La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Di Carlo Dall'Aglio
Pagina 1 di 1
05/12/2021
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Prova di forza a Molinella
Serie C Gold
9^ giornata andata
Pallacanestro Molinella vs Intech Virtus Imola 65-87
(parziali: 18-19 / 35-33 / 43-55)
Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 10, Ouattara 2, Simonetti, Bonanni 14, Gianninoni 14, Labovic 3, Zanetti, Bacilieri, Cobianchi, Zhytaryuk 17. All: Castaldi
Intech: Nucci 13, Galassi 2, Castelli, Aglio 13, Carella 4, Magagnoli 13, Ranocchi 5, Diminic 21, Seskus 14, Savino 2. All: Regazzi
Arbitri: Gusmeroli e Grazioli
Al Palazzetto di Molinella la Virtus Imola si impone con un crescendo di potenza e di bel gioco che impietrisce i locali. Locali che certamente partono meglio, raggiungendo anche il massimo vantaggio di +7 a metà del primo quarto (6-13), con Imola che commette una decina di errori su tiri “facili” nell’area pitturata. Nella seconda parte della prima frazione, comunque, i gialloneri si riprendono grazie alle triple di Nucci (2) e Diminic che consentono all’Intech di chiudere avanti 19-18 al primo intervallo breve.
Al rientro in campo la gara non vive un momento di alta qualità, con diversi errori da ambo i lati, ma si infiamma nel finale, prima dell’intervallo. A 3’30” la penetrazione di Guazzaloca provoca il nuovo +7 di Molinella (23-30), ma fa anche scattare la molla nella testa e nelle mani degli ospiti che in meno di 2’ la ribaltano sul 33-30 (a 1’40”), infilando un break di 10-0 che è solo l’antipasto del banchetto del 3° quarto.
Al cambio campo, infatti, Imola scappa completando un altro break di 22-8 che chiude, in buona sostanza, la contesa sul 55-43. Da lì, infatti, Molinella non riesce più a giocare in velocità con i “folletti” Gianninoni e Bonanni ben controllati dalla difesa imolese e “Slava” Zhytaryuk che lotta con Diminic e Aglio.
Nell’ultimo quarto partono i fuochi d’artificio con i tiratori che si sbizzarriscono dall’arco: Molinella infila 6 triple con 5 atleti diversi, “macchiate” solo da un cesto di Ouattara e da 2 liberi di Gianninoni. Segnano da 3 punti Zhytaryuk, Bonanni, Gianninoni, Guazzaloca e Brandani (2). Imola non si tira indietro nella gara dalla distanza registrando 4 triple con Magagnoli (2), Nucci ed Aglio. A fine gara, risulterà Imola 12 triple, Molinella 11. A dispetto del 2/26 da 3, all’esordio della scorsa stagione (6 marzo 2021), quando la Virtus segnò su questo stesso campo una delle peggiori prestazioni nel tiro dalla distanza della propria storia.
Ma ora è decisamente un’altra storia e la vena realizzativa è decisamente migliore. L’Intech gestisce il vantaggio nell’ultimo quarto, aumentandolo gradualmente (69-52) fino al +24 (massimo vantaggio) a 3’ dalla sirena sul 78-54 firmato Magagnoli con una tripla sonante. Ed è “game-set-match” per l’Intech Virtus Imola che può festeggiare la vetta della classifica, al momento in maniera solitaria, in attesa dei match domenicali.
Unica nota negativa della serata l’infortunio a capitan Jacopo Aglio che su una penetrazione a 2’ dalla sirena finale cade male sulla caviglia ed esce dal campo. Le sue condizioni saranno da verificare nei prossimi giorni.
Di tempo ce ne sarà, comunque, pochissimo, perchè mercoledì 8 dicembre, alle 17,00, la Virtus farà visita alla Lg Competition a Castelnovo né Monti (Re) contro una delle più concrete concorrenti nella corsa all’unico posto disponibile per la promozione in serie B. Il match sarà il recupero della 4^ giornata rinviata per casi positivi nel “gruppo squadra” dei reggiani. Tra l’altro i ragazzi di coach Tumidei arriveranno alla partita “freschi”, perchè la Federazione ha rinviato anche il loro turno contro Basket 2000 per i medesimi motivi legati alla squadra di Scandiano (rinviata anche F.Francia-Ferrara).
9^ giornata
Molinella-Intech Virtus Imola 65-87
Ginnastica Fortitudo-Olimpia Castello 77-70
Baskers Forlimpopoli-Fulgor Fidenza 05.12
F.Francia-Ferrara Rinviata al 22.12.21
Basket 2000-Lg Competition Rinviata
Riposa: Pol.Arena
Classifica:
Intech Virtus Imola* 12, Basket 2000* e Fulgor Fidenza 10, Lg Competition**, Baskers Forlimpopoli, F.Francia, Ferrara e Ginnastica Fortitudo 8, Olimpia Castello e Molinella 4, Pol.Arena.
[**2 partite da recuperare, *1 partita da recuperare]
Carlo Dall’Aglio
Responsabile Area Comunicazione Marketing
Intech Virtus Imola
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati