Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Nazionali | Serie B Nazionale

Intervista a capitan Bedetti al termine di Lions Bisceglie - OraSì Ravenna

21/01/2024


Intervista a capitan Bedetti al termine di Lions Bisceglie -  OraSì  Ravenna

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA       

 

Intervista a capitan Bedetti al termine di Lions Bisceglie -  OraSì  Ravenna

Francesco Bedetti, avete perso all’ultimo secondo del supplementare dopo un’ottima partita, bene interpretata nonostante le assenze. Cosa vi è mancato nel finale?

“Sicuramente in questo momento è difficile digerire la situazione. Se guardiamo il buono della partita, siamo riusciti a giocare un match solido fuori casa. Eravamo riusciti a portare l’inerzia dalla nostra parte ma purtroppo non siamo stati abbastanza lucidi, io in primis, perché alla fine ho perso una palla sanguinosa e, se posso scusare i miei compagni più giovani perché hanno commesso errori per inesperienza, io non mi riesco a perdonare. Bisceglie ha avuto la capacità di non mollare mai, di crederci fino alla fine ma, senza nulla togliere alla loro prestazione, la partita l’abbiamo persa noi. Con l’ultima difesa all’overtime ed il rimbalzo preso io perdo la palla volendo far scorrere i secondi ma muovendomi sono scivolato lanciando così la palla e perdendola quando avrei potuto morire tenendo la palla in mano. Poi ancora, siamo +1 con il possesso a 4” e facciamo fallo in attacco con cronometro fermo e sul cambio palla prendiamo canestro. Sono situazioni che non si vedono sempre ma è il bello ed il brutto del basket. Rimane il fatto che abbiamo molte colpe. Ripeto: non è facile in questo momento perché la partita è appena finita e siamo tutti molto avviliti. Però, il basket è fatto così: tante volte sono successe cose incredibili nei finali e, purtroppo, stasera è capitato a noi. Si vede che doveva andare così ma è stato davvero un peccato”.

Quali fattori hanno maggiormente influito nella vostra prestazione portando al recupero dei Lions?

“Nel finale è stato molto impattante il problema dei falli più ancora che l’aspetto fisico viste le rotazioni limitate. Purtroppo Dron e De Gregori, che stavano giocando bene, sono dovuti uscire per 5 falli. Comunque, anche fisicamente, i ragazzi hanno davvero dato il massimo, ma senza Gabriel e Tommaso, si è complicato tutto. Ma ritorniamo sempre lì: siamo + 3 palla in mano a 4” dalla fine: è stato un mio errore di lucidità, di inesperienza per gli altri miei compagni. Rimane il dato positivo che senza il nostro 4 titolare e senza il suo cambio, Alessandro Ferrari stasera in quel ruolo ha fatto una bella partita e non era scontato perché quest’anno credo non avesse mai provato a giocare così tanto in quel ruolo e questo è tutto di guadagnato per il nostro cammino futuro”.

 

Ufficio Stampa e Comunicazione OraSì Basket Ravenna

Roberto Trivisonno