Stampa questa pagina - Chiudi


Volley | Naz.li Maschile | Serie B1/M

Krifi Caffè 4 Torri Volley Ferrara – Tmb Monselice: 3-1 (25-19, 21-25, 29-27, 25-16)

10/04/2017


Krifi Caffè 4 Torri Volley Ferrara – Tmb Monselice: 3-1 (25-19, 21-25, 29-27, 25-16)

 

Krifi Caffè Ferrara: Drago 20, Bortolato 11, Zambelli, Fontana 12, Govoni 2, Trimurti n.e., Spiga n.e., Di Renzo (libero), Masiero 14, Ballerio 2, Bragatto n.e., Bernard 9, Atef 4. All. Martinelli.

Tmb Monselice: Garghella 6, Vaccari 3, Perciante 1, Bernardi 2, Canazza 8, Palma 1, Pometto 2, Lucconi 20, Compagnin n.e., Matteazzi 2, Gallotta 10, Poli (libero). All. Poli.

Ferrara

 

Una vittoria contrassegnata dalla determinazione e dai nervi saldi consente alla Krifi Caffè di arrivare al match clou della regular season nella miglior condizione, psicologica e di classifica, in questo questo delicato e decisivo turno di campionato.

Non era una partita facile quella con la Tmb Monselice, lo si sapeva già dalla vigilia: sulle spalle di Bernard e compagni gravava infatti la pressione della gara vinta agevolmente da Montichiari a Verona, oltre alla peculiarità di una sorta di derby dei sentimenti, dato che nelle file venete militano una sfilza di ex dal recentissimo passato granata, da Poli a Vaccari, da Gallotta a Lucconi e Bernardi.

Ma in partita, vista la posta in palio, c’è poco spazio per le nostalgie e la 4 Torri mette subito in campo tutta la propria forza: 8-5 e 16-12 i parziali del primo set . Monselice acquista tono sul finale, ma a chiudere i conti ci pensano le devastanti battute di Fontana.

La partenza degli estensi sembra convincente anche nel secondo, ma la Mtb reagisce, riorganizzando al meglio la difesa e con attacchi sempre più incisivi, tanto da rimontare l’iniziale 7-5, con un 7-8, 13-16, senza più farsi riprendere fino alla fine della frazione.

L’equilibrio contraddistingue per intero il terzo set che si rivelerà decisivo sulle sorti dell’incontro: i ragazzi di Martinelli provano a mettere avanti la testa ma Monselice non molla. La battaglia dura fino al 28-27 ed è vinta dai padroni di casa grazie a un Drago in veste di risolutore sui palloni finali.

È la spinta decisiva che consente ai granata di mantenere saldo il comando per tutto il quarto set (8-6, 16-9) prendendo progressivamente terreno e concludendo nel modo che i propri tifosi speravano.

Ora la pausa pasquale  e due settimane per preparare il decisivo scontro diretto di sabato 22 aprile.

 

Ufficio stampa