Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Raggisolaris Academy Faenza 77 – 70 Despar 4 Torri Ferrara

05/11/2023


Raggisolaris Academy Faenza 77 – 70 Despar 4 Torri Ferrara

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA  

 

Despar 4 Torri Ferrara , il tabù trasferta continua: è KO anche a Faenza

Raggisolaris Academy Faenza 77 – 70 Despar 4 Torri Ferrara

(25-12; 41-35; 55-61)

Raggisolaris Academy: Rosetti 6, Marabini 7, Naccari 7, Belmonte 7, Garavini 10, Caramella 5, Ravaioli 2, Ballarin 12, Ndiaye 16, Bendandi 2, Santandrea 3, Merendi. All.: Pio

Despar 4 Torri: Bianchi 13, Ghirelli D. 3, Leprotti 5, Pusinanti 17, Milosavljevic n.e., Beccari 2, Bertocco 8, Cristoni 3, Marchetti 5, Ghirelli L., Salih 14. All.: Villani

Arbitri: Civinelli, Paolillo.

Faenza. La Despar, al contrario del rendimento casalingo, continua a non brillare in trasferta. Dopo la vittoria all’esordio a Forlimpopoli, sono arrivate tre sconfitte di fila lontano dal Pala 4T, l’ultima sabato sera sul parquet della Raggisolaris Faenza, che contro i granata trova il primo successo del suo campionato. Altra nota negativa di serata la questione infortuni in casa Despar: oltre agli indisponibili Verrigni e Gavagna, si aggiungono alla lista Cristoni – al suo esordio stagionale – e Daniele Ghirelli, mentre Marchetti ha giocato a mezzo servizio, in una condizione fisica non ottimale.

La partita è in salita fin dalla palla a due per la 4 Torri: gli ospiti tirano con percentuali molto basse, e, soprattutto, subiscono l’aggressività e l’energia di una squadra giovane come la Raggisolaris. I ferraresi vanno a segno principalmente dalla lunetta con capitan Pusinanti (miglior realizzatore di serata con 17 punti), ma alla prima sirena il parziale sentenzia 25-12 in favore dei faentini. Il copione è lo stesso nel secondo periodo: la Raggisolaris continua a segnare, e per la reazione della Despar bisogna attendere che il passivo tocchi le 16 lunghezze di distacco. Coach Villani inserisce forze fresche dalla panchina, e le due triple di Bianchi (13 punti) nell’ultimo minuto del quarto avvicinano i granata sul 41-35 dell’intervallo.

La Despar fa vedere la sua vera faccia nel terzo quarto: Pusinanti e Bertocco trascinano la 4 Torri in un bel parziale da 26 punti segnati e 14 subiti. Gli ospiti imboccano la corsia del sorpasso toccando anche la doppia cifra di vantaggio, Salih (14 per lui) ha la meglio sui lunghi faentini e alla penultima sirena i granata sono avanti 55-61, pur con una tripla della Raggisolaris allo scadere. Nel periodo finale però qualcosa si rompe: il pubblico è molto caldo sugli spalti e la Despar pian piano si spegne, segnando solamente 9 punti e subendone 22 nell’ultimo parziale di gioco. Cristoni è colpito al sopracciglio e lascia il parquet, Daniele Ghirelli si infortuna alla caviglia, e la 4 Torri crolla con l’inchiodata al ferro di Ndiaye: termina così 77-70 una partita difficile per la Despar, a Faenza vanno invece i primi due punti della stagione.

Amareggiato coach Villani a fine match: «Abbiamo affrontato una squadra molto giovane e fisica, che ci ha messo le mani addosso, e molto preparata sui nostri giochi. Il nostro approccio inziale è stato scadente e superficiale, ma comunque siamo rimasti aggrappati alla partita ribattendo ai loro attacchi e facendo il nostro gioco, con conclusioni efficaci sotto canestro. Abbiamo trovato ritmo da fuori nel terzo quarto, giocando una buona pallacanestro negli spazi che ci ha concesso Faenza, ma poi nell’ultimo quarto siamo andati in confusione con gli infortuni di Cristoni e Ghirelli e la schiacciata di Ndiaye, spegnendoci a livello mentale e perdendo il controllo della partita. Abbiamo provato a rimediare quando era troppo tardi, e torniamo a Ferrara con l’amaro in bocca, pur consapevoli di aver affrontato una gara molto difficile, soprattutto con l’infermeria così affollata. Speriamo di recuperare qualche acciaccato per sabato prossimo».

 

Area Comunicazione e  Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni