Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

La Bmr 2000 Basket Reggio Emilia ospita Castelnovo Monti nel derby reggiano .

30/11/2019


La Bmr 2000 Basket Reggio Emilia  ospita Castelnovo Monti nel derby reggiano .

Per la Bmr Basket 2000, domani alle 18, scocca l’ora del primo derby reggiano di stagione. E, visto che questo genere di gare solitamente non segue il copione voluto dal pronostico, la gara che inaugura il mese di dicembre non sarà di certo una passeggiata di salute: la Bmr, infatti, ha una sola sconfitta all’attivo nei match casalinghi, quella con Medicina, e sul parquet del PalaRegnani è stata capace di fermare nell’ultima sfida interna la capolista Fiorenzuola. Da parte avversaria, invece, l’LG Castelnovo Monti di coach Diacci scende in pianura dopo la sofferta vittoria all’overtime con Molinella, che ne ha certificato la “perfezione” davanti al pubblico del PalaGiovanelli, contrapposta ad un rendimento senza acuti nei match in trasferta, dove finora sono arrivate solo sconfitte. Lasciando da parte la scaramanzia, però, si capisce immediatamente dando una sguardo alla graduatoria come il match odierno possa rappresentare un punto di svolta della stagione per entrambe le contendenti: gli uomini di Tassinari, peraltro, sono chiamati a riscattare la brutta sconfitta di Castel Guelfo, arrivata a dimostrazione di come basti poco per scivolare dalle stelle alle stalle ed, inoltre, di come qualsiasi gara di questo torneo possa riservare insidie magari non preventivate sulla carta.  Dopo l’LG, peraltro, la Bmr se la vedrà in trasferta con l’Olimpia Castel San Pietro, altra big del torneo: arrivarci con un derby vittorioso alle spalle sarebbe un vero toccasana.

 L’AVVERSARIO

Un giusto mix di esperienza e prospettiva per una squadra che ha ormai trovato stabile collocazione in serie C Gold. L’LG Castelnovo Monti è una delle “favole” del basket reggiano, avendo scalato le “minors” partendo dal primo gradino, facendo crescere il movimento cestistico in una terra non facile dal punto di vista logistico come il nostro Appennino. Nelle fila del quintetto allenato da coach Davide Diacci il giocatore più prolifico, dopo 9 giornate, è Alessandro Longoni (13 punti di media), 24enne ala scuola Desio arrivata due stagioni or sono da Fidenza. Nel reparto piccoli spazio ad un giovane “senatore” come Cristiano Magnani (8,3) e come il volto nuovo Denis Dal Pos, 20 anni e 12,3 punti ad allacciata di scarpe; sotto le plance, invece, il contributo in termini di esperienza arriva dal 35enne Federico Mallon (10,9), ormai castelnovese d’adozione, oltre che dal lungo Nicola Parma Benfenati (9,1), giocatore cui la sfortuna ha precluso scenari più importanti. Chiudono il quadro l’ex Evaldas Levinskis, tornato in campo dopo i problemi fisici di inizio stagione, e l’USA Elijah Sabah, arrivato in estate dal Minnesota.

Ufficio Stampa

BMR 2000 Basket Reggio Emilia