Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Despar 4 Torri Ferrara 59 – 53 Bianconeriba Baricella

12/05/2024


Despar 4 Torri Ferrara 59 – 53 Bianconeriba Baricella

Seguici su Facebook : BASKET  EMILIAROMAGNA

 

La 4 Torri Despar Ferrara insegue e vince: Baricella va al tappeto al Pala 4T

Despar 4 Torri Ferrara 59 – 53 Bianconeriba Baricella

(9-19; 30-35; 40-41)

Despar 4 Torri: Bianchi 12, Caselli 2, Leprotti, Pusinanti 1 (c), Beccari 9, Gavagna, Bertocco 7, Bonfà n.e., Verrigni 12, Ghirelli L. 6, Salih 10. All.: Villani.

Bianconeriba Baricella: Misciali 2, Legnani (c) 4, Minozzi G. 3, Tugnoli 2, Sitta 16, Pedrielli 9, Fiore 2, Poli 8, Coppola n.e., Martinelli 5, Giordani 2, Tanchella. All.: Minozzi M.

Arbitri: Rossi, Di Marino.

Ferrara. Un’altra partita in pieno clima playoff, e un’altra occasione che la Despar non fallisce. Dopo Granarolo anche Baricella, vincitrice in settimana contro la capolista Argenta, si deve piegare ai granata del rientrante Verrigni, che piazza con Salih il break decisivo dopo un lungo inseguimento: a due giornate dal termine la 4 Torri rimane così in piena lotta per il primo posto nel girone.

L’avvio è decisamente contratto, preludio di una gara a punteggio basso: a metà di un quarto non spettacolare il risultato è 5 pari. Brucia la difesa granata con due triple consecutive Sitta (16 punti), autore del canestro della vittoria contro la Cestistica, e Baricella scappa sul +10. La Despar litiga con i ferri del Pala 4T, e dopo 10 minuti è 9-19. I bianconeri allungano subito sul +13, Verrigni(12 punti), al suo ritorno sul parquet dopo l’infortunio, risponde con la prima di quattro triple di serata; la gara finalmente si accende, gli ospiti continuano a condurre, e la reazione ferrarese è affidata a Ghirelli e Bianchi (12), spina nel fianco della difesa bolognese: dall’arco accorcia sul -3, e solo il canestro sulla sirena di Legnani manda le squadre negli spogliatoi sul 30-35.

La ripresa dei giochi è sulla falsariga dell’avvio: meglio le difese degli attacchi, il primo canestro è ancora di Legnani dopo più di tre minuti, e solo Salih, lasciato libero dalla retroguardia bianconera, trova il bersaglio per la Despar a metà parziale, per il 32-39: sono le due fulminee triple di Verrigni a riavvicinare definitivamente i padroni di casa sul 40-41 della penultima sirena. Ancora il numero 20 granata pareggia i conti a quota 43, ma nel punto a punto Baricella vede abbassarsi le percentuali al tiro, sbattendo contro il muro difensivo della 4 Torri. Ci pensano Beccari dall’arco e Salih (10) sotto i ferri a punire la difesa bolognese: e Bertocco dalla lunetta fa 54-48; ma non è finita: è lo stesso play ferrarese a commettere antisportivo su Tugnoli. Baricella sigla il 55-53 con 25 secondi sul cronometro: poi spreca tutto Poli, che a muso duro con gli arbitri si fa espellere e consegna di fatto la vittoria alla Despar. La chiude Bertocco ai liberi: finisce 59-53 al Pala 4T.

Una partita ad alto ritmo, a livello playoff: «È stata una partita intensa, e sappiamo che saranno così anche le prossime due», queste le parole di coach Villani. «Saranno gare senza pronostici prestabiliti. Questa sera ci sono però mancate le percentuali al tiro, non possiamo tirare così male».

Dopo un primo tempo difficile la squadra ha reagito bene: «Baricella ha fatto canestri pesanti, e noi abbiamo giocato una discreta pallacanestro, producendo anche tiri puliti. Mi è piaciuta la reazione da parte di tutta la squadra nel terzo quarto: Verrigni ha trascinato i compagni, Salih e Beccari hanno lottato sotto i ferri, Bertocco è stato molto lucido nel finale. Sappiamo di avere giocatori con queste caratteristiche, ma è stata durissima».

Sabato è tempo di derby ad Argenta, e il primo posto è ancora alla portata: «Un derby è sempre un derby, avrà un peso specifico enorme, soprattutto dopo che abbiamo vinto all’andata. Sia noi sia loro siamo lì, con gli stessi obiettivi, a ridosso della vetta: ci sarà una grande intensità in campo».

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni