Stampa questa pagina - Chiudi


Calcio | Dilettanti | Serie D

Correggese vs Imolese 2-2

29/10/2017


Correggese vs Imolese 2-2

CORREGGIO (Reggio Emilia) 29.10.2017 - La Correggese impatta con un pirotecnico 2-2 contro l'Imolese, un punto che muove la classifica ma la risata finale è a denti stretti perchè per come si è mossa la squadra di Graziani nel secondo tempo il pari la condanna a recriminare per due punti persi piuttosto che uno guadagnato. La Correggese risorge dopo un primo tempo incolore sull'Imolese che nei primi 45 miunti domina andando al riposo in vantaggio grazie al gol di Gustavo Ferretti. Nel secondo tempo la Correggese entra in campo trasformata e gioca la sua migliore partita del campionato. Raggiunge il pareggio al 13' con Presicce che si procura un rigore, lo calcia, se lo fa respingere per poi ribadirlo in rete e correre verso il Presidente Lazzaretti per un dedica. Poco dopo il guizzo di De Marchi che supera la retroguarda rossoblu e a tu per tu con il portiere avversario lo infila sul secondo palo. L'imolese raggiunge il pari poco prima della mezz'ora con Torta su azione di calcio d'angolo condannando al pari una Correggese che oggi avrebbe meritato qualcosina in più.

 

 

TABELLINO

CORREGGESE - IMOLESE 2-2 (pt. 0-1)

RETI: 19'pt. Gustavo Ferretti (I), 13'st. Presicce (C), 20'st. Del Marchi (C), 29'st. Torta (I)

CORREGGESE: Sarri, Di Giovanni (dal 1'st. Tagliavacche), Muci (dal 18'st. Guerri), Landi, Mariotti (dal 1'st. Puca), Vecchi, Parenti, Tacconi, Landi, De Marchi, Del Colle (dal 40'st. Lari), Rizzitelli (dal 1'st. Presicce). Allenatore Gabriele Graziani. A disposizione: Ceci, Edeobi, Guerri, Hardy, Santini.

IMOLESE: Mastropietro, Boccadamo, Belcastro, Gustavo Ferretti, Gavoci (dal 14'st. Titone), Torta, Garcis, Garaffoni, Scalini (dal 41'st. Santiago Ferretti), Valentini (dal 36'st. Checchi), Guatieri (dal 14'st. Pellacani). Allenatore Massimo Gadda. A disposizione: Fonsato, Montanaro, Borrelli, Salvatori, Galanti.

ARBITRO: Daniel Cadirola di Milano, assistenti Luca Noe' Marseglia e Luca Bernasso entrambi di Milano.

AMMONITI: Del Colle, Muci, Guerri (Correggese); Titone, Boccadamo (Imolese)

CRONACA. Dopo il pregara con la lettura di uno stralcio del Diario di Anna Frank, la gara inizia con le due squadre impegnate con un'attenta fase di studio. Linea difensiva a tre elementi per la Coreggese, a Parenti e Mariotti, mister Graziani affianca infatti Vecchi recuperato dopo lo stop di domenica scorsa per infortunio; sulle fasce Di Giovanni e Muci. A centrocampo Del Colle centrale con Tacconi a sinistra e Landi a destra. In attacco De Marchi e Rizzitelli.

Imolese scende invece in campo con un 4-3-1-2 con Torta e Garics centrali mentre Boccadamo e Garattoni sono i laterali di contenimento, a centrocampo Scalini davanti alla difesa, con a fianco Valentini a destra e Guatieri a sinistra.

In attacco Ferretti e Gavoci con Belcastro trequartista.

Attorno al quarto d'ora l'Imolese ingrana la quarta e cominica un gioco asfissiante e basato sul possesso di palla che lascia la Correggese ferma sul posto e 19' coglie i primi frutti con il gol di Gustavo Ferretti che sblocca il risultato. Sulla sinistra Valentini triangola con Garics e effettua un traversone in area per la punta argentina che svetta più in alto di Del Colle e inzucca verso il palo più lontano dove Sarri non può arrivare.

La reazione della Correggese non è immediata e l'Imolese cerca di piazzare il secondo ko che la porterebbe negli spogliatoi con la vittoria in tasca. Ci prova anche Ferretti che, lasciato libero in area, trova il tempo di sistemarsi il pallone con il petto e provare con una spettacolare rovescaitata che finisce fuori bersaglio.

Al 41' Vecchi perde palla e facilita la corsa di Gavoci verso Sarri che con glaciale freddezza aspetta di capire le intenzioni della punta ex Correggese e deviare sulla traversa con un colpo di reni da grande campione.

E la Correggese? Ci prova solo da calci piazzati affidandosi alla mira di Dal Colle che prima prova il giro cercando il "sette" più lontano fallendo il bersaglio, poi cerca la testa di Vecchi sul secondo palo che però manca l'appuntamento con il pallone.

Nel secondo tempo Graziani inserisce Puca, Presicce e Tagliavacche rivoluzionando lo schema iniziale. La Correggese pare più propositiva e al 4' minuto l'occasione d'oro sui piedi di De Marchi trovatosi solo davanti al portiere avversario, ma la punta calcia malamente fuori bersaglio.

Il pareggio si materializza al 12' quando l'arbitro interpreta falloso l'intervento in area di Garattoni su Presicce. Dal dischetto si porta lo stesso Presicce che però viene ipnotizzato dal portiere Mastropietro che gli respinge la conclusione angolata sulla sua destra. La palla termina sui piedi della punta Correggese che infila di prepotenza e corre verso il Presidente Lazzaretti per una dedica.

La Correggese pare trasformata, l'allenatore dell'Imolese chiede supporto dalla panchina effettuando un doppio cambio per cercare di tamponare la forza dei biancorossi per la prima volta quest'anno con grinta e carattere da vendere.

Al 20' il gol del sorpasso. De Marchi, servito da un lancio lungo dal centrocampo, scatta sul filo del fuorigioco e si porta ancora davanti a Mastropietro, questa volta la punta della Correggese piazza di fino sul secondo palo e porta i suoi in vantaggio.

La gara si infiamma, la Correggese acquista padronanza e autostima e gioca bene in tutti i reparti. Di contro l'Imolese pare stordita dall'inaspettato svantaggio ma al 29' trova il gol che riequilibra la gara.

Calcio d'angolo dalla sinistra per la testa di Torta che anticipa Vecchi e dalla linea lunga dall'area piccola di testa inzucca e manda alle spalle di Sarri.

La Correggese non ci sta e si riversa in avanti. Al 30' passa dai piedi di Guerri un pallone pronto per essere spinto in rete ma il difensore calcia male di prima intenzione e l'azione sfuma.

Un minuto dopo è Tagliavacche a non sfruttare l'occasione e l'Imolese si salva ancora.

La Correggese ci crede e spinge lasciando però troppi varchi agli ospiti che cercano di colpire in velocità.

La partita si chiude con la Correggese in attacco, recrimina per un fallo di mani in area di Garics, ma l'ultimo sussulto è di Belcastro che da 30 metri cerca di sorprendere Sarri, la sua conclusione sorvola abbondantemente la traversa.

 

 

 

 

 

 

Fernando Vescusio

Responsabile Comunicazione

Correggese Calcio 1948