Pagina 1 di 1
16/01/2016
Elia Pasqualini
L'ennesima trama di un romanzo con le pagine intrise dalle stesse parole. Il Rimini pareggia 2-2 contro l'Osteria Grande e chiude il girone d'andata a 16 punti assieme all'Ass. Club. Paradosso, i biancorossi affascinano ma non conquistano. L'andamento, a livello di risultati, è da invertire immediatamente, perché tre pareggi e quattro sconfitte in sette gare è un dato più che allarmante. Il punto nell'insidioso (e inadeguato) campo “Casatorre” però almeno smuove, seppur di poco, la classifica e mette ancora una volta in luce le potenzialità dei ragazzi di Germondari.
La partenza è in salita per il Rimini, che si ritrova sotto dopo appena 3' minuti con una bordata dalla distanza di Santi che coglie impreparato Ciappini. La reazione è immediata e Pasqualini inventa il pareggio con una strepitosa azione personale al 5'. I padroni di casa cercano il nuovo vantaggio ma Belloni risponde immediatamente con una conclusione dalla distanza. I biancorossi sono vivaci e continuano a collezionare occasioni senza sfruttarle (un paio di punizioni e contropiede), nel finale di tempo è lo scatenato Pasqualini a trovare sulla sua strada l'attento Garrasi. L'avvio di ripresa è un film già visto negli ultimi anni a Rimini, con capitan Carta che tutto solo davanti al portiere non riesce a sfondare la rete. L'appuntamento è rimandato al 5' quando il migliore dell'incontro, Elia Pasqualini, incanta la scena conquistando la sfera da fuori area segnando da posizione defilata. Il 2-1 biancorosso dura pochissimo, perché passano due giri di lancette e Santi sfrutta un clamoroso errore di Ciappini che vale il 2-2. Il Rimini non ci sta e affila gli artigli con Lari e Belloni, ma Garrasi è super. Lo stesso Lari al 17' ha la grande chance a tu per tu con l'estremo difensore bolognese ma getta alle ortiche colpendo in pieno il palo, allo scadere invece ci prova Galasso. Finisce 2-2 con l'ennesima morale, un pareggio pieno di rimpianti per le occasioni non finalizzate, ma la consapevolezza che questo Rimini ha valori importanti e un gruppo di giovani interessante.
"Abbiamo dominato – le parole di mister Davide Germondari a caldo – a livello di occasioni non c'è stata storia, sarebbe potuta finire almeno 6-2. Sono contento per la prestazione, la squadra ha giocato bene, il problema però purtroppo è sempre lo stesso, facciamo fatica a segnare, peccato perché si trattava dell'ennesimo scontro diretto per la salvezza".
Rinviata per neve (si sarebbe dovuto giocare all'aperto) la gara Juniores tra Santa Sofia e Rimini.
IL TABELLINO:
OSTERIA GRANDE 2
RIMINI 2
OSTERIA GRANDE: Garrasi, Arrivabene, Thiebaud, Benni, Santi, Menna, Perrotta, Salvadè, Pruscini, Pirazzini, Campagna, Ianniciello. All.: Giordano.
RIMINI: Ciappini, Barducci, Belloni, Faedi, Gasperoni, Carta, Marani, Galasso, Pasqualini, Lari, Tarantini, Muratori. All.: Germondari.
ARBITRI: Ricci di Ravenna e Tarantino di Forlì.
RETI: 3' pt Santi, 5' pt, 5' st Pasqualini, 7 st Santi.
Luca Filippi
Addetto comunicazione Calcio a 5 Rimini
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati