Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Serie C Emilia-Romagna

BSL Acqua Cerelia San Lazzaro - SG Fortitudo Bologna 72-82

30/09/2023


BSL Acqua Cerelia San Lazzaro - SG Fortitudo Bologna 72-82

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA 

 

BSL Acqua Cerelia San Lazzaro - SG Fortitudo Bologna 72-82

BSL Acqua Cerelia: Piazzi 4, Baldi 10, Micheli 4, Frigieri 2, Casarini, Brandani 17, Rossi 10, Govi 15, Pontieri 3, Trombetti 7. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Bonetti.

SG Fortitudo: Battilani, Cantelli, Guazzaloca, Lenzi 9, Trazzi 10, Zinelli 21, Serra 2, Daly 7, Brizzi 14, Lanzarini 13, Yermolayev, Zagnoni 6. All. Catrambone, ass. Fiumi.

Parziali: 15-17; 34-42; 58-65; 72-82

Una prestazione di grande carattere e una rimonta tutta cuore non bastano alla BSL Acqua Cerelia per portare a casa i primi due punti nel match d’esordio del campionato di Serie C: a sbancare il un PalaRodriguez infuocato dopo una vera e propria maratona cestistica durata oltre due ore, è stata infatti l’SG Fortitudo che si è imposta per 82-72. Niente da fare, quindi, per i ragazzi di coach Nieddu che, nel giorno del più che positivo esordio in Serie C dei classe 2006 Riccardo Piazzi ed Edoardo Frigieri, ha cercato di gettare il cuore oltre l’ostacolo rientrando dal -16 al -2, ma alla fine ha dovuto arrendersi al cospetto della formazione biancoblu che si è resa protagonista di un’ottima prestazione balistica, ben supportata dai 21 punti di un chirurgico Zinelli,  dai 14 di Brizzi e dai 13 dell’ex biancoverde Lanzarini. All’Acqua Cerelia non sono invece bastati i 17 punti di Francesco Bandani e i 15 di Filippo Govi, che hanno animato la risalita biancoverde.

Fino a metà del secondo quarto la BSL è riuscita a contenere i biancoblù difensivamente e a trovare in attacco spaziature corrette e tiri puliti. All’improvviso, però, è arrivato lo strappo dell’Aquila che, grazie a tre bombe segnate in un fazzoletto di pochi secondi da Lenzi e Daly, ha allungato a +9 (20-29). La BSL a quel punto ha cercato di non perdere contatto ma, dopo essere rientrata negli spogliatoi a -8 e aver toccato anche il -5 all’alba della ripresa, è scivolata ulteriormente finendo anche a -16 sotto i colpi di uno Zinelli scatenato sin dalle prime battute di gara. Pur nella difficoltà, la BSL non ha comunque mollato la presa sul match e, aggrappandosi a Govi e Brandani ma anche a una difesa salita di colpi alternandosi tra lo schieramento a uomo e quello a zona, ha imbastito una poderosa rimonta che l’ha portata fino al -2 a poco più di 5’ dalla fine. Qualche errore di troppo in lunetta, però, ha impedito ai ragazzi di coach Nieddu di piazzare l’aggancio e così l’SG ha potuto allungare le mani sulla vittoria.

 

 Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL San Lazzaro