Cesena Basket 2005 – Lusa Massa Lombarda 78-84 (14-14, 32-32, 49-53, 70-70)
14/05/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Cesena Basket 2005 – Lusa Massa Lombarda 78-84 (14-14, 32-32, 49-53, 70-70)
Cesena Basket 2005: Ugolini, Rossi 9, Santoro 14, Piazza 19, Domeniconi, Panzavolta 13, Ricci, Pezzi Oscar 12, Sanzani, Orioli, Pezzi Ivan 5, Capucci 6. All. Vandelli.
Massa Lombarda: Ravaglia 8, Spinosa 8, Alessandrini 16, Dalla Malva 3, Orlando 15, Delvecchio 20, Castelli, Fabiani 14, Bacocco. All. Solaroli.
Arbitri: Kica di Ferrara e Romano di Bellaria
La vittoria di Forlimpopoli, conti alla mano, dovrebbe garantirci senza altri patemi la salvezza matematica, ma, per evitare complicazioni, una vittoria contro Massa sarebbe quanto di meglio augurarsi in un finale di stagione dove i risultati a sorpresa sono all’ordine del giorno. Massa, dal canto suo, avrebbe in testa la meravigliosa idea di qualificarsi come quarta alla griglia playoff ma, sempre la matematica, le nega questa gustosa possibilità, quindi non ha l’obbligo di vincere, anche se ha certamente il dente avvelenato per la clamorosa sconfitta da noi inflittagli all’andata sul suo campo dopo aver dilapidato 21 punti di vantaggio.
Rientrano Sanzani e Ivan Pezzi, ma Balestri è sempre out per i problemi alla schiena e la truppa ospite è grande e grossa, anzi grossissima, con un Fabiani XXL a comandare la sua brigata.
Equilibrio massimo fin dalla palla a due con un tema ormai noto: i nostri piccoli imbucano da lontano, i loro lunghi sorvegliano le due aree, anche se la lotta è sostanzialmente equa. Del Vecchio, Fabiani e Orlando (dal peso specifico quasi doppio) sono i più prolifici, ma il primo quarto finisce sul 14 pari.
Massa opta per la zona e dopo la tripla di Piazza costruisce un pericoloso parziale di 11 a 0 per scappare avanti 25 a 17. Nessun pericolo in vista però perché reagiamo alla grande e con 5 punti in fila di Santoro scriviamo il nuovo pareggio (32 a 32) sulla sirena di metà gara.
Nel terzo quarto, nonostante la 1-3-1 disposta da coach Solaroli, proviamo a scappare, ma il vantaggio massimo arriva a soli 7 punti (47 a 40) e si scioglie in un attimo grazie al parziale di 11 a 0 che spinge Massa nuovamente al comando fino alla chiusura del quarto sul 53 a 49.
Santoro mette la tripla del -1 poi Oscar quella del pareggio a quota 55 e ancora Santoro quella dell’allungo sul 60 a 57, ma Massa risponde con un altro parziale a 0 e si prende 6 punti di vantaggio (66 a 60) che potrebbero diventare decisivi. Niente di deciso invece perché i fratelli Pezzi ne mettono 6 in fila per il riaggancio, e l’ultima mini fuga firmata da Ravaglia e Alessandrini (70 a 66) è disinnescata dai canestri di Panzavolta e Piazza. Massa ha ancora 20 secondi per cercare di chiuderla ma un’ottima difesa le impedisce di andare agevolmente a canestro e rimanda l’esito finale all’overtime.
Nel prolungamento di gara emerge tutta l’esperienza e il peso della formazione ravennate che manda a canestro tutti i suoi uomini (Del Vecchio, Orlando, Ravaglia e Alessandrini) riuscendo a contenere la nostra reazione fatta soprattutto da tiri dalla distanza che hanno esiti solo parziali e non mettono più in dubbio una vittoria voluta ma più che mai sudata e sofferta.
Area Comunicazione e Stampa
Cesena Basket 2005
11/05/2024 - Campionato Divisione Regionale 1 - Girone B: CESENA BASKET 2005 - LUSA BASKET MASSA 78-84 dts (14-14; 32-32; 49-53; 70-70; 78-84)
Cesena: Ugolini R., Rossi F. 9, Santoro J. 14, Piazza C. 19, Domeniconi G., Panzavolta L. 13, Ricci F., Pezzi O. 12, Sanzani F., Orioli L., Pezzi I. 5, Capucci C. 6. All.re Vandelli M., Ass.te Paganelli L.
Lusa Massa Lombarda: Ravaglia G. 8, Spinosa A. 8, Alessandrini N. 16, Dalla Malva G. 3, Orlando F. 15, Delvecchio F. 20, Castelli M., Fabiani S. 14, Bacocco M.. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A.
Alla palestra "Ippodromo" di Cesena, il Lusa Basket Massa vince al supplementare contro Il Cesena Basket 2005, "vendicando" così la sconfitta dell'andata. Cesena schiera uno starting five con Rossi, Piazza, Panzavolta, Oscar Pezzi e Capucci. Coach Solaroli, con 9 effettivi a disposizione, parte con Spinosa, Alessandrini, Orlando, Delvecchio e Fabiani.
