Pagina 1 di 1
09/01/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Sconfitta contro Rimini in serie B
Non riesce a vincere la serie B contro Rimini ma migliora la prestazione dell’andata.
Faenza Basket Project vs Happy Basket Rimini 55 – 57
(23-16; 32-33; 42-46)
Faenza Basket Project : Edokpaigbe 19, Panzavolta 9, Porcu 7, Manaresi, Gori, Ciuffoli C. 10, Morsiani 8, Rotaru 2, Grande, Bernabé, Ciuffoli E.. All. Sferruzza.
Happy Basket Rimini : Novelli 4, Pratelli, Duca E., Pignieri 13, Duca N. 7, Fera 12, Borsetti 2, Capucci 4, Monaldini 3, Benicchi 2, Tiraferri, Mongiusti 10. All. Maghelli.
Area Comunicazione e Stampa
Faenza Basket Project
(23-16; 9-17; 10-13; 13-11),
Pagina 1 di 2
07/01/2024
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Serie B : Con una grande difesa l' Happy Basket Ren Auto Rimini espugna Faenza
Faenza Basket Project vs Happy Basket Ren Auto Rimini 55-57 (23-16; 9-17; 10-13; 13-11), giocata sabato 6/1.
Faenza Basket Project : Edokpaigbe 19, Panzavolta 9, Porcu 7, Manaresi, Gori, Ciuffoli C. 10, Morsiani 8, Rotaru 2, Grande, Bernabé, Ciuffoli E.. All. Sferruzza
appy Basket Ren Auto Rimini : Novelli 4, Pratelli, Duca E., Pignieri 13, Duca N. 7, Fera 12, Borsetti 2, Capucci 4, Monaldini 3, Benicchi 2, Tiraferri, Mongiusti 10. All. Maghelli
Arbitri: Zambelli e Casavecchia.
Dopo la pausa natalizia la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli torna in campo a Faenza per la prima gara del 2024, penultima della prima fase: dopo il sorprendente stop a domicilio contro Cesena le rosanero sono in cerca di riscatto, per quanto entrambe le squadre siano già sicure dei playoff e il risultato, almeno nella sostanza, non sposti nulla.
Il primo vantaggio è delle padrone di casa che segnano da tre; Fera replica da due, 3-2.
Noemi Duca segna il canestro del vantaggio Happy, 2-4, ma Faenza piazza un micidiale parziale di 12-2 che costringe coach Maghelli al time-out, 14-6.
La sospensione ha l'effetto desiderato perché Noemi Duca e Fera confezionano un 6-0 che riporta le due squadre a contatto, 14-12.
Faenza risponde immediatamente con un nuovo parziale, stavolta di 5-0, che tiene la Ren-Auto a tre possessi di distanza, 19-12.
Lo scarto non cambia e sui va così alla prima pausa sul 23-16.
L'avvio di secondo quarto è decisamente favorevole all'Happy che torna a -2, 23-21, ma in più di un'occasione non centra l'aggancio perché in difesa concede troppi secondi tiri che permettono a Faenza di rimanere avanti.
Dopo un paio di buone difese finalmente le rosanero trovano il pareggio con Mongiusti, brava ad appoggiare il canestro del 27-27 dopo rimbalzo d'attacco.
Ed è ancora la n.48 a segnare il runner del nuovo vantaggio Ren-Auto, 27-29.
Dopo quasi 3' di "confusione" Borsetti dall'angolo realizza il canestro del +4, 27-31.
Faenza si riavvicina con un tripla e potrebbe anche tornare avanti, ma la difesa rosanero tiene e permette alla Ren-Auto di andare al riposo lungo col vantaggio minimo, 32-33.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati