Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Nazionali | Serie A

LBA, 30^giornata | Virtus Segafredo Bologna vs Dolomiti Energia Trentino: 108-61

05/05/2024


LBA, 30^giornata | Virtus Segafredo Bologna vs Dolomiti Energia Trentino: 108-61

Seguici su Facebook : BASKET  EMILIAROMAGNA

 

LBA, 30^giornata | Virtus Segafredo Bologna vs Dolomiti Energia Trentino: 108-61

Virtus Segafredo Bologna vs Dolomiti Energia Trentino: 108  – 61

(Q1 30 – 15; Q2 64 – 28; Q3 85 – 41)

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 8, Lundberg 11, Belinelli 20, Pajola, Dobric 7, Mascolo 8, Shengelia 15, Hackett 8, Mickey 14, Polonara 2, Zizic 6, Abass 9.  Coach: Banchi

Dolomiti Energia Trentino: Ellis 12, Alviti 14, Conti 2, Forray 2, Cooke Jr. 11, Diarra ne, Placinschi ne, Biligha 6, Mooney 5, Baldwin 9.  Coach: Galbiati

Arbitri: R. BEGNIS – D. QUARTA – A. NICOLINI.

LBA, 30^ giornata | Il post partita di coach Banchi: “Bravi ad incanalarla, ora lo sguardo è già ai playoff”

Dopo la vittoria con Trento ha parlato in conferenza stampa coach Banchi: “Una gara che abbiamo saputo interpretare, mi congratulo con la squadra per come si è preparata a questi ultimi appuntamenti di Regular Season, alla fine di una stagione logorante ma producendo un buon basket. Stasera avevamo di fronte un’avversaria condizionata dalle assenze ma non priva di potenziale: abbiamo incanalato bene la gara sin dall’inizio, quindi faccio un plauso alla squadra che ha consolidato un primo posto in una stagione contraddistinta da gare di altissimo contenuto fisico, agonistico e tecnico. Archiviamo con soddisfazione ma ora lo sguardo è già rivolto ai playoff. Ora ci sono ritmi più umani ovviamente, più normali: siamo riusciti a combinare tempo per recuperare e lavoro per cercare di allineare la condizione di tutti. Le nostre ultime 8 gare di regular season abbiamo giocato soltanto contro squadre playoff: è stato un finale di stagione che, anche con l’Eurolega in mezzo, ci ha permesso di chiudere primi. Questo primo posto è frutto di vittorie a Brescia, vittorie a Venezia, a volte anche dopo un doppio turno di Eurolega, non malaccio. L’unica pecca è stata con Pistoia, spero che anche quello ci possa essere servito da lezione: ora la squadra deve continuare a spingere e a generare miglioramenti, anche perchè ai playoff si ricomincerà a giocare ad alti ritmi. Chiudo mandando da parte mia e della squadra, come ha già fatto il club, le condoglianze per la scomparsa di Corrado Pellanera, una delle persone che ha permesso a questo club, al brand Virtus e a questa maglia di diventare una delle migliori d’Europa. Aggiungo anche un in bocca al lupo al nostro giocane Matteo Baiocchi, che pochi giorni fa è stato in prima squadra ma che purtroppo ha subito un infortunio che lo terrà lontano dal campo per un po’: gli facciamo un grande in bocca al lupo per tornare più forte di prima, lo aspettiamo presto in palestra.”

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Virtus Segafredo Bologna

Jacopo Cavalli