Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Femminile | Serie B Femminile

Serie B : Per la Ren - Auto una vittoria di platino

Di Massimiliano Manduchi

Pagina 4 di 4

10/04/2021

Finisce 49-47, una vittoria di grande carattere.

 

 

 

 

«Vittoria incredibile - commenta coach Rossi -, le ragazze hanno sofferto, sono andate sotto, ma ci hanno creduto e hanno avuto una grandissima reazione. Sono contento perché Castel San Pietro per noi è da sempre un'avversaria indigesta con cui facciamo una gran fatica: oggi abbiamo fatto canestro da fuori e questo ci ha permesso di compensare in parte i tanti errori dalla lunetta, ma la cosa più importante è stato l'atteggiamento delle ragazze. Difensivamente abbiamo fatto un ultimo quarto ottimo: già la zona 3-2 aveva dato buoni risultati in un momento di difficoltà, ma il passaggio a uomo nel quarto quarto è stato decisivo. Purtroppo la sfortuna ci perseguita e spero che gli infortuni di Capucci e La Forgia non siano gravi. Anche oggi abbiamo commesso molti errori, ma l'atteggiamento è stato talmente propositivo che le ragazze si sono meritate questa vittoria». 

La Ren-Auto tornerà in campo a San Lazzaro venerdì 16 aprile, alle ore 21.15, per il match con la B.S.L..

Massimiliano Manduchi

Ufficio Stampa

Happy Basket Rimini

Happy Basket Rimini –Magika Castel San Pietro Terme 49-47 (16-16; 13-13; 5-11; 15-7),

Di Renato Merighi

Pagina 1 di 1

11/04/2021

Happy Basket Rimini –Magika Castel San Pietro Terme 49-47 (16-16; 13-13; 5-11; 15-7),

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Castel San Pietro Terme 11 APRILE 2021 

Campionato Serie B Femminile : RIMINI -MAGIKA 49-47 del 10.4.2021 

Magika Basket : Occasione sprecata

Happy Basket Rimini –Magika Castel San Pietro Terme 49-47 (16-16; 13-13; 5-11; 15-7),

RIMINI: Novelli 9, La Forgia 6, Pignieri 4, Farinello 2, Borsetti 3, Capucci 22, Castellani ne, Lazzarini 3, Tiraferri, Gambetti. All. Rossi 

MAGIKA : Magika: Roccato 6, Venturoli 8, Zuffa 6, Parrinello, Dall'Aglio 5, Melandri 20, Farné,    Rubbi 2, Bassi. All. Martinelli 

Il ritorno in campo, dopo 4 settimane di sosta  dovute a positività Covid19, vede le Maghette  tornare a casa con la chiara sensazione di aver lasciato sul parquet romagnolo due punti ( diamo merito comunque alle avversarie) che si potevano tranquillamente portare a casa.

D’accordo sull’emergenza Covid che ha visto la formazione di Martinelli costretta a schierare solo 9 giocatrici ( fuori dalla contesa alcuni pezzi da novanta) e allenarsi solo per 10 giorni nelle ultime quattro settimane ( in palestra tante Under 16), ma gli errori commessi dalla squadra , in  particolare modo in attacco, sono stati troppi e molti dovuti a scarsa concentrazione e a leggerezze imperdonabili  ( il 4 su 15 ai tiri liberi la dice tutta).

Comunque tutto serve per fare esperienza e rimbocchiamoci le maniche e prepariamoci mentalmente ad affrontare le prossime partite ( saranno quattro in 12 giorni) consapevoli dell’emergenza in cui ci troviamo. Diamo comunque merito alle giovanissime Maghette dell’impegno e della scrupolosità con cui si allenano dallo scorso settembre e non dimentichiamo lo stop di due settimane che sicuramente ha pesato nel corso della partita . 

Martedì  13.4 alle 21,00 si recupera a San Lazzaro e poi sabato 17.4 alle 20,30 di nuovo in campo contro Libertas Forlì , giovedì 22.4 alle 20,30 si và a Forlì e sabato 24.4 si chiude la prima fase ricevendo la BSL alle ore 20,00

Forza ragazze andiamo a riscattarci.

 

Area Comunicazione e Stampa

Magika Basket Castel San Pietro

Renato Merighi

 

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'