Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 - Lusa Basket Massa 67-70 (21-14; 32-38; 46-51; 67-70)
27/10/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
26/10/2024 - Campionato Divisione Regionale 1 - Girone C: Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 - Lusa Basket Massa 67-70 (21-14; 32-38; 46-51; 67-70)
Cspt 2010: Sandrini L. 2, Greco A. 1, Zuffa R. 5, Pedini P. 14, Cavina F. n.e., Galvani M. 13, Giannasi G. 12, Mondanelli F. 8, Tabellini N. 12, Ballardini P. G. n.e.. All.re Morigi S., Ass.te Giordano S., Ass.te Raspanti R.
Lusa Massa Lombarda: Ravaglia G. 6, Colombo T. 21, Spinosa A. 4, Spinosa L. n.e., Dalla Malva G. 2, Caroli M. 10, Orlando F. 3, Castelli M., Fabiani S. 18, Ciadini F. 6. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A., Ass.te Gorini R.
Mancano meno di 24 secondi alla fine della partita e Castel San Pietro ha appena pareggiato con una tripla di Mondanelli (67-67). Massa ha l'ultima azione con palla nelle mani di Colombo. L'esterno biancoblù si arresta dai tre punti e lascia partire una tripla che si infrange sul ferro. La lotta al rimbalzo è confusa e non vede un vero e proprio vincitore, ma la palla ritorna comunque nelle mani di Colombo, che ancora da tre questa volta centra il bersaglio. La reazione dei locali sfocia in un tiro finale che non trova la retina e Massa può continuare la sua striscia positiva che sale a 4 vittorie.
Ma questa sera è stata davvero dura per il Lusa Basket Massa. Riavvolgendo il nastro della partita, alla palla a due iniziale in campo per Massa ci sono Alberto Spinosa, Orlando, Colombo, Caroli e Fabiani, mentre invece il quintetto iniziale di Castel San Pietro è composto da Zuffa, Pedini, Galvani, Giannasi e Mondanelli.
C'è subito grande ritmo in campo con i locali che girano rapidamente la palla e si rendono pericolosi dalla distanza con Galvani e Zuffa e con una iniziativa di Tabellini. Inizialmente Massa risponde colpo su colpo, con Caroli, Orlando e Colombo, e con l'apporto positivo delle prime rotazioni (Ciadini e Dalla Malva). Dopo il botta e risposta tra Mondanelli ed Alberto Spinosa, i locali mettono a segno un minibreak di 7-2 che li porta a chiudere il primo quarto in vantaggio 21-14.
Nel secondo periodo è ancora Ciadini a rendersi protagonista, assieme a Ravaglia, che quando c'è da recuperare è imprescindibile; arriva anche il primo squillo di Fabiani, e con il 3/3 di Colombo ai liberi e l'ennesima iniziativa di Ciadini, Massa riesce ad agganciare gli avversari sul 25 pari. Ora gli ospiti sono in decisa crescita, con Ravaglia, Fabiani e Colombo ripetutamente a canestro, e con una difesa che riesce a contenere gli avversari. All'intervallo, le parti si sono invertite, e ora è il Lusa Basket Massa a condurre per 38 a 32.
Il terzo periodo inizia con Massa in forcing, con Colombo che va a bersaglio ed effettua due stoppate in due minuti, ma in attacco ci sono troppi errori, e Castel San Pietro Terme torna a -2 con Pedini e Giannasi (40-38 per Massa). Orlando e Colombo ricacciano indietro i locali, Fabiani rilancia un nuovo tentativo di fuga (49-40). I locali si riorganizzano e trovano forze fresche dall'innesto dei giovanissimi Sandrini e Greco e dei più esperti Galvani e Zuffa. Il terzo quarto termina sul 51 a 46 per Massa, con Colombo che fa 2/2 ai liberi dopo un fallo a fil di sirena subito da un avversario.
Si riparte ancora con Colombo in lunetta (2/2), e con gli ospiti che si riavvicinano con Giannasi e Tabellini (53-51). Caroli torna ad essere protagonista con due conclusioni consecutive in avvicinamento, mentre l'uscita per falli di Zuffa è costata due tecnici ai locali per proteste, con Fabiani che fa 1/2 (58-51). Ma tutto questo non scoraggia i locali, subito a segno con Pedini da tre. Fabiani risponde subito con la stessa moneta, ma ora Castel San Pietro mette in campo tutto quello che rimane, con un'altra tripla di Mondanelli, e con Tabellini che trascina i suoi con una iniziativa di forza, e con un assist per Giannasi che deve solo appoggiarla a canestro (61-61). A 1'42" i locali passano in vantaggio con un libero di Pedini. Fabiani in avvicinamento riporta in vantaggio Massa, poi è costretto ad uscire per falli, prendendo anche tecnico. Sul 64 a 63 per i locali, Caroli riesce a conquistarsi due falli preziosissimi ed è glaciale dalla lunetta con 4/4 (67-64). Il resto della partita è storia e lo abbiamo già raccontato.
Area Comunicazione e Stampa
Lusa Basket Massa