Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti

Il Gioco dei Gironi 2023 - Upgrade 4.0

Di Mirco Mariotti

Pagina 2 di 3

16/07/2023

 



Passiamo alla Serie D che nella giornata di venerdì ha dato le prime certezze. Sono 163 le società iscritte al campionato di Quarta Serie sulle 166 aventi diritto. Il Torviscosa ha presentato formale rinuncia, mentre Viterbese ed Arzachena non hanno fatto pervenire nulla.
I friulani, già da tempo, avevano fatto capire che, dopo la mancata fusione con il Brian Lignano, non sarebbero riusciti a garantire la categoria e, con ogni probabilità ripartirà dalla 2a Categoria friulana (ultima categoria regionale, visto che la Terza è stata abolita nel 2020-21, nda).
La società laziale invece ha rinunciato all'iscrizione per il mancato nullaosta per l'utilizzo dello Stadio Rocchi. Ecco il comunicato ufficiale:
"La Us Viterbese 1908 fa presente che ieri ci è stato comunicato per le vie brevi, direttamente dal Sindaco Frontini e dall’assessore Aronne , che non firmeranno il nulla-osta di disponibilità’ del campo di gioco per la prossima stagione, documento questo allegato alla presente, che non ha nulla a che vedere con i lavori del PNNR.
La cosa grave è che a poche ore dalla scadenza federale dell’iscrizione non abbiamo ancora ricevuto una risposta ufficiale è questo rende praticamente impossibile trovare un campo di calcio alternativo. Questo significa, che pur avendo pagato tutti gli stipendi, pur avendo saldato tutto il dovuto, e pur avendo rispettato tutti gli adempimenti previsti, il club non potrà iscriversi al prossimo campionato di Serie D.
Siamo profondamente rammaricati e dispiaciuti, per il danno economico e morale subito, per tutto il settore giovanile che scomparirà, per i 300 bambini e le loro famiglie che riamarranno senza calcio, per tutte le persone che collaborano con noi e rimarranno senza lavoro, per tutti i nostri fornitori, per tutti i veri tifosi che vedranno scomparire il club della propria città e vedranno la domenica lo Stadio Rocchi deserto ed abbandonato.
Crediamo che sia la prima volta nella storia della città, anzi nella storia del calcio italiano che una società che rappresenta il Capoluogo di Provincia viene cancellata per logiche politiche che appaiono incomprensibili e speriamo non essere legate a interessi di parte a danno del club che storicamente e incondizionatamente è stato il gestore del Rocchi. Ovviamente il club tutelerà nelle sedi opportune la sciagurata decisione che porterà alla sparizione sportiva della Us Viterbese 1908
".

I documenti richiesti dal sindaco, soprattutto la fideiussione da 1,6 milioni di euro a garanzia dei lavori del PNRR al "Rocchi", non però sono mai arrivati a destinazione.
Decisione, quella del sindaco Chiara Frontini, che è stata sposata pienamente anche dalla tifoseria. A questo punto si ripartirà dall'Eccellenza, visto che il sempreterno Piero Camilli, ha acquisito il Favi Cimini che, di fatto, diventerà la nuova Viterbese.
Quella dell'Arzachena è stata una rinuncia a sorpresa, maturata nelle ultime ore. La Orlean Invest Holding, proprietaria della società smeraldina, riconducibile al petroliere ligure Gabriele Volpi, ex Presidente dello Spezia, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato la mancata cessione della società e del titolo sportivo. Società sana, senza debiti, che sarebbe stata ceduta simbolicamente per un euro, ma abbandonata tardivamente, con pochissimo tempo a dispozione per trovare un investitore capace di portare avanti il percorso della società gallurese, che ora ripartirà dalla Terza Categoria.

Attenzione però, perchè la Co.Vi.So.D. in questi giorni verificherà se le iscrizioni saranno più o meno regolari. Sicuramente molto a rischio è la Sambenedettese, che ha mandato una semplicissima domanda senza nessun allegato. Tra le bocciate provvisoriamente, si mormorava che ci fosse anche la Pistoiese (ricordo che basta una minima dimenticanza per far sì che la domanda venga respinta in prima istanza, nda), anche se la società ha prontamente smentito la voce che circolava dalla mattinata odierna.
Ci saranno altre situazioni da verificare, in primis quelle delle società che erano considerate a rischio fino a settimana scorsa tipo Fanfulla (visto il passaggio di consegne societario), Imolese (che nom ha ancora risolto tutto tutto), Locri (che si è iscritta al pelo), Legnano (stessa proprietà del Siena), Vogherese (presunti ritardi nei pagamenti ai tesserati). Ricordo che si tratta di ipotesi, visto che la Co.Vi.So.D. inizialmente non comunica mai le società che verranno attenzionate, se non sono le stesse a riportarlo tramite un comunicato ufficiale.

