Di Ufficio Stampa Polisportiva Stella Basket Rimini
Pagina 1 di 1
16/01/2023
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Pol. Stella Rimini - Dolphins Basket Riccione 64-63 (17-23,35-35,52-51)
Pol.Stella Rimini: Gori, Naccari 5, Pulvirenti 6, Russu 27, Nuvoli 5, Fornaciari 19, Serpieri 2, Bartoli ne. All: Casoli, Polverelli.
Dolphins Basket Riccione: Capelli ne, Migani, Gardini 20, Procaccio 11, Amati 2, Bomba 7, Cortini 5, Chiste', Raffaelli 8, Calegari 10. All: Ferro, Chiste', Morri.
Ultima partita della prima fase con le squadre già destinate al girone salvezza, si gioca per portare i due punti alla seconda fase.
Quintetti di partenza, per la Stella Pulvirenti, Naccari, Gori, Serpieri e Russu; per Riccione Gardini, Procaccio, Bomba, Cortini e Calegari.
La Stella parte contratta tenuta in partita da Russu, 12 punti nel primo quarto, nel secondo è Fornaciari a ricucire lo strappo con 11 punti.
Riccione distribuisce il fatturato tra più giocatori con Calegari praticamente immarcabile vicino a canestro, Russu riesce solo a limitarlo con l'aiuto dei raddoppi portati dai compagni.
Punteggio sul 35 pari all'intervallo, nei primi 3 minuti del terzo quarto parziale di 10 a 0 per gli ospiti con canestri da 3 di Procaccio e Bomba e 4 punti di Calegari, nei successivi 4 minuti la Stella risponde con un controparziale di 11 a 0, 5 punti di Russu e 2 bombe provvidenziali di Pulvirenti, il quarto si chiude con la Stella avanti di uno.
Ultimo periodo molto combattuto, Nuvoli con un tiro da 3 porta avanti la Stella, 4 punti di Gardini tengono gli ospiti a contatto, la squadra di casa si porta sul 64 59 con un tiro libero di Fornaciari, 2 punti di Procaccio riducono il vantaggio a 3 punti; a 27" dalla fine fallo su Naccari che non segna i liberi, sul secondo tiro fallo di Russu a rimbalzo, bonus già esaurito, Gardini 2 su 2.
Time out chiamato da Casoli a 24" dalla sirena, il coach decide di rimettere dal fondo, Riccione organizza una buona difesa che costringe la Stella a perdere palla a 14", Riccione rimette la palla in campo ma non riesce ad andare al tiro morendo con la palla in mano.
La seconda fase inizierà tra quindici giorni, la Stella dovrà giocarsi la salvezza con La Torre Reggio Emilia, Cavriago, Voltone Monte San Pietro, Atletico Bologna, Argenta, Cento e Russi partendo dai 2 punti ottenuti con Russi. Prime quattro salve, quinta e sesta ai play out ed ultime due retrocesse. Dodici partite da disputare con grande intensità.
Area Comunicazione e Stampa
Polisportiva Stella Rimini
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati