Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

Volley Massa Lombarda, l'entusiasmo di Giorgia Spada

"Consapevoli delle difficoltà della B2 ma anche della forza del gruppo"

Pagina 1 di 2

07/09/2023

 

Continua a passo spedito la preparazione al prossimo campionato di B2 femminile, il primo della sua storia, per il Volley Massa Lombarda. Tra gli elementi che garantiranno continuità tra l'esaltante stagione scorsa culminata con la promozione e quella che inizierà ad ottobre c'è la schiacciatrice Giorgia Spada. "I risultati ottenuti nel campionato appena trascorso direi che hanno superato ogni aspettativa: siamo state promosse in B2. - esordisce la classe 2000 ai nostri microfoni - Il nostro punto di forza che ci ha permesso di raggiungere questo grande traguardo è sicuramente la squadra. Noi ragazze e lo staff tecnico siamo molto uniti sia fuori che dentro al campo, ci sosteniamo e ci aiutiamo nei momenti di difficoltà; ammetto che a volte questa coesione è stata l'arma in più che ci ha permesso di portare a casa dei punti fondamentali. Per quanto riguarda la stagione che verrà siamo tutti consapevoli che sarà più complicata: primo anno per il Massa Lombarda in un campionato nazionale, dove incontreremo squadre di più alto livello ed altrettanta esperienza. Abbiamo passato un anno in cui abbiamo vinto molte partite ma siamo coscienti che quest'anno non sarà così. Laddove potremo ci toglieremo comunque le nostre soddisfazioni ma inevitabilmente ci saranno momenti di difficoltà, di sconforto ma come ho detto prima sono serena perchè la forza del gruppo è la nostra arma vincente. Con le ragazze più giovani per quanto mi riguarda ho sempre avuto un bel rapporto. Cerco sempre di farle trovare a loro agio e integrarle, so quanto è importante sentirsi accolta dal gruppo. Mi comporto nello stesso modo in cui fecero le mie compagne della Clai quando a debuttare in prima squadra ero io".

 

L'anno della promozione è coinciso con il primo vero campionato senza incognite legate al Covid: "È stato un periodo difficile un po' per tutti. Per me è stato un po' scoraggiante vista l'incertezza del momento e abituata a socializzare mi è mancata la parte del contatto con le mie compagne e gli allenatori. Per mantenere la forma fisica gli allenamenti avvenivano esclusivamente online. Non è stato un momento facile per la squadra, durante l'anno abbiamo subito molte interruzioni e queste pause rischiavano di compromettere degli equilibri.


Per la sicurezza della squadra e delle altre persone coinvolte la società periodicamente aveva imposto l'obbligo del tampone. Per quanta riguarda il vaccino ho aderito essendo favorevole sempre per motivi di sicurezza personale e altrui. Iniziare quest'anno senza obblighi è stato liberatorio dato che la pandemia ha determinato anche molte restrizioni e vincoli alla squadra e tifosi. Il ritorno alla normalità è stato come un nuovo inizio".

Agli impegni in palestra Giorgia abbina quelli del quotidiano: "Ho iniziato a 8 anni a giocare a Pallavolo quindi con il tempo ho imparato a gestirmi e ad organizzarmi con gli studi. Non sempre è stato facile perchè sia l'impegno richiesto dalla Pallavolo che il tempo da dedicare allo studio è sempre andato in crescendo però con gli anni ho imparato a conciliare attività sportiva e studi".

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'