L'esito dell'istruttoria verra reso noto entro giovedì 21 luglio, gli eventuali ricorsi dovranno essere effettuati entro e non oltre domenica 24 luglio alle ore 20.00. La Co.Vi.So.D., entro il 27 luglio, darà il suo verdetto al Consiglio Direttivo della LND che poi esprimerà il suo responso definitivo.

Iniziamo a fare un po' di calcoli.
Il format sarà da 166 squadre più eventuali inserimenti in sovrannumero (Pordenone, Siena e Reggina). Con le rinunce di Arzachena, Torviscosa e Viterbese e la riammissione del Mantova in Serie C diventano 162. Quindi, ufficialmente, ci saranno ben quattro ripescaggi.
Se ad inizio della settimana prossima verranno bocciati (probabilissimo, nda) i ricorsi di Reggina e Siena, le squadre da inserire saranno ben cinque.
Attenzione perchè se le tre società citate in precedenza venissero tutte ammesse in sovrannumero, ci sarà un ulteriore ripescaggio che porterebbe il computo totale a 170 (e meno male che qualche mese scorso si auspicava un ritorno al classico format da 162...)

Sempre venerdì scorso è scaduto il termine per le richieste di ammissione in Serie D per le società non aventi diritto. Le domande giunte sono state 17:

- Società retrocesse ai play-out o per distacco di 8 punti: Città di Varese, Correggese, Ilvamaddalena, Molfetta, Paternò, Pomezia, Portogruaro, Seregno, Sporting Trestina, Terranuova Traiana
- Società perdenti spareggi seconde di Eccellenza: Agropoli, Boreale, Caravaggio, Enna, Progresso
- Società retrocessa: Fossano
- Società non partecipante spareggi seconde di Eccellenza: Pavia


In attesa di una graduatoria ufficiale, che dovrebbe uscire settimana prossima, vado a mostrarvi quella UFFICIOSA (si ringrazia Wallace di Calciodieccellenza, NB: da comunicato 1 della LND è stata invertita l'alternanza prevista, quindi ci sono prima le retrocesse ai play out o per distacco di 8 punti e poi le perdenti degli spareggi tra le seconde di Eccellenza)

1) Sporting Trestina
2) Boreale
3) Seregno (la domanda verrà quasi certamente respinta, nda)
4) Progresso
5) Città di Varese
6) Caravaggio
7) Portogruaro
8) Enna
9) Terranuova Traiana
10) Agropoli
11) Molfetta
12) Ilvamaddalena
13) Correggese
14) Pomezia
15) Paternò
16) Fossano
17) Pavia

Il Progresso è veramente ad un passo dal ripescaggio in Serie D. I rossoblù di Castel Maggiore, che dovrebbero avere lo stesso punteggio del Caravaggio (45 punti), sarebbe quarto per miglior coefficiente punti in campionato a parità di piazzamento.
La Correggese, che dovrebbe guadagnare una posizione perchè la domanda del Seregno parrebbe decisamente incompleta (mancherebbe la presentazione delle liberatorie attestanti i pagamenti a tutto il 31 maggio dei corrispettivi dovuti a calciatori e componenti dello staff tecnico, ad oggi non avvenuti), purtroppo paga una carenza di punti dovuta alla mancanza di un settore giovanile proprio e, salvo clamorosi sviluppi, dovrà rassegnarsi a disputare il prossimo campionato di Eccellenza.

Per quanto riguarda la composizione dei gironi, in attesa dei ripescaggi, visto il rischio concreto di avere ben 4 gironi da 20 e 5 da 18, prende comunque corpo la possibilità che Piacenza, Borgo San Donnino, Lentigione, Carpi, Progresso (se verrà confermato il ripescaggio), Corticella, Mezzolara ed Imolese (se non verrà contestata la sua posizione dalla Co.Vi.So.D.) dovrebbero far parte del girone D con lombarde e toscane, mentre Ravenna (in bilico tra i due gironi), Forlì, Sammaurese, United Riccione, Victor San Marino rischiano di finire nel girone F con le marchigiane (con in opzione abruzzesi e molisane, oppure una suggestiva soluzione, gradita anche logisticamente, con toscane ed umbre, occhio...).

Passiamo ai campionati regionali. Per ogni campionato, fino alla Seconda Categoria, vi presenterò un memorandum della situazione attuale.
N.B.: in grassetto le ufficialità (o le certezze al 100%), in corsivo le situazioni ancora in corso d'opera

Eccellenza

Ripescate in D: Progresso
Rinunce: Modenese (autodeclassamento in 2a Categoria), Nextgen Terre di Castelli (ex Castelvetro, autodeclassamento in Promozione), San Secondo 1917 (ex Tonnotto San Secondo, autodeclassamento in 1a Categoria)
Ripescate dalla Promozione: Reno, Montecchio, Faro, Vis Novafeltria

L'ormai certo ripescaggio del Progresso in Serie D, comporterà l'inserimento della Vis Novafeltria nel campionato di Eccellenza.

Per quanto riguarda i gironi, se verrà confermato quello sopracitato, diventerebbe quasi certo l'inserimento del Faro nell'A (distanza chilometrica, anche se importante, decisamente inferiore rispetto al girone occidentale), mentre il Sasso Marconi finirebbe nel B.

Promozione

Ripescate in Eccellenza: Reno, Montecchio, Faro, Vis Novafeltria
Rinunce: Brescello (già certa da tempo la fusione con il Piccardo Traversetolo in Eccellenza che verrà ufficializzata in settimana)

Ripescate dalla 1a Categoria: Civitella, Junior Corticella

L'unica novità sarà, anche se non immediata per ovvi tempi tecnici, il ripescaggio dello Junior Corticella.

Prima Categoria

Ripescate in Promozione: Civitella, Junior Corticella
Autodeclassata: San Secondo 1917
Rinunce: San Nicolò (farà solo attività giovanile), Berra, Scanderbeg, Zibello Polesine, Vadese Sole Luna
Ripescate dalla Seconda Categoria: Modigliana, Ubersetto, Tozzona Pedagna, Salicetese, Mercury, Balca Poggese, Medolla

E' successo un po' di tutto in settimana. Mercoledì sera i parmigiani dello Scanderbeg hanno ufficializzato la loro rinuncia al campionato. Come se non bastasse, anche Zibello Polesine e Vadese Sole Luna stanno meditando di mollare, ma una decisione definitiva verrà data ad inizio settimana.
Di conseguenza, verrebbero ripescate Mercury (che gioverebbe soprattutto del salto in Quarta Serie del Progresso) ed eventualmente Balca Poggese e Medolla.

Seconda Categoria

Ripescate in Prima Categoria: Modigliana, Ubersetto, Tozzona Pedagna, Salicetese, Mercury, Balca Poggese, Medolla
Autodeclassata: Modenese
Rinunce: Vaccolino (autodeclassato in Terza), Fiore Pallavicino (che farà solo calcio femminile), Flos Frugi, Fulgor San Secondo, Gragnano, Progetto Intesa, Venturina.
Ripescate dalla Terza Categoria: Fognano, Only Sport, Real Voltanese, Real Maranello, Frutteti, Monzuno, Biancoblù Rayo Granamica, 4 Ville, Rapid Viadana, Real Montefeltro, Psp, BF Farini Bettola, Gemmano, San Colombano, Athletic Club, San Paolo, Stella Rossa Casalborsetti, Virtus Olimpia, San Bartolomeo in Bosco, Vernasca, Saragozza, Centro Erika Lavezzola, Reggio Calcio, Tre Borgate, Cervo Collecchio, Fonda Pavullese, Accademy World.
Altro: San Nicolò (quello ferrarese, sostituito dall'Ospitalese che ne ha preso le veci), Veggia (inglobato dal Rubiera, che dovrebbe fare la Seconda).

Atletico Dovadola e Real Cesenatico non hanno fatto domanda di ripescaggio, con i secondi che hanno già ufficializzato la loro rinuncia anche al campionato di Terza Categoria. Il Ghiare invece ha fatto dietrofront e sarà regolarmente ai nastri di partenza della Seconda Categoria. Tantissimi i ripescaggi, molti già ufficializzati, altri lo saranno, visto che il format, lo ricordo, sarà composto da 14 gironi, uno in più della passata stagione.

In settimana finalmente avremo anche la lista delle società che hanno effettuato fusioni, cambi di denominazione ed accorpamenti vari, visto che la scadenza dei termini era stata prorogata ad ieri.
Ma come avrete anche notato, ci sono già le prime vittime della nuova Riforma dello Sport che, ci auguriamo, venga sistemata (in arrivo il correttivo bis) il prima possibile.

Ora veniamo ai gironi, ovviamente risistemati (avevo messo qualche trabocchetto in Seconda, giusto per farvi fare qualche chiacchierata im più, cosa regolarmente accaduta ?), ma tenete conto che, oltre ad essere solo ipotesi e non certezze, verranno completamente rivisitati nel prossimo upgrade visti i tanti rumors che, probabilmente, si concretizzeranno.

Ovviamente per eventuali omissioni o smentite varie, potete contattarci senza problemi.


Buona visione!

Mirco Mariotti

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'