Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Easy Car International Basket Imola vs Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 85-56

11/11/2023


Easy Car International Basket Imola  vs Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010   85-56

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA

 

Poloni è il direttore di una orchestra perfetta. La Easy Car Imola stende Castello

Divisione Regionale 1 : Easy Car International Basket Imola  vs Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010   85-56

Parziali: 17-11; 47-23; 69-40

International Basket Imola: Calamelli 1, Fiorancini 11, Basciani 2, Poloni 23, Troisi 10, Spagnoli 4, Di Antonio L. 3, Carrelli 8, Ricci Lucchi 9, Fini 2, Baldassarri 12, Di Antonio E. All. Serio. Ass. Rossi e Fabbri.

Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010: Landini, Zuffa, Piani Gentile 2, Pedini 5, Creti 10, Pasini 5, Cavina 5, Zaniboni 2, Omorodion 6, Tantini 3, Tabellini 7, Cisbani 11. All. Morigi.

La Easy Car Imola vive un’altra serata entusiasmante, dominando la sfida con Castel San Pietro e imponendosi con un perentorio 85-56, guidata da uno strepitoso Poloni. I biancorossi salgono così a 8 punti in classifica, con un bilancio in parità di 4 vinte e 4 perse.

Coach Serio arriva all’ottava di andata ancora privo di Roli, recupera Fini ma perde Suzzi (contusione all’occhio). I primi minuti sono di schermaglia e in equilibrio, con le squadre che si assomigliano in tanti aspetti del gioco: alto ritmo, transizioni rapidissime e ottima circolazione di palla. Sul finire del primo quarto l’International concretizza con più continuità le proprie giocate e allunga sul +6 (17-11), nonostante i due falli offensivi di Ricci Lucchi. Ma è nella seconda frazione che deflagra l’uragano biancorosso con un mega parziale di 30-12, con Poloni che colpisce in contropiede, da 3 punti e in acrobazia a difesa schierata. La squadra gira alla perfezione e le scelte di tiro sono sempre precise, tutti i giocatori si fanno trovare pronti, come Carrelli che viene schierato per gli ultimi 2’30” del primo tempo, segnando 6 punti con 3/3 dal campo e un +/- di +11 che lancia la Easy Car Imola sul +24 (47-23).

Nella ripresa la tensione non cala. Poloni segna altre due volte da tre punti e altrettante in arresto e tiro. Troisi e Fiorancini lo imitano dalla lunga distanza, mentre dietro la difesa regge la voglia di rivalsa ospite. Sul 62-31 del 25′ la gara è sostanzialmente chiusa, per merito imolese, ma i biancorossi affrontano i restanti 15′ con impegno e sacrificio, come dimostrano gli undici giocatori a segno e il vantaggio sostanzialmente invariato.

A fine gara coach Serio può sorridere soddisfatto per l’ottima performance dei suoi, efficaci al tiro e nel gioco senza palla, con ciascun giocatore in grado di creare opportunità per i compagni e di finalizzare l’azione, mantenendo un impegno difensivo costante. Due esempi di questa grande mentalità sono Ricci Lucchi ed Enea Di Antonio: il capitano a inizio match fatica a causa di problemi di falli e palle perse, ma resta punto di riferimento dei compagni col consiglio giusto al momento giusto; per Enea invece parla un tabellino da 0 punti, 0 tiri tentati ma 10 di valutazione (5 rimbalzi, 2 recuperi, 1 stoppata e 2 assist) e nessuna sbavatura! Prosegue l’ottimo momento di forma di un ispiratissimo Poloni da 23 punti in 26′, 10/17 al tiro, 3 triple, 8 rimbalzi, 1 stoppata, 1 assist e pura dinamite nelle gambe. Maturo e sempre utile Baldassarri che scrive 12 punti e 2 triple, con tanto lavoro sporco in difesa e grande incisività in attacco. Di altrettanta efficacia è il solito e solido Troisi da 10 punti, 2 triple, 7 rimbalzi, 2 recuperi e 2 assist. Letale Fiorancini con 11 punti, 5/6 al tiro e 0 perse. Precisa e pulita la regia di Basciani.

Ora il calendario della Easy Car Imola prevede un doppio insidiosissimmo impegno in trasferta: sabato 18 novembre a Cesena e venerdì 24 novembre a Forlimpopoli.

 

Area Comunicazione e Stampa

International Basket Imola