Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Vigor Matelica - Bramante Pesaro, è subito big match

Sfida dal valore immenso, il Bramante in cerca di vittoria a casa di una Vigor Matelica quasi perfetta

Pagina 1 di 1

07/01/2024

Vigor Matelica - Bramante Pesaro, è subito big match

Il commento della Vigor Matelica

 

Da qualche tempo a questa parte, quando si incontrano Halley Matelica e Bramante Pesaro non è mai una sfida banale. E anche il primo incrocio del 2024, quello in programma domani pomeriggio (palla a due ore 18) a Castelraimondo rinnova l’ormai consolidata tradizione. Anche stavolta, infatti, le due formazioni occupano i primi due posti della classifica, con la Halley che fa la lepre, forte di una striscia aperta di sei vittorie in fila, e il Bramante che, dopo un avvio di stagione stellare (con tanto di vittoria casalinga all’overtime sulla Vigor), ha ceduto un po’ il passo prima della sosta natalizia con due ko piuttosto inattesi, soprattutto quello contro Ancona.

La squadra di coach Massimiliano Nicolini ormai la conosciamo bene. Il giocatore di maggior impatto realizzativo (ma non solo) è il lungo argentino Lucio Delfino, Mvp della prima parte di stagione o poco ci manca con i 16,2 punti a partita ma soprattutto con la mobilità, l’energia e òa sapienza tecnica con pochi eguali a questo livello. La seconda bocca da fuoco biancoblu è Andrea Giampaoli, 10,3 punti a gara ma soprattutto la tendenza a metterla nei momenti importanti, un po’ come il “lider maximo” del team Michele Ferri (7,8 punti a sera). Sotto canestro a fare coppia con il fratellino di Carlos Delfino è solitamente Alessandro Panzieri, 7,8 punti ad allacciata di scarpe e una mano solitamente caldissima dal perimetro, ma occhio anche alla poliedricità di Giovanni Centis (6,9 punti a gara) e alla concretezza di Alberto Stefani (5,4 punti a partita). Le rotazioni degli esterni sono invece completare da mister utilità Matteo Ricci (5,6 punti a sera) e dai giovanissimi Elia Sgarzini (2,2 punti di media) ed Enrico Nicolini (1,5 punti a partita). 

Squadra estrosa, che ama dettare i suoi tempi ma che sa anche imporre il suo sistema difensivo: servirà una Vigor vicina alla perfezione per vincere una partita del genere, ancora di più per pensare di ribaltare il -8 rimediato nel match di andata, vero obiettivo della gara in ottica seconda fase.

Biglietto d’ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro (14-17 anni), minori di 13 anni e tesserati dei settori giovanili di Vigor Matelica e Castelraimondo Basket entrano gratis. Si consiglia di arrivare al palas con buon anticipo per evitare code e intasamenti all’ingresso. La gara sarà trasmessa sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket), aggiornamenti live sulla stessa e su Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

 

Il commento del Bramante Pesaro

 

Il big match della quindicesima giornata del girone E della Serie B Interregionale vede il Bramante Pesaro andare a cercare 2 punti fondamentali nell'inespugnato palasport della Vigor Matelica; all'andata finì 90-82 per i nostri ragazzi dopo un tempo supplementare.

I padroni di casa hanno perso soltanto 2 match in questa stagione (contro il Bramante e a Porto Recanati) conquistando la momentanea e meritata vetta solitaria della classifica e staccando di 4 lunghezze proprio i ragazzi di coach Nicolini, che stazionano in seconda posizione e sono reduci da 2 sconfitte consecutive.

Matelica è scesa dalla B Nazionale avendo perso i play-off spareggio contro Jesi ed ha confermato in panchina un allenatore di grande esperienza come Antonio Trullo che ha assemblato un roster di primissimo livello e che aveva come sua punta di diamante l'ex Fabriano Patrizio Verri, ora fuori squadra.

In cabina di regia c'è il top scorer dei biancorossi Federico Mariani autore fin qui di 17.6 punti di media ed è supportato molto bene da Giampaolo Riccio con 13.3 punti a match. Nel ruolo di guardia titolare troviamo Simone Mentonelli con 8.7 punti a partita, coadiuvato dall'esterno Alessio Mazzotti che garantisce 9 punti ad allacciata di scarpe alla sua squadra.