Sono stati 45 minuti di grande equilibrio, giocati punto a punto, con qualche tentativo di allungo non riuscito di Massa nel secondo, terzo e quarto periodo, e con un tentativo di Cesena nel terzo periodo. Lo strappo decisivo dei massesi è avvenuto nel supplementare, grazie alla maggiore esperienza dei giocatori ospiti. Il ritmo della partita è stato molto elevato, con Cesena che ha sfruttato la rapidità dei propri esterni, che hanno alternato giocate pick'n roll a tiri dalla distanza. Massa ha cercato di contenere gli avversari alternando vari tipi di difesa a zona, zona che però a tratti è stata bucata dai tiratori cesenati; tuttavia nei momenti decisivi dell'incontro, la difesa proposta da coach Solaroli ha dato i suoi frutti, risultando decisiva ai fini del risultato. L'arbitraggio ha avuto una componente fondamentale nell'incontro, permettendo molto il contatto fisico, e questo ha esasperato la parte agonistica del match, di contro però ha penalizzato l'aspetto tecnico.
Il primo quarto si chiude sul 14 pari, con Delvecchio, Fabiani ed Alessandrini che hanno sostenuto l'attacco massese. Per Cesena invece Piazza, Rossi e Oscar Pezzi i migliori marcatori del periodo.
Stesso copione nel secondo periodo, con Cesena che ha trovato 4 conclusioni dall'arco dei tre punti, mentre Massa ha giocato più in avvicinamento, con molti viaggi in lunetta di Delvecchio e Fabiani, e con Ravaglia che ha contribuito con punti pesanti. Nel finale c'è spazio anche per un paio di conclusioni di Spinosa, ma il punteggio non si è schiodato dall'equilibrio (32-32), nonostante nel corso del quarto Massa abbia raggiunto un vantaggio massimo di 8 punti.
Nel terzo periodo, Massa ha cercato di dare una scossa all'incontro con le triple di Orlando e Fabiani, ma Piazza ha subito trovato la risposta per i locali; anzi, Cesena ha tentato di allungare fino ad un massimo vantaggio di +7, ma Delvecchio, Orlando e Spinosa hanno riorganizzato gli ospiti ed hanno ricucito lo svantaggio, proponendo a loro volta un nuovo tentativo di fuga. Il terzo periodo si è chiuso con un piccolo margine di vantaggio (53 a 49) per il Lusa Basket Massa.
Nell'ultimo periodo, i padroni di casa sono partiti subito forte con 11 punti del binomio Santoro-Oscar Pezzi, mentre Massa ha risposto con Alessandrini, Orlando e Dalla Malva; entrambe le squadre hanno continuato a braccetto fino alla fine del match, con Massa che ha tentato con un paio di minibreak di andarsene, ma Cesena ha subito reagito, in parte dai molti falli a favore convertiti in lunetta. Le migliori carte per la vittoria Massa le ha spese con Delvecchio, Alessandrini e Ravaglia, perdendo invece Fabiani nel finale di quarto per 5 falli. L'ultima azione dei tempi regolamentari l'ha avuta Massa, ma la conclusione di Alessandrini non ha avuto esito positivo e sul 70 pari si è andati al supplementare.
Nell'extratime, Orlando da subito ha trascinato i suoi, successivamente Delvecchio ed Alessandrini hanno dato un'altra accelerazione. Cesena, a parte un paio di triple di Rossi e Panzavolta, non è più riuscita a rientrare, e nel finale Alessandrini ha fissato il punteggio sull'84 a 78 per il Lusa Basket Massa.
Diamo un'occhiata ad alcune statistiche individuali di Massa: il miglior marcatore è Delvecchio, con 20 punti (11/13 ai liberi)). In più, 7 falli subiti. 6 rimbalzi e 2 assist coronano una grande prestazione del capitano. Alessandrini non è in serata di tiro, ma quando attacca l'area non si tiene (7/8 da 2), in più costringe gli avversari al fallo (5 falli subiti). Fabiani prende meno iniziative del solito, ma ha grandi percentuali (3/4 da 2, 2/3 da 3, 2/3 ai liberi). Imprescindibile il suo apporto sotto canestro, con 9 rimbalzi catturati. Bella partita di Orlando, con 6/8 da 2 e 1/2 da 3, e tanta sostanza in difesa. Ravaglia (8 punti) e Dalla Malva (3) vanno con profitto a caccia di extrapossessi (5 rimbalzi offensivi complessivi). Spinosa ha un 3/7 al tiro, ma con 5 rimbalzi, 3 recuperi e tanta corsa, contribuisce all'ennesima vittoria stagionale del Lusa Basket Massa. Lo staff tecnico (Solaroli e Mazzotti) è decisivo sull'esito del match, cercando di mantenere la squadra concentrata, adattando gli schemi di gioco contro un avversario che ha dato filo da torcere per tutta la partita.
Area Comunicazione e Stampa
Lusa Basket Massa