occorre l'allenatore) che a livello di atteggiamento così che possano prenderne atto per migliorarsi".

Il campionato scorso è stato il primo dopo ormai tre anni a non essere contrassegnato da incognite legate al Covid: "Io ho vissuto sportivamente solo la seconda parte della pandemia perchè prima ero ferma agonisticamente. Posso comunque dire che non è stato semplice per via del clima che si respirava: un po' di tensione mista a rabbia e impotenza. Anche qui però lo sport ha aiutato perchè quando poi si inizia a giocare si riescono a mettere da parte, seppure per poco tempo, le situazioni esterne. Giocare quest'ultimo anno senza restrizioni e obblighi in realtà è stato molto naturale quasi come se la mente avesse voluto cancellare quei due anni complicati e saltare direttamente alla parte in cui tutto torna come prima".

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'