La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 1
14/05/2022
Quella di Muoviti che ti fa bene è una proposta che i cesenati apprezzano fin dal 2010 e che potranno tornare a sperimentare anche quest’anno, nell’ambito del progetto Green City, grazie alla sinergia fra Benessere in Movimento, Comune di Cesena e Ausl Romagna con il supporto di due importanti aziende del territorio Conad Cia e Amadori.
Il via è previsto per il 24 maggio nel meraviglioso parco di Villa Silvia che fino all’8 luglio, ogni martedì e venerdì a partire dalle 19.00, ospiterà gli incontri dedicati al Tai Chi. Dalla settimana successiva si animeranno anche le altre location coinvolte in questa tredicesima edizione: Il Parco Ippodromo (yoga, lunedì e giovedì dalle 19), l’area verde di via Zamboni a San Vittore (ginnastica funzionale, lunedì e giovedì dalle 19), il Parco della Casa Rossa di Ponte Pietra (yoga, martedì e giovedì dalle 19), doppio appuntamento lunedì e giovedì al Parco Vigne (ginnastica dolce dalle 17 e pilates dalle 18). Sono tre invece le attività che si potranno sperimentare al Parco per Fabio: la camminata lenta riservata a chi utilizza il carrello deambulatore (mercoledì dalle 9 alle 10 del mattino), la ginnastica dolce (martedì e venerdì dalle 17) e il pilates (lunedì e giovedì dalle 19).
Dal 31 maggio, ogni martedì e giovedì dalle 19, inizieranno anche gli incontri dedicati alla ginnastica funzionale presso il giardino del centro diurno Meridiana in via cerchia di Sant’Egidio, attività organizzata grazie alla collaborazione con la Cooperativa “Il Mandorlo” . Saranno in totale nove le attività proposte e sei aree verdi coinvolte.
L'iniziativa - riferisce la Dott.ssa Francesca Righi - Responsabile per AUSL Romagna del Piano Regionale della Prevenzione, rappresenta un'importante opportunità per favorire l'adozione di stili di vita sani in contesti facilmente accessibili. Infatti la promozione di attività motoria a libero accesso in luoghi aperti e appartenenti al proprio contesto di vita, è uno degli obiettivi previsti anche dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, in particolare nell'ambito del programma "Comunità attive".
Dai suoi esordi “Muoviti che ti fa bene” ha visto la partecipazione di diverse migliaia di persone. Nel 2019, in epoca pre-pandemia, le presenze nelle sette settimane di attività furono oltre 6500 ed è diventata una tradizione dell’estate cesenate che non si è fermata neppure durante l’emergenza Covid.
“Negli anni scorsi, durante il periodo più difficile, abbiamo potuto apprezzare ancora di più quanto sia importante l’attività fisica e la socializzazione – spiega Nicoletta Tozzi, organizzatrice dell’evento – per questo, insieme ad Ausl Romagna, ci siamo attivati per creare dei protocolli che, con qualche limitazione, ci hanno permesso di portare avanti in sicurezza tutte le attività. La situazione ora è in netto miglioramento anche se non del tutto risolta e per questo motivo dovremo continuare a fare attenzione a mantenere il distanziamento interpersonale. L’augurio è che il trend continui in questa direzione e che per l’edizione 2023 tutto possa tornare alla completa normalità”
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati