Pagina 1 di 1
07/01/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
BSL San Lazzaro - Basket Finale Emilia 85-62
BSL Elettromarketing: Marchi 23, Mosconi 14, Vettore 8, Accardi 6, Nanni 6, Morpurgo 6, Grandi 6, Villa 5, Mezzini 4, Talarico 3, Trombetti 3. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.
Basket Finale Emilia Ragazzini 16, Todisco 14, Bozzali, Bagnoli 8, Matteucci 2, Biagiola 5, Conte, Onyia 2, Pelacani, Pincella 15. All. Bregoli.
Parziali: 26-21; 44-39; 69-52; 85-62
È decisamente dolce l'inizio del 2024 della BSL Elettromarketing che, nell'ultimo impegno casalingo della prima fase del campionato e nel giorno del ritorno in campoi di Giulia Trombetti, ha ritrovato la via del successo battendo con un perentorio 85-62 il Basket Finale Emilia. Un successao figlio di una grande prestazione corale, testimoniata dal fatto che tutte le giocatrici biancoverdi iscritte a referto siano riuscite a portare a casa punti, guidate da Alice Marchi (top scorer della gara con 23 punti) e Allegra Mosconi (14).
In controtendenza rispetto ad altre uscite, la partenza della formazione di coach Dalè è stata decisamente briosa: un'eccellente difesa e un attacco preciso hanno infatti permesso all'Elettromarketing con un 15-1. I primi cambi hanno però smorzato l'inerzia e l'intensità difensiva sanlazzarese e così Finale ha potuto prendere vigore, arrivando di fatto a riciucire lo strappo grazie ai canestri di Ragazzini, Todisco e Pincella. Anche nella frazione le biancoverdi, pur attaccando bene la zona avversaria, hanno peccato sul piano dell'attenzione difensiva, permettendo alle ospiti di restare a contatto e chiudere il primo tempo sul -5 (44-39). La musica è però cambiata in uscita dagli spogliatoi, quando la BSL ha stretto le viti e in attacco ha sciolto le briglie spinta da una scatenata Marchi: il 25-13 di parziale conseguente ha quindi permesso all'Elettromarketing di prendere in mano la gara e condurre in porto la vittoria.
Area Comunicazione e stampa
BSL San Lazzaro
Matteo Airoldi
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati