Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Cesena Basket 2005 ai nastri di partenza

28/08/2023


Cesena Basket 2005 ai nastri di partenza

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA  

 

Cesena Basket 2005 ai nastri di partenza, conferme e novità nei quadri operativi della società

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della nuova stagione sportiva, ma in casa Cesena Basket 2005 il lavoro è stato intenso e proficuo anche durante l’intera estate 2023

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della nuova stagione sportiva, ma in casa Cesena Basket 2005 il lavoro è stato intenso e proficuo anche durante l’intera estate 2023. Si è lavorato in particolare sui quadri operativi della società che ad oggi sono definiti e pronti a ripartire per una stagione che probabilmente avrà ancora un impulso crescente sulla scia dell’ultimo anno che ha fatto registrare un allargamento della base con numeri da record.

Il presidente Francesco Fagioli, diplomato Isef, istruttore MB e allenatore di basket sarà affiancato da Pierpaolo Senni, ugualmente titolato, come responsabile del settore giovanile mentre alla vice presidenza si conferma la figura di Carlo Zoffoli, architetto e grafico, responsabile della comunicazione e dirigente accompagnatore della prima squadra. Marco Di Manno, giovane imprenditore cesenate, si conferma primo consigliere mentre sarà ancora preziosissima la competenza informatica di Fabrizio Fellini, medico, ma per vocazione rilevatore e addetto alle statistiche. Lo staff tecnico, dopo l’uscita di scena di Emiliano Solfrizzi, ha messo alla ribalta Marco Vandelli, nuovo capo allenatore della prima squadra con alle spalle una lunghissima carriera di giocatore anche ad ottimi livelli e di istruttore del minibasket, mentre continuerà la collaborazione con Emanule Montaguti, preparatore atletico annualmente  aggiornatosi nell'NBA. I tecnici che si occuperanno delle formazioni giovanili e dei centri minibasket sono gli ormai fedelissimi Giosuè Bilardo (diplomato ISEF), Gabriele Guidi, Fabio Viroli (laureato in psicologia), Francesco Gremantieri, Gabriele Rossi, Paolo Turroni (diplomato ISEF), Lucio Paganelli, e Caludia Bedin (diplomata ISEF) ai quali vanno ad aggiungersi Claudia Ciccetti (diplomata in Scienze Motorie), Giovanni Rebecchi (laureando in scienze motorie) e Matteo Palazzi.

Un vero e proprio esercito di persone che con la loro passione e la loro professionalità hanno contribuito a portare una piccola società di provincia a livelli decisamente importanti, ottenendo il rispetto e l’ammirazione dei club più titolati d’Italia, con i quali esistono da tempo contatti frequenti sia per la ricerca di nuovi talenti, sia per il confronto e il dialogo sulle tecniche di lavoro e sull’importanza dello sport per la crescita dei ragazzi. Ai ragazzi, in questa duplice ottica di maturazione saranno offerti, durante la stagione, opportunità di incontro con ragazzi di altre regioni e di altre nazioni, con la partecipazioni a tornei nazionali (Sestola, Faenza, Castel San Pierto, Ravenna, Forlì, Misano) e internazionali (vienna 2024).

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Cesena Basket 2005