Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
HOME
CALCIO
Filtra zona e sport

Basket | Nazionali | Serie A

LBA Unipol 24/25, F-3 Playoff | Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bologna: 74 – 96

Pagina 1 di 3

17/06/2025

LBA Unipol 24/25, F-3 Playoff | Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bologna: 74 – 96

Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA

 

LBA Unipol 24/25, F-3 Playoff | Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bologna: 74 - 96

 Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bologna: 74 - 96

(Q1 15 - 28; Q2 28 - 50; Q3 51 - 76)

Germani Brescia: Bilan 17, Ferrero ne, Dowe 4, Della Valle 5, Ndour ne, Burnell 24, Tonelli, Ivanovic 11, Mobio, Rivers 11, Cournooh 2, Pollini. Coach: Poeta.

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 5, Accorsi, Belinelli, Pajola 2, Taylor 19, Shengelia 31, Hackett 6, Morgan 11, Diouf 11, Zizic 6, Akele 5. Coach: Ivanovic.

Arbitri: S. LANZARINI -  A. BONGIORNI -  E. GONELLA.  

 

Area Comunicazione e Stampa

Virtus Segafredo Bologna

Jacopo Cavalli

 

La Virtus Bologna conquista il 17° Scudetto della sua storia, il 10° da quando esiste la formula dei playoff (1976/77)

Grazie alla vittoria in Gara-3 contro la Germani Brescia, la Virtus Segafredo Bologna ha conquistato lo Scudetto numero 17 della sua storia, il decimo da quando esiste la formula dei playoff (1976/77). Il primo titolo italiano nella storia del club bianconero risale all'annata 1945/46 mentre il più recente trionfo risaliva all'annata 2020/21. La Virtus resta al secondo posto nell'albo d'oro del campionato italiano per maggior numero di titoli vinti alle spalle dell'Olimpia Milano (31 Scudetti).

Questo è il settimo trofeo dell'era Zanetti dopo lo Scudetto 2021, le tre Supercoppe Italiane (2021, 2022 e 2023), la Basketball Champions League del 2019 e l'Eurocup del 2022.

 

Area Comuncazione e Stampa

LBA

Tornik'e Shengelia è l'MVP Unipol delle LBA Finals Unipol 2025

Con delle prestazioni da vero trascinatore della Virtus Segafredo Bologna, Tornik'e Shengelia è stato votato da un panel di media accreditati come MVP Unipol delle LBA Finals Unipol 2025. Il premio gli viene consegnato da Gianmaria Restelli, Responsabile External Communication and Corporate Image, Direzione Communication and Media Relations.

Il georgiano è stato protagonista facendo registrare delle medie da 25.0 punti, 7.3 rimbalzi, 4.6 assist, 1.0 recupero e 35.0 di valutazione.

Queste le sue dichiarazioni nel post-partita: "Un incredibile risultato dopo tre anni difficili dove abbiamo perso in finale, siamo riusciti a superare l'ostacolo, ce l'abbiamo fatta! Come ho detto altre volte, non c'è un solo giocatore ad aver fatto la differenza, ma ci sono stati tanti ingredienti che ci hanno fatto vincere. E voglio dire un'altra volta che questo titolo è dedicato ad Achille Polonara. Non voglio prendermi i meriti di tutto questo, voglio ringraziare Dio perché non è normale arrivare a giugno dopo tutte queste partite e sentirsi così in forma, io non voglio essere il protagonista, voglio solo dire che tutto questo è fantastico e ringraziare Dio per ciò che mi ha dato. Il mio rapporto con coach Ivanovic è incredibile! Siamo una coppia che a fine stagione porta trofei [ride, ndr], gli voglio tanto bene e lo rispetto tantissimo, posso dire che sia uno dei miei allenatori preferiti. Ci sono stati tanti giorni difficili durante la stagione, è normale perché siamo umani, però se dedichi te stesso e ti fidi di lui, ti porta sulla luna. Voglio ringraziarlo ancora per averci portato a vincere lo Scudetto"

 

Area Comunicazione e Stampa

LBA

 

La Germani scivola in gara 3 e Bologna è campione d'Italia

GERMANI BRESCIA 74

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 96

PARZIALI (15-28;13-22;23-26;23-20)

GERMANI BRESCIA: Ivanovic 11, Dowe 4, Della Valle 5, Rivers 11, Bilan 17, Burnell 24, Cournooh 2, Mobio, Ferrero ne, Ndour ne, Pollini ne, Tonelli ne. Allenatore: Giuseppe Poeta

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Taylor 19, Hackett 6, Cordinier 5, Shengelia 31, Zizic 6, Diouf 11, Morgan 11, Akele 5, Pajola 2, Belinelli, Accorsi ne. Allenatore: Dusko Ivanovic

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'