Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Femminile | Serie B Femminile

Ren Auto Rimini vs San Lazzaro 57-70

La Ren-Auto si arrende solo alla fine

Di Massimiliano Manduchi

Pagina 4 di 4

21/03/2021

«Sono contento perché il nostro obiettivo era fare meglio della partita con Castel San Pietro - spiega coach Rossi -: non era difficile, ma per 32' abbiamo giocato alla pari e trovato più volte il vantaggio contro una buona squadra, nonostante due assenze pesanti e le precarie condizioni di Giulia Novelli, che in una situazione normale non avrebbe giocato. Ho avuto ottime risposte dalle più giovani, Gambetti e Tiraferri, che hanno giocato a lungo e bene nelle fasi di equilibrio del match, a dimostrazione del buon lavoro che sta facendo la società sul vivaio. Nel complesso siamo ancora un po' indietro di forma: non siamo nelle condizioni per giocare 40' al meglio, ma l'intensità è stata quella giusta. Purtroppo in settimana abbiamo avuto la tegola di Vlahova, che ha concluso anzitempo la sua stagione».

La Ren-Auto tornerà in campo a Forlì sabato 27 marzo, alle ore 20.30, per il match con la Libertas Basket.

 

 

Massimiliano Manduchi

Ufficio Stampa

Happy Basket Rimini

Rimini Happy Basket - BSL Elettromarketing 57-70

Di Matteo Airoldi

Pagina 1 di 1

21/03/2021

Rimini Happy Basket - BSL Elettromarketing 57-70

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Rimini Happy Basket - BSL Elettromarketing 57-70

Rimini Happy Basket: Novelli 3, La Forgia 3, Duca E. 13, Pignieri 4, Duca N. 16, Palmisano, Farinello, Borsetti, Capucci 10, Lazzarini, Tiraferri 6, Gambetti 2. All. Rossi

B.L.S. San Lazzaro Elettromarketing: Conte 1, Melchioni 8, Cappellotto 16, Gatti 7, Ghigi 4, Talarico 5, Trombetti 7, Averto 1, Romagnoli 4, Zanetti 17, Viviani. All. Dalè.

Parziali: (15-18; 35-35; 50-52; 57-70) 

Buona la prima per la BSL Elettromarketing che all’esordio in campionato sbanca Rimini battendo l’Happy Basket 70-57. Un successo arrivato al culmine di un match giocato a ritmi molto alti, estremamente combattuto e deciso soltanto nella frazione finale quando la BSL ha dato la spallata piazzando un break di 7-0 che ha bucato la difesa a zona delle padrone di casa,  scivolate così in doppia cifra di svantaggio e incapaci poi di colmare il gap. Sugli scudi in casa della BSL – che alla lunga ha fatto la differenza a rimbalzo e con la sua maggior solidità – Sara Zanetti e Alice Cappellotto che hanno chiuso con un bottino rispettivamente di 17 e 16 punti dando un ottimo contributo anche nel finale.

L’avvio è stato decisamente frenetico sul piano dei ritmi e la BSL ha provato ad approfittarne tentando il primo mini-allungo (10-17). Strappo che la formazione riminese ha rintuzzato chiudendo la frazione d’apertura con soli tre punti di ritardo (15-18). La vera risposta dell’Happy Basket non si è comunque fatta attendere e si tramutata in un controbreak di 15-6, figlio dell’ottima interpretazione del contropiede, che ha messo e non poco in difficoltà la BSL, finita a -6 a metà del secondo quarto (30-24). Alice Cappellotto e Sara Zanetti, nel momento di maggior appannamento biancoverde, si sono però caricate la squadra sulle spalle ricucendo lo strappo fino al 35-35 di metà gara. Il sostanziale equilibrio è rimasto invariato anche in una terza frazione in cui San Lazzaro ha lavorato bene a rimbalzo; preludio all’allungo decisivo firmato nel quarto conclusivo quando Sara Zanetti è salita in cattedra bucando la difesa a zona riminese e propiziando il 7-0 che ha spinto la BSL in doppia cifra di vantaggio; un solco che Rimini non ha più saputo colmare.   

 

Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'