 

Come ala forte ci sarà il classe '97 Alberto Provvidenza che porta alla causa matelicese 9.2 punti di media e il pivot sarà Emanuele Musci che fa registrare 11.7 punti a gara (pesa l'assenza di Alessandro Ciampaglia nel pitturato, condizionato negli ultimi tempi da dei problemi fisici). Il roster lo completano i giovani Stefano Carone, Edoardo Pecchia, Nicolò Porcarelli e Victor Sulina.

Ufficio stampa Bramante Pesaro

 

 

Halley Matelica-Bramante Pesaro 65-74

Pagina 1 di 1

08/01/2024

Seguici su Facebook  : MARCHE SPORT

 

Halley Matelica-Bramante Pesaro 65-74

Il Bramante Pesaro si conferma bestia nera della Halley Matelica: i biancorossi cedono al dominio della formazione di coach Nicolini, che scappa via nel secondo quarto e infligge alla Vigor la prima sconfitta interna stagionale.

Eppure la Halley aveva approcciato bene la gara, costringendo il Bramante a collezionare falli su falli trasformati in una marea di tiri liberi dai biancorossi (ben 16 nel solo primo quarto, di cui 13 realizzati). Matelica ne approfitta così per costruire l’unico “vero” vantaggio biancorosso del match: lo firma Mariani con due triple (e 11 punti nei primi 10’) e i padroni di casa si ritrovano a +5 (18-13 al 9’). Coach Nicolini si rifugia nella zona 2-3 per mascherare i rapidi due falli dei vari Ricci, Stefani e Sgarzini e la mossa paga dividendi altissimi: nel pitturato i pesaresi dettano legge, tenendo la Vigor a soli due canestri segnati da due punti nel primo tempo, e senza riuscire ad aprire la scatola da fuori, l’attacco biancorosso va in tilt. Il risultato è un parziale di 2-17 a cavallo dei due quarti con il quale il duo Ferri-Delfino lancia la fuga degli ospiti (20-30 al 15’). La Halley è in bambola, ma il Bramante non sfrutta a pieno il momento fallendo qualche tiro piedi per terra e così all’intervallo il vantaggio non è lievitato ulteriormente (27-36 con la firma di Giampaoli sulla sirena).

Ti aspetti la reazione vigorina invece è il Bramante a dare un’altra spallata: tripla di Ferri, poi canestro di Ricci fanno schizzare gli ospiti a +14 (27-41) già a inizio terzo quarto. La Halley annaspa, resta in scia solo grazie all’energia di Mazzotti e a un paio di canestri di Musci, ma alla terza sirena i pesaresi hanno ancora 11 lunghezze di vantaggio (47-58). Il de profundis per la squadra di coach Trullo sembra prossimo a suonare nel cuore del quarto periodo, quando il magistrale Delfino insacca la bomba che posiziona l’asticella del massimo vantaggio bramantino a +17 (47-64 a 8’ dalla fine). La Vigor almeno ci mette orgoglio e produce in un amen un parziale di 13-2 che vale un insperato -6 (60-66) con ancora più di 4’ da giocare. Tempo ce ne sarebbe, ma la Vigor sciupa qualche occasione per tornare ancora più vicina, mentre Giampaoli veste i panni del killer ammutolendo il palas di Castelraimondo.

La Halley mantiene la vetta della classifica con due lunghezze proprio sul Bramante, ma il 2-0 pesarese negli scontri diretti può passare tantissimo nella seconda fase. Ora i biancorossi sono alla vigilia di un tris di gare in una settimana, che si aprirà con un altro scontro diretto delicato in prospettiva: quello con la Goldengas Senigallia terza forza del torneo.

Così coach Trullo a fine partita: «Non è stata assolutamente una buona partita la nostra, non l’abbiamo affrontata come va fatto con partite di questa importanza. Da questo punto di vista, forse è stata una delle nostre peggiori prestazioni e non ci sono scusanti. Nel quarto periodo abbiamo provato a reagire arrivando anche a -6, ma onestamente l’inerzia ce l’hanno sempre avuta in mano loro e meritatamente. Tre i nomi: Ferri oggi ha tirato con percentuali altissime, Giampaoli ci ha punito nei momenti cruciali del match, Delfino è stato determinante con tante cose, anche a rimbalzo d’attacco. Dovevamo giocare diversamente e tornare a farlo di squadra se vogliamo andare fino in fondo. 

HALLEY MATELICA-BRAMANTE PESARO 65-74

MATELICA: Provvidenza 6, Pecchia ne, Mentonelli, Ferretti ne, Carone, Mazzotti 17, Ciampaglia, Riccio 10, Mariani 19, Sulina 2, Musci 11. All.: Trullo.

PESARO: Cavedine ne, Delfino 17, Ricci 2, Sgarzini 3, Ferri 24, Nicolini, Centis 3, Sabbioni ne, Stefani 4, Panzieri 7, Giampaoli 14. All.: Nicolini.

ARBITRI: Renga, De Angelis.

PARZIALI: 18-15, 9-21, 20-22, 18-16.

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

Marco Pagliariccio

 

 

Il Bramante espugna Matelica e batte la capolista

Matelica paga amaramente il black-out del secondo quarto

Pagina 1 di 1

07/01/2024

Il Bramante espugna Matelica e batte la capolista

VIGOR MATELICA - BRAMANTE PESARO 65-74

 

Matelica: Provvidenza 6, Pecchia ne, Mentonelli, Ferretti ne, Carone, Mazzotti 14, Ciampaglia, Riccio 10, Mariani 22, Sulina 2, Musci 11.
All. Trullo

Bramante: Cavedine, ne, Delfino 17, Ricci 2, Sgarzini 3, Ferri 24, Nicolini E., Centis 3, Sabbioni ne, Stefani 4, Panzieri 7, Giampaoli 14.
All. Nicolini M.

 

Parziali: 18-15, 9-21, 20-22, 18-16.

 

Progressivi: 18-15, 27-36, 47-58, 65-74.

 

Usciti per 5 falli: Mentonelli (Matelica)

Presentazione Halley Matelica-Bramante Pesaro

Pagina 1 di 1

06/01/2024

Seguici su Facebook  :  MARCHE SPORT

 

Presentazione Halley Matelica-Bramante Pesaro

Da qualche tempo a questa parte, quando si incontrano Halley Matelica e Bramante Pesaro non è mai una sfida banale. E anche il primo incrocio del 2024, quello in programma domani pomeriggio (palla a due ore 18) a Castelraimondo rinnova l’ormai consolidata tradizione. Anche stavolta, infatti, le due formazioni occupano i primi due posti della classifica, con la Halley che fa la lepre, forte di una striscia aperta di sei vittorie in fila, e il Bramante che, dopo un avvio di stagione stellare (con tanto di vittoria casalinga all’overtime sulla Vigor), ha ceduto un po’ il passo prima della sosta natalizia con due ko piuttosto inattesi, soprattutto quello contro Ancona.

La squadra di coach Massimiliano Nicolini ormai la conosciamo bene. Il giocatore di maggior impatto realizzativo (ma non solo) è il lungo argentino Lucio Delfino, Mvp della prima parte di stagione o poco ci manca con i 16,2 punti a partita ma soprattutto con la mobilità, l’energia e òa sapienza tecnica con pochi eguali a questo livello. La seconda bocca da fuoco biancoblu è Andrea Giampaoli, 10,3 punti a gara ma soprattutto la tendenza a metterla nei momenti importanti, un po’ come il “lider maximo” del team Michele Ferri (7,8 punti a sera). Sotto canestro a fare coppia con il fratellino di Carlos Delfino è solitamente Alessandro Panzieri, 7,8 punti ad allacciata di scarpe e una mano solitamente caldissima dal perimetro, ma occhio anche alla poliedricità di Giovanni Centis (6,9 punti a gara) e alla concretezza di Alberto Stefani (5,4 punti a partita). Le rotazioni degli esterni sono invece completare da mister utilità Matteo Ricci (5,6 punti a sera) e dai giovanissimi Elia Sgarzini (2,2 punti di media) ed Enrico Nicolini (1,5 punti a partita). 

Squadra estrosa, che ama dettare i suoi tempi ma che sa anche imporre il suo sistema difensivo: servirà una Vigor vicina alla perfezione per vincere una partita del genere, ancora di più per pensare di ribaltare il -8 rimediato nel match di andata, vero obiettivo della gara in ottica seconda fase.

Biglietto d’ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro (14-17 anni), minori di 13 anni e tesserati dei settori giovanili di Vigor Matelica e Castelraimondo Basket entrano gratis. Si consiglia di arrivare al palas con buon anticipo per evitare code e intasamenti all’ingresso. La gara sarà trasmessa sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket), aggiornamenti live sulla stessa e su Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

Marco Pagliariccio

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'