Pagina 1 di 1
17/05/2025
Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
16/05/2025 - Campionato Divisione Regionale 1 - Terza Fase - Spareggio: Piacenza Basket Club - Lusa Basket Massa 85-70 (22-22; 34-37; 68-48; 85-70)
Piacenza: Pescatori E. n.e., Stella M. 2, Righi F. n.e., Massari E. 9, Lombardi A. n.e., Bassani A. 23, Rigoni M. 4, Perego R. 12, Villa A, Bussolo S. 5, Fumi N. 12, Roljic L. 18. All.re Vencato P. Ass.te Tomassini R.
Lusa Massa Lombarda: Ravaglia G. 6, Colombo T. 5, Spinosa A. 2, Dalpozzo L. 4, Caroli M. 19, Orlando F. 4, Castelli M. n.e., Fabiani S. 10, Gorini R., 6 Ciadini F. 14. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A.
Modena, Reggio Emilia, Baricella, e stasera Piacenza: oltre 900 km di trasferta per il Lusa Basket Massa dal 25 aprile ad oggi; oltre 400 km solo stasera, per inseguire un sogno, per entrare a far parte della ristretta elite di tre squadre che la settimana prossima si giocheranno 2 posti per salire in serie C. L'avversario è il Piacenza Basket Club: finora 27 vittorie su 28, 2291 punti realizzati e 1777 subiti. Ottimo anche il ruolino di Massa, con 24 vittorie su 28, 2103 punti realizzati e 1809 subiti. Dei tre spareggi in corso, Piacenza-Massa è quello tra le squadre che finora hanno ottenuto il maggior numero di vittorie complessive (51 su 56 partite giocate), negli altri spareggi il numero di vittorie complessivo tra 4 Torri Ferrara e Budrio è di 47, tra Mo.Ba Modena e Vis San Giovanni In Persiceto 42. Un altro dato importante è questo; delle 33 partecipanti che ad ottobre hanno iniziato il campionato di DR1, dopo le prime 20 partite il numero delle pretendenti alla promozione si è ridotto a 15. Altre 8 partite sono servite per ridurre le candidate da 15 a 6. In questo turno invece, con una sola partita, il lotto si riduce ulteriormente del 50% (da 6 a 3), per dare ancora di più l'idea di come questa sfida rappresenti "la partita della vita". Dentro o fuori, senza appello; una formula molto discutibile che lascerà per strada in 40 minuti chi perde, costringendolo a riprovarci la prossima stagione, quando invece un playoff al meglio delle tre partite avrebbe potuto rendere più avvincente e coinvolgente il finale di questo campionato.
Dalle statistiche al campo di gioco; spalti gremiti a Piacenza, con buona rappresentanza della tifoseria di Massa Lombarda, con i Lupinscaja in prima linea. Palla a due alle ore 21.30, con Massa che si presenta all'appuntamento con Spinosa, Orlando, Colombo, Caroli e Fabiani. Gli ospiti iniziano l'incontro con il giusto approccio, tenendo testa ai quotati padroni di casa, con buone giocate di squadra e buone percentuali di realizzazione. Tra una tripla di Fabiani, una penetrazione di Colombo con scarico per la tripla di Caroli, un'azione in avvicinamento di Fabiani ed un arresto e tiro di Spinosa, i massesi arrivano al primo intervallo in fiducia, con la partita in perfetto equilibrio (22-22).
Il secondo quarto riprende con una azione insistita di Ciadini che guadagna spazio in area per il suo semigancio; è il momento migliore di Massa, e Spinosa spalanca le porte alla tripla di Dalpozzo; verso la metà del quarto è Gorini a trovare libero Ciadini per la tripla del +9 Massa (33-24). In penetrazione Caroli realizza un altro canestro importante, che consente ai biancoblù di andare all'intervallo lungo in vantaggio per 37 a 34, con Piacenza che ha però recuperato nel finale.
Nel terzo periodo i padroni di casa salgono decisamente di tono, spingendo molto, mettendo a nudo i punti deboli di Massa. I locali dominano a rimbalzo, costruendosi tanti extrapossessi finalizzati a più riprese; per Piacenza, emerge sempre di più la qualità di Bassani. Massa subisce l'avversario, con un attacco che non riesce ad emulare quanto fatto nella prima parte di gara. I piacentini continuano ad avere buone percentuali di tiro, mentre invece Massa ha le polveri bagnate e subisce un pesante parziale di 28 a 5.
A 10 minuti dalla fine il Lusa Basket Massa è sotto di 20 (68-48), ma nonostante tutto, i ragazzi ci mettono il cuore nel tentativo di recuperare; ma per battere Piacenza questa sera serviva un'impresa, unita ad un rendimento difensivo ed offensivo prossimo alla perfezione. Per vari motivi questo non è stato possibile: Piacenza si aggiudica lo spareggio per 85 a 70, mentre il campionato del Lusa Basket Massa termina qui.
Resta la soddisfazione per l'annata dei ragazzi di Massa, culminato questa sera con la partita di più alto livello di tutta la storia del Lusa Basket Massa. L'obiettivo iniziale di fare meglio dello scorso campionato è stato raggiunto; c'è sicuramente il rammarico di non aver potuto conquistare il primo posto nella seconda fase (per soli 3 punti di scarto), piazzamento che avrebbe permesso al Lusa Basket Massa di affrontare questo spareggio in casa contro un altro avversario che poteva essere più malleabile di Piacenza. Non è andata così, ma il lavoro di coach Massimo Solaroli e del vice Andrea Mazzotti è stato ricco di soddisfazioni e di riconoscimenti su ogni campo in cui Massa ha combattuto. Così come sono state apprezzate ed applaudite le giocate degli atleti che durante la stagione sono scesi in campo: dal nucleo iniziale composto da Matteo Caroli, Matteo Castelli, Francesco Ciadini, Tommaso Colombo, Gianmarco Dalla Malva, Simone Fabiani, Riccardo Gorini, Francesco Orlando, Giacomo Ravaglia, Michele Rivola, Alberto Spinosa e Lorenzo Spinosa; da Lorenzo Dalpozzo, Franco Flan (da fine novembre ad inizio febbraio) e Riccardo Puntolini che si sono aggiunti a stagione in corso; dai giovani Nicola Leoni e Daniele Iapparone che si sono conquistati i primi minuti da senior.
Impareggiabile il nostro pubblico, che nonostante l'impossibilità del Lusa Basket Massa di giocare a Massa Lombarda, si è riversato al palazzetto di Lugo, accollandosi anche trasferte impegnative per seguire i propri beniamini: Lupinscaja, sostenitori ed appassionati di basket, hanno sempre gremito le tribune e sostenuto la squadra.
Ora il prossimo step sarà quello di ripercorrere il film di tutta questa stagione e proiettarsi nella prossima, con l'obiettivo di migliorare ancora. Proprietà, società, dirigenza e sponsor non mancheranno all'appuntamento, ne siamo certi.
Area Comunicazione e Stampa
Lusa Basket Massa
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati