Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Serie C Emilia-Romagna

Elledi SG Fortitudo Bologna – Chemifarma Baskèrs Forlimpopoli 56-75

05/11/2023


Elledi SG Fortitudo Bologna  – Chemifarma Baskèrs Forlimpopoli  56-75

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA

 

6a GIORNATA D’ANDATA

Elledi SG Fortitudo Bologna  – Chemifarma Baskèrs Forlimpopoli  56-75

(PARZIALI: 24-10; 33-38; 45-55)

Elledi SG Fortitudo Bologna  : Battilani 9, Guazzaloca 3, Lenzi, Trazzi, Serra 8, Daly 4, Brizzi, 7 Lanzarini 9, Prunotto 3, Zagnoni, Zinelli 2, Zedda 11. All.: Catrambone

Chemifarma Baskèrs Forlimpopoli: Dellachiesa, Benedetti 3, Brighi A. n.e., Brighi L. 17, Ruscelli 9, Naldini, Rossi 5, Lazzari 6, Bracci 18, Dell’Omo 3, Farabegoli 14, Palazzi. All.: Tumidei.

Arbitri: Zanetti e Guerrini.

Note - usciti per 5 falli: nessuno. Fallo tecnico alla panchina Elledi (28’51”) e Guazzaloca (32’52”).

Osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del maltempo.

Spettatori: 200 circa. 

BOLOGNA- In uno degli snodi importanti della stagione ed alla prese con la terza trasferta consecutiva, dopo i passi falsi con Cmp e Molinella, i Baskérs ritrovano l’appuntamento con la vittoria sul non facile rettangolo dell’Alutto. E dire che l’avvio, tutto di marca felsinea, non lasciava presagire a miglior sorte perché in avvio si vede una sola squadra. Sul 24-8 del 9’ (col 2006 Brizzi in buona evidenza) gli ospiti riprendono a macinare gioco ritrovando verve difensiva; quando Farabegoli suggella un parziale di 7-24 con una tripla per il 31-32 primo vantaggio esterno, gli artusiani assumono magicamente il comando delle operazioni sfruttando a piene mani anche il gioco interno con il redivivo Bracci in bella evidenza.

In generale il piano difensivo funziona ora  a meraviglia (a 57 subiti ad uscita il quintetto romagnolo si conferma il migliore del lotto) ed in attacco la squadra mostra evidenti segni di progresso con il pieno coinvolgimento di tutti gli effettivi. La forbice si allarga inesorabilmente dopo l’intervallo, anche gli under portano il loro importante mattoncino e quando due missili in serie di capitan Brighi finiscono a bersaglio (52-72 al 37’) scende definitivamente il sipario in una sfida che consegna così due punti di platino al galletto.

Il turno di riposo ora arriva a pennello: coach Tumidei avrà due settimane piene di lavoro in palestra per provare a reinserire gradualmente Antonio Brighi che ha appena ripreso il percorso di recupero dall’infortunio alla caviglia; la squadra ritornerà così in campo sabato 17 novembre quando al Vending scenderà la giovane CMO Ozzano.

 

Cristian Lega

area comunicazione e stampa Baskérs Forlimpopoli