Pagina 1 di 1
13/09/2024
Seguici su Facebook . BASKET EMILIAROMAGNA
HDL Nardò Basket sulla strada giusta, con Bologna test in equilibrio
Quarta amichevole di pre-season. Fortitudo parte a razzo, poi i granata giocano alla pari
Pallacanestro Fortitudo Bologna - HDL Nardò Basket 76-63
(31-17, 11-13, 18-11, 16-22)
Pallacanestro Fortitudo Bologna - Giordano, Gabriel 13, Battistini 5, Bolpin 4, Cusin, Mian 20, Fantinelli 13, Freeman 19, Sabatini 2, Bonfiglioli, Braccio.
Scrimmage di lusso stasera per HDL Nardò Basket, che a Zola Pedrosa (Bologna) ha affrontato Fortitudo Bologna, big della serie A2. È stato il quarto test amichevole della pre-season dei granata, da qualche giorno in ritiro in Emilia per mettere fieno nella cascina della mente e delle gambe e per crescere in consapevolezza affrontando avversari di livello.
Una partita con quattro tempi da dieci minuti a punteggio azzerato, nella quale Dalmonte non ha potuto schierare Lorenzo Donadio, ancora in Mongolia con la Nazionale U23 3x3 per il mondiale, e ha avuto qualche giocatore a mezzo servizio come Nikolic, Thioune e Zugno. L'inizio è soporifero, il quintetto Woodson, Mouaha, Stewart jr., Ebeling e Iannuzzi si fa mettere sotto subito 9-0, tanto che si rende necessario un timeout dopo circa tre minuti. La pausa sembra riequilibrare il match con un parziale di 0-5 tutto neretino. Ma di fatto non c'è storia, Bologna prende il largo con un impatto devastante sulla sfida e mette in archivio il primo quarto 31-17. Il secondo si apre con un 5-0 per Hdl, la sveglia di Dalmonte evidentemente è suonata. Il confronto è molto più equilibrato e la difesa ospite è finalmente più aggressiva ed efficace. Il resto del match è giocato alla pari, il Toro prima la spunta 11-13, poi lascia ai felsinei il terzo tempo 18-11 e infine mette le mani sul quarto (16-22). Il conto dei quattro segmenti, per quello che vale, è 2-2.
Numeri a parte, la sensazione è quella di una crescita graduale della condizione e dell'amalgama del gruppo granata. Segnale tanto più attendibile se emerso dopo le due amichevoli con Rimini e Bologna, che sono rivali di un'altra categoria e che con tutta probabilità faranno un altro tipo di campionato. Il prossimo test di pre-season nel weekend a San Sepolcro (Arezzo) con la Dukes Cup, che vedrà il Toro misurarsi con Scafati, Pesaro e Avellino.
"L'impatto di Bologna nel primo quarto è stato devastante, ma me lo aspettavo - è l'analisi a caldo di coach Luca Dalmonte - poi per fortuna nel secondo, terzo e quarto abbiamo giocato alla pari. La somma della prova di stasera e di quella con Rimini, contro avversari di indubbio livello, ci dice che abbiamo messo il piede nella direzione corretta. Certo ora bisogna camminare, anzi correre. C'è da dire anche che a questo punto dobbiamo mettere tutti allo stesso livello di condizione perché qualche piccolo problema fisico in questa pre-season ci ha tolto linearità, ma per fortuna c'è tempo. Dobbiamo farci trovare pronti".
Area Comunicazione e Stampa
HDL Nardò Basket
